Buonasera, pensavo di aver ormai sorpassato il problema materiali/luci, ma evidentemente non è così...
La situazione è questa, devo rifare in 3d la scena sotto (esclusa la scrivania, ma poco cambia) e dopo innumeri tentativi non sono riuscito in alcun modo a fare il semi arco di vetro satinato semi trasparente (o meglio, io l'avrei anche fatto, ma non c'entra una cippa con quello della foto): avete suggerimenti su come dovrei posizionare luci e impostare il materiale?
Come sempre, grazie.
Attachments
studiotg8.jpg (71.09 KiB) Viewed 925 times
Quis custodiet ipsos custodes?
Pues quando ardiò la pèrdida reverdecieron sus maizales.
Le luci della scena mi sembrano di uno stand con dentro tanti faretti che dall'altro creano rimbalzi di luce sui metalli.
Quindi la soluzione migliore sarebbe di creare tanti faretti sopra come se ci fosse uno stend fieristico usando le luci IES.
Per il materiale della parete se è un materiale satinato basta fare un vetro e aumentare la dispersione che opacizza il vetro però anche li dipende cosa hai dietro altrimenti se non ha niente da trasparire non raggiungerai mai l'effetto.
Magari facci vedere un rendering anche grezzo per rendersi conto di come partire.
Scusate il ritardo, ma come finisce la tensione del lavoro settimanale mi prendo tutte le malattie di questo mondo (dalla lebbra alla talassemia), comunque ho postato un rendering (veramente grezzo); ho usato come illuminazione 3 luci spot messe in linea a 3.5 metri di altezza (come se fossero fissate su una tensostruttura). Per inciso, ho scoperto effettivamente di avere le "luci IES", ma se ci clicco sopra mi apre una cartella dove dovrei scegliere un file e quindi la cosa mi ha un po' bloccato non sapendo cosa fare, comunque mi informo e rimedio (lo specifico solo per motivare il perché nonostante il consiglio non le abbia usate).
Attachments
Come si vede dal rendering, manca tutto lo sbrilluccichio generale e quello specifico della parete arcuata al centro...
Quis custodiet ipsos custodes?
Pues quando ardiò la pèrdida reverdecieron sus maizales.
Buonasera, effettivamente ho scoperto le luci IES, ne sono molto felice, ma ancora non riesco ad avere lo stesso risultato. Se avete suggerimenti sono tutt'occhi.
Attachments
Quis custodiet ipsos custodes?
Pues quando ardiò la pèrdida reverdecieron sus maizales.
Ciao Mat,
l'ultima immagine non è malaccio, ma per le riflessioni sulle parti metalliche userei una bella HDRI nel canale Environment del materiale.
Arkimed
Tra l'altro non sò dove hai posizionato le luci, ma nella scena originale direi che è presente una luce in alto nel centro della stanza (leggermente a sinistra) con intensità piuttosto alta... si nota sopratutto sulla parte frontale della struttura di sinistra, sia come intensità sia come posizione (osservando le ombre).
OK, avete il mio permesso di mandarmi a cagare (intendo anche esplicitamente senza limitarvi solo a pensarlo), ma proprio non riesco a venirne a capo; per esempio: ho messo un'immagine HDRI nella parametro ambiente del mio materiale cromato (come suggerito anche da Arkimed), bene, il risultato è stato che non cambia una cippa; che lo metta o che non lo metta, che ne metta uno piuttosto che un altro, al programma non gliene potrebbe fregare di meno...
Per quanto concerne la disposizione delle luci: ho due spot IES che illuminano la parete di fondo azzurrina, due spot IES che illuminano i due prismi "rosa" ai lati ed uno spot (normale) che mi illumina il pavimento.
Boh... se qualcuno di voi può illuminarmi (ah ah sono veramente simpatico...) come al solito avrà la mia riconoscenza e lo ricorderò nelle mie preghierine della notte.
Attachments
Quis custodiet ipsos custodes?
Pues quando ardiò la pèrdida reverdecieron sus maizales.
Tranquilli non è per rompervi di nuovo le scatole, ma solo per farvi vedere il risultato finale (e con finale si intende quello di cui mi sono accontentato), anche perché con 'sta storia delle illuminazioni, stamane mentre mi lavavo i denti mi sono sorpreso a pensare che "i riflessi dei rubinetti non sembravano tanto realistici"... Quindi bon così.
Grazie ancora a tutti.
Attachments
Quis custodiet ipsos custodes?
Pues quando ardiò la pèrdida reverdecieron sus maizales.
FOLLOW US