A 3/4 del lavoro, dovete rifare tutto?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
mrshop

A 3/4 del lavoro, dovete rifare tutto?

Post by mrshop »

Prima si decidono quanti segmenti/facce deve avere l'oggetto e poi si crea il Modificabile.

1) Quindi bisogna già avere un'idea di massima di ciò che si vuole ottenere


Suddivo il cilindro con tot linee (che determineranno quindi quante "facce" avrà sulla sua superficie


Arrivato ad un certo punto, decido di creare delle piccole estrusioni in modo alternativo, selezionando una faccia si, una faccia no, una faccia si, e così via......

Essendo l'elemento cilindrico, devo sperare che la suddivisione che ha dato origine alle facce, cada col numero giusto, altrimento non posso chiudere la "sequenza" per poi estrudere le selezioni.

Esempio:

Selezione corretta: si.no.si.no.si.no

Selezione sbagliata: si.no.si.no.si

Come si può notare, in quest'ultimo caso mi ritroverò ad avere due facce vicine selezionate, rompendo quindi la sequenza (rovinando di fatto l'estrusione e la regolarità).


DOMANDA:

E' possibile in "corso d'opera" modificare l'oggetto (già reso modificabil), aggiungendo o togliendo facce o linee???



P.S. Scusate la spiegazione abbstanza banale ma meglio non generare incomprensioni (spero)
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

Dipende, se è un cilindro potresti selezionare uno spicchio duplicarlo con lo schiera, rendere editabile e rifinirlo unendo i punti. Però, come detto, dipende dal modello.
mrshop

Post by mrshop »

DeeezNuuutz wrote:Dipende, se è un cilindro potresti selezionare uno spicchio duplicarlo con lo schiera, rendere editabile e rifinirlo unendo i punti. Però, come detto, dipende dal modello.

Io mi riferivo alle linee che percorrono il cilindro in senso longitudinale.
Se ad esempio devo effettuare delle estrusioni in modo alternativo e se mi trovassi ad esempio un cilindro percorso da 5 linee, avrei:

1 estrusione
2 no estrusione
3 estrusione
4 no estrusione
5 estrusione

A questo punto mi ritroverei ad avere una zona con 3 estrusioni affiancati.

Chidevo:

C'è un modo per riuscire a ricavare una linea in più?

Il comando "Suddividi" effettua un raddoppio ma non va bene.
  • Advertising
Post Reply