Ludoteca

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
Mattew
Posts: 454
Joined: Tue Oct 07, 2008 5:53 pm
Location: Terni

Re: Ludoteca

Post by Mattew »

Grazie!

L'ultimo render non era neanche in programma...ma qualche notte fa ho incontrato questi tavoli sul sito del produttore...eeeeee...non ho resistito, se ci fate caso si smontano, infatti il tavolino in primo piano è più piccolo, e il resto è attaccato al muro, in questo modo parte del piano diventa uno specchio!
FANTASTICO! :lol: :lol: :lol:

Mattew
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Re: Ludoteca

Post by alzz »

Mattew wrote:Solo con il sun
Ciao Mattew...
Scusa l'ignoranza.... come si ottiene quell'effetto dove si vedono le linee di costruzione del modello?

Grazie
Alzz
User avatar
Mattew
Posts: 454
Joined: Tue Oct 07, 2008 5:53 pm
Location: Terni

Re: Ludoteca

Post by Mattew »

Spiegato tempo fa da Nexzac...basta sovrapporre in post-produzione al render uno (con le stesse dimensioni) fatto con il cell-render...o sistemi similari.

Mattew
arkiGiò
Posts: 108
Joined: Mon Apr 12, 2010 10:02 am

Re: Ludoteca

Post by arkiGiò »

Ciao Mattew, innanzitutto complimenti per il tuo lavoro, la scena è veramente ben equilibrata in tutto…..
Poichè ne sono alla ricerca, volevo chiederti se il lampadario a sospensione è un modello da te realizzato, lo hai acquistato o scaricato da qualche sito? Grazie in anticipo x la risposta. :)
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Ludoteca

Post by mutilo »

molto bello ;) ;) ;) ;) ;) ;)

complimenti. :idea: :idea: :idea:
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
Mattew
Posts: 454
Joined: Tue Oct 07, 2008 5:53 pm
Location: Terni

Re: Ludoteca

Post by Mattew »

Grazie per i complimenti!

Il lampadario a sospensione l'ho modellato, usando anche un pochino di fantasia perchè non trovavo delle immagini per farlo...non ha niente di che, un semplice cilindro (molto sottile) e delle stecche interne....tutto qua.

Mattew
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Ludoteca

Post by FiLiPpO92 »

nexzac wrote:
enzo_87 wrote:generalmente io uso le area(metodo imparato con AR, ma come mattew in questo caso, faccio sempre fatica a trovare l'illuminazione giusta iniziale, quindi dove tu dici che dovrebbe essere la parte più easy, per me purtroppo non lo è, anzi...
comunque, se metto invisibile vorrebbe dire che nel render le luci area danno contributo solo di illuminazione e non si vedono nel render, ma perché devo togliere affect reflection?

nel frattempo lancio qualche prova per vedere le differenze, ma...senza materiale, e quindi senza riflessione, si vede lo stesso della differenza con o senza spunta di quel parametro??
graaaaazie in anticipo
Ciao scusami, ho letto ora..
Non dico sia facile l'illuminazione di una scena, finita, dico che sono operazioni abbastanza comuni, quindi diventano poi automatiche e veloci settare le prime luci...
L'utilizzo del phsun+sky x l'illuminazione interna lo scarterei a priori...c'è chi ci si trova bene forse, io no. In genere uso le area nelle finestre, e illumino solo con quelle. quando la scena è sufficientemente luminosa, quindi con le intensità delle luci alte abbastanza e tutti gli altri fattori che comprendono la fase di illuminazione e render, quindi CM, PHcamera...allora inserisco il sole..
quindi in sostanza il sole è solo un contorno..solo un effetto che ti disegna le ombre nette sul pavimento o sui muri..
le opzioni invisible va spenta se si vuole usare il sun, ovviamente xchè se no non passa la luce oltre l'area..l'opzione affect reflection va spenta (a piacere) se si vuole il riflesso del cielo sul pavimento...ipotizzando un pavimento molto lucido, rifletterebbe l'azzurrino del cielo e non il pannello luminoso che in realtà è nascosto dietro la finestra..
con il reflection acceso, vuol dire che l'area da si il contributo d'illuminazione, ma si specchierebbe in tutto quello che c'è di lucido nella scena..
ci sono casi in cui l'ho lasciata volutamente accesa, altri no...dipende dall'effetto forse che si vuol dare, o dall'ambiente che hai.. :)

spero di esser stato chiaro ed utile :)
quoto in pieno riguardo al sole come "contorno" ! anche io faccio così, parto dalle area e poi lo aggiungo giusto per dare quelle ombre nette che arrivano dalle finestre :) cmq mi piace molto, sopratutto l'ultimo che ti hanno fatto vedere con i tavolini ;)
User avatar
Mattew
Posts: 454
Joined: Tue Oct 07, 2008 5:53 pm
Location: Terni

Re: Ludoteca

Post by Mattew »

Grazie!

Ma "che mi hanno fatto vedere?"...non ho capito! :o :lol: :lol:

Mattew
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Ludoteca

Post by FiLiPpO92 »

xD ah no, l'hai postato tu scusa
User avatar
Mattew
Posts: 454
Joined: Tue Oct 07, 2008 5:53 pm
Location: Terni

Re: Ludoteca

Post by Mattew »

8-) 8-) 8-)
No tranquillo...il render l'ho fatto io! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mattew
  • Advertising
Post Reply