secondo lavoro:monolocale

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by enzo_87 »

grazie, do un'occhiata. a prima vista direi chè tutto molto più azzurro...sbircio i parametri e vedo di capirci qualcosa e dove sbagliavo.
sulla geometria cosa intendi??normali o qualcos'altro?
io generalmente importo da allplan l'architettonico, e quindi in teoria ottimizza all'apertura del file
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by FiLiPpO92 »

per geometria intendo troppi oggetti per crearne uno solo, come gli infissi che hanno 100000 cubi =) poi non c'era ne pavimento ne tetto, a meno che non fossero nascosti nell'editor :) cmq il blu è tutto nel rendering con il CM intensity, poi quello si può regolare con il bilanciamento del bianco della camera che l'ho impostato su neutral. Mi sono anche dimenticato di togliere vignetting effects :)
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by nexzac »

FiLiPpO92 wrote:non usare il pavimento di c4d perchè non è compatibile con vray :lol:
sicuro!!??? :shock:

io terrei cmq un exponential nel CM x non sclerare con colori vari e dominanti...
ma le luci area normali sono passate di moda!? :P
io farei un tentativo con quelle prima di usare le light portal :P

(poi magari vien ben lo stesso è, non dico il contrario!) :P ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by enzo_87 »

si si...il soffitto era nascosto, ma c'era, quindi verificherò...il light portal io non sapevo neanche che esistesse :D.
ma diciamo che quello che preme di più a me è il valore da attribuire alle luci area( messe appena prima delle finestre, e questo spero sia giusto, visto che in un topic dievano di metterle dietro) per non fare l'immagine troppo piatta...
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by FiLiPpO92 »

nexzac wrote:
FiLiPpO92 wrote:non usare il pavimento di c4d perchè non è compatibile con vray :lol:
sicuro!!??? :shock:

io terrei cmq un exponential nel CM x non sclerare con colori vari e dominanti...
ma le luci area normali sono passate di moda!? :P
io farei un tentativo con quelle prima di usare le light portal :P

(poi magari vien ben lo stesso è, non dico il contrario!) :P ;)
boh allora forse è diventato compatibile,prima mi pare che non lo fosse :lol: cmq per le area anche a me piace usare quelle normali, le preferisco, però siccome volevo fare una cosa veloce e fatta un pochino bene ho usato le portal così non dovevo regolarmi l'intensità di ogni singola luce e facesse da solo vray, poi era cmq una prova veloce veloce, 15 min ci ho messo, era giusto per riordinare qualcosina :)
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by enzo_87 »

allora, ho fatto un po' di prove per raggiungere il tuo risultato, più o meno c'ero...ma, non è il risultato che voglio io.
io cerco proprio un ambiente molto illuminato, quello che hai fatto tu per me è troppo scuro.
quindi per togliere il "piattume" devo cercare di aumentare i contrasti, e immagino che dovrò giocare con lo shutterspeed e con il color mapping
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by enzo_87 »

eccomi con alcuni risultati dopo numrose prove:
allora, posto quella di partenza, che effettivamente era un pugno nell'occhio come luminosità messa a confronto con le altre, anche se a me l'effetto luminoso nella parte di destra non dispiace; non mi piace la parte a sinistra.
le altre due le ho ottenute mettendo lo shutterspped a 170 anziché 150, nel color mapping poi ho messo DM a 0.9 e BM 0.6 (hho scopiazzato dalla guida di vray del forum confesso :D ).
ho provato a tenere il white balance su daylight con luci area alle finestre color bianco e poi con colore azzurrino.
inoltre ho disattivato la luce area che avevo messo a sinistra, dietro il muro per capirci, ma allego l'immagine.
a me piace, è molto luminosa ed è l'effetto che voglio ottenere, ma se è ancora troppo piatta ditemi pure se devo intervenire di nuovo.
ciaooooo
Attachments
a.jpg
luci area azzurrine
luci area azzurrine
luci area bianche
luci area bianche
immagie iniziale
immagie iniziale
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by enzo_87 »

ecco il risultato con la luce modificata, inoltre ho messo anche un po' di fresnel ai materiali lucidi; ho perso però la mappatura uw delle copertine dei dvd :( . ma non si può salvare?
ho notato anche la voce diffuse contribution delle luci area, e voglio provare a illuminare la stanza toccando quelle, anziche parametri della camera fisica e dell'intensità della luce, posterò i risultati poi
Attachments
4.jpg
  • Advertising
Post Reply