Studio per Character (.....)

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Studio per Character (.....)

Post by aetan »

Per la prima volta mi sto dedicando ad un character. A parte qualche robot (vedi gallery) non mi ero mai dedicato a qualcosa del genere.

Ho modellato la base il lowpoly in C4D. Ho quindi passato la mesh in Z-Brush, dove ho settato la posa e sistemato il cappuccio. Quindi ripassato in Cinema dove ho creato gli occhi e il collare.

La scena che ho in mente e un corridio di una prigione con in fondo il nostro uomo con in mano una bella ascia e nell' altra una lanterna. Dietro le sue spalle una forte luce viene dentro da una finestrella. Ai due lati del corridoio si vedono le grate delle celle.

Come primo Character, credo che la mesh sia abbastanza pulita e ordinata. Mi sa che chiedero' l' aiuto degli esperti per unvrapping, altrimenti dovro' trxturizzarlo direttamente in cinema...ma vorrei sfruttare questo WIP per imparare a stendere la UVmap di oggetti complessi.
Attachments
.....
.....
AETAN
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Studio per Character (.....)

Post by flowbox »

complimenti aetan

ma non lo fai per riggarlo vero?

altrimenti la posa cosi non va bene... anche la mesh avrebbe delle regole da seguire .. tipo contorno occhi e bocca che vedi nella foto
Attachments
mesh.jpg
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Re: Studio per Character (.....)

Post by aetan »

No no , non devo riguardo. La posa l ho fatta in z Brush.
AETAN
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Studio per Character (.....)

Post by flowbox »

bene.. dato che li son le 5 del mattino... qualcosa mi dice che sei di guardia... al pronto soccorso forse?
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Re: Studio per Character (.....)

Post by aetan »

No, oggi no. Domani ho il pome e quindi d mattina posso dormire....
AETAN
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Re: Studio per Character (.....)

Post by aetan »

Buongiorno. Ho visto attentamente qualche tutori al dedicato all' unwrapping. Se nn ho capito male il concetto, in pratica si devono creare delle selezioni tali da poter aprire ogni parte della mesh come un libro. Quindi cinema riconosce le selezioni circolari come parti distinte e apre sul piano le stesse lungo la selezione che le unisce. Quindi per esempio. Per stendere il corpo (addome+torace) devo selezionare il loop sopra la cintura , quello sotto la cuffia e i due loop sui deltoidi? Quindi creo una selezione dall' ascella dx o sn verso il fianco?
AETAN
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Studio per Character (.....)

Post by Arkimed »

aetan wrote:Buongiorno. Ho visto attentamente qualche tutori al dedicato all' unwrapping. Se nn ho capito male il concetto, in pratica si devono creare delle selezioni tali da poter aprire ogni parte della mesh come un libro. Quindi cinema riconosce le selezioni circolari come parti distinte e apre sul piano le stesse lungo la selezione che le unisce. Quindi per esempio. Per stendere il corpo (addome+torace) devo selezionare il loop sopra la cintura , quello sotto la cuffia e i due loop sui deltoidi? Quindi creo una selezione dall' ascella dx o sn verso il fianco?
Ciao Aetan,
non ci sono delle regole precise su come devi srotolare la mesh... dipende dal modello e da come preferisci impostare la pittura in seguito.
Tra l'altro ci sono diversi metodi per realizzare l'unwrap della mesh... non amo fare marchette, ma se può interessarti ho realizzato delle videopillole sull'argomento, che potrebbero esserti d'aiuto:
http://www.c4dzone.com/it/shop/bodypaint-15/
Al momento ce ne sono 2 e stà per arrivare anche la terza ;)
Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Re: Studio per Character (.....)

Post by aetan »

Grazie Arkimed . . .
AETAN
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Re: Studio per Character (.....)

Post by aetan »

Son riuscito a mappare, distaccando le varie parti. Purtroppo non son riuscito a capire come mai il pennello sul corpo cambia di dimensioni....come se le singole parti siano distese, ma nn organiche . . . dovro' fare qualche prova con un modello semplice e con pochi poligoni per capirlo bene . . .

Intanto sn riuscito a texturizzare l' uomo . . . Adesso passo alla modellazione di corde e cinghie. Quindi guanti con ascia e lanterna...
Attachments
char.jpg
AETAN
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Studio per Character (.....)

Post by Arkimed »

aetan wrote:Son riuscito a mappare, distaccando le varie parti. Purtroppo non son riuscito a capire come mai il pennello sul corpo cambia di dimensioni....come se le singole parti siano distese, ma nn organiche . . . dovro' fare qualche prova con un modello semplice e con pochi poligoni per capirlo bene . . .
Dipende della proporzioni dei singoli poligoni UV... ti faccio un esempio... prendiamo due poligoni del modello, uno più grande ed uno più piccolo... quando stendi la mesh UV se dai ad entrambi i poligoni UV la stessa dimensione, ottieni che questi occupino la stessa quantità di pixel della texture, ma nel tuo modello questo si traduce nel dover rappresentare questa quantità di pixel in due spazi differenti, perché appunto i due poligoni non hanno la stessa dimensione... non sò se mi sono capito...
:P
Come soluzione devi cercare di stendere la mesh UV cercando di mantenere le giuste proporzioni tra i poligoni UV e i relativi poligoni che rappresentano sul modello... oppure puoi usare il Projection Painting per fare in modo che la pennellata sia indipendente dalla dimensione dei poligoni UV...naturalmente ci sono una serie di accorgimenti da adottare, però come ti dicevo non è una cosa che si può spiegare in due righe.
:o

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
  • Advertising
Post Reply