ciao...
il pavimento è troppo lucido, o ne aumenti la dispersione o ne abbassi la riflessione o forse entrambe le cose
relativamente agli altri parametri io farei così:
luce infinita forza (da definire ma inizierei da 150%) senza gradiente ma con un colore caldo, ovviamente appena accennato.
ombra area di default, al massimo ne aumenti i campioni minimi portandoli da 8 a 50, ma ti conviene farlo nei rendering finali.
luci area alle finestre con forza (per ora 100%, l'intensità delle luci, dipende sempre dai settaggi successivi che deciderai di utilizzare, all'inizio ti consiglio di partire con il classico 100%), ombre area di default e anche qui vale il discorso campioni minimi, e decadenza lineare con raggio di decadenza portato leggermente oltre la parete che sta frontalmente alle area. Deciderai poi in un secondo momento, se vuoi invece utilizzare una decadenza esponenziale in base all'effetto che vuoi ottenere.
per il momento la luce dietro la camera la eviterei, vedrai tu poi in un secondo momento se la luce proveniente dalle aperture non è sufficiente.
IR 3 con primaria 100 e secondaria 100
gamma di default e per ora leverei la mappatura colore.
io la mappatura colore la inserisco solo se con tutte le prove non riesco a bilanciare la luce nel modo più opportuno. se non ci riesco e per gli interni capita spesso, allora uso la mappatura colore, ma purtroppo questa tende sempre ad appiattire tutti i risultati.
io farei così
buon lavoro

FOLLOW US