rivestimento bagno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: rivestimento bagno

Post by FiLiPpO92 »

come illuminazione ci siamo,peccato per alcuni dettagli di modellazione e texturing
Bradipe
Posts: 62
Joined: Wed May 02, 2012 9:51 am

Re: rivestimento bagno

Post by Bradipe »

Ciao, ottimo lavoro complimenti, sto cominciando ad entrare anche io nel mondo delle ambientazioni renderizzate con cinema, ma sono un po' in crisi, ti posso chiedere una info in merito al tuo rendering??? il rivestimento che hai applicato lo ha creato con una texture unica, quindi larga come la parete, o hai creato le singole piastrelle ed hai applicato tante texture ogni singola piastrella??? io ho provato a creare in photoshop la parete intera e ad applicarla come texture, non mi mantiene le misure, devo stirare l'immagine e spostarla con l'offset... spero di essere stato chiaro, se puoi aiutarmi mi fai una cortesia enorme.. grazie mille..
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: rivestimento bagno

Post by pierluigi »

non so come abbia realizzato questo render, ma a mio modesto parere, se la scena non è troppo complicata e se si vuole avere una buona resa bisogna creare le singole piastrelle relizzandone la fuga. così facendo puoi gestire anche il colore delle fughe.

buon lavoro
Bradipe
Posts: 62
Joined: Wed May 02, 2012 9:51 am

Re: rivestimento bagno

Post by Bradipe »

pierluigi wrote:non so come abbia realizzato questo render, ma a mio modesto parere, se la scena non è troppo complicata e se si vuole avere una buona resa bisogna creare le singole piastrelle relizzandone la fuga. così facendo puoi gestire anche il colore delle fughe.

buon lavoro
Infatti.. anche secondo me.. pero' come faccio a realizzare la fuga di 0,2 mm in modo preciso??? creo la piastrella di 25x40 cm (circa) con un oggetto cubo.. e la ripeto tante quante sono le piastrelle, per distanziarlo di 0,2 mm.. come devo fare????? purtroppo le piastrelle richiedono un precisione certosina e fastidiosa..

grazie mille..
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: rivestimento bagno

Post by pierluigi »

purtroppo io realizzo tutto con autocad e forse in questo caso la cosa risulta più semplice che con cinama, ma parlo senza cognizione di causa in quanto non so proprio modellare nulla con cinema.
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: rivestimento bagno

Post by arcnello »

Bradipe wrote: Infatti.. anche secondo me.. pero' come faccio a realizzare la fuga di 0,2 mm in modo preciso??? creo la piastrella di 25x40 cm (circa) con un oggetto cubo.. e la ripeto tante quante sono le piastrelle, per distanziarlo di 0,2 mm.. come devo fare????? purtroppo le piastrelle richiedono un precisione certosina e fastidiosa..

grazie mille..
è molto di piu' semplice di quanto tu possa pensare, sia per modellare l'elemento piastrella dove puoi dare la giusta smussatura ai bordi, che per spostare poi le singole piastrelle, basta che utilizzi il pannello delle coordinate, e stabilisci tu lo spostamento giusto
fai una prova, è molto semplice
ciao_____
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: rivestimento bagno

Post by follins »

Ciao io di modellazione ne so davvero poco nulla, non mi trovo proprio a modellar con cinema e altri modellatori in genere, modello solo con allplan dato che è un cad e mi ambiento bene, cinema so modellar solo a livello base base...se leggi tutti i post c'è spiegato come ho creato i rivestimenti e ci sono anche delle scene da scaricare che puoi studiarti e capire come sono state realizzate...cmq sia mi son ritagliato le piastrelle da file pdf della ditta, mi son composto le combinazioni in un programma di editor immagini secondo il mio progetto, e poi le ho applicate a dei piani creati in cinema(altezza pari all'altezza del rivestimento e larghezza in base alla geometria delle pareti della stanza) che ho attaccato alle pareti del modello del bagno importato direttamente da allplan...spero di esser stato d'aiuto, per altre info chiedi pure.... :) :)
  • Advertising
Post Reply