questioni di hypernurbs e vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Entropy
Posts: 664
Joined: Wed Sep 17, 2008 5:36 pm
Location: sicilia

questioni di hypernurbs e vray

Post by Entropy »

cari utenti del sito, mi rivolgo a voi, soprattutto i piu tecnici:)
bene, non so se alcuni di voi ricordano il mio robot nel topic "a tempo perso...", il problema è sorto proprio a causa sua, dunque andiamo al fatto. Fino a pochi giorni fa renderizzavo tranquillamente il mio robot con vray senza particolari problemi, successivamente per una questione funzionale ho preferito spostare l'hypernurbs da tanti sulle singole componenti (es: braccio, avambraccio, coscia ecc..) a uno solo a capo di tutto l'oggetto robot. ok, dopo di che, ogni qual volta che ho provato a lanciare un render il pc si è impallato (anche senza materiali applicati). Al proposito ho ipotizzato che un hypernurbs applicato a tutto l'oggetto composto da componenti piu piccole pesi di piu che applicato alle singole componenti, tesi che mi sembra non essere convalidata però da alcune cose che mi lasciano perplesso, e che sono:
-se riduco i valori di hypernurbs dal classico 2-3 a 1-1 il render parte (e grazie mi direte voi...jeje)
- se lancio il render con AR, parte come se per lui la posizione dell'hyper nel modello fosse invariante
ora quindi la mia ipotesi si trasforma in, si l'hyper applicato a tutto l'oggetto composto è più pesante quando è letto dal motore di rendering di vray...che ne pensate? spero ci sia qualcuno che mi possa delucidare in materia!
un grazie sentito a chiunque sappia rispondermi
ciaoooo
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: questioni di hypernurbs e vray

Post by visualtricks »

Ciao Entropy

bhe tu considera che in ogni caso quando vray passa al render, nella prima parte (exporting geomtery) in pratica converte tutti i generatori (nurbs, primitive, etc) in poligoni e quindi se sono tutti separati ne fa uno alla volta, mentre con la tua modifica deve esportare un un "unico oggettone", probabilmente questa operazione è più gravosa. Occhio poi che non ti siano rimaste hypernurbs nidificate, magari dentro qualche nullo, questo è un vero killer per vray (a me è capitato su una cucina, dove per sbaglio avevo messo due hyper una dentro l'altra su delle viti, e sparso le viti ovunque :) ). Infine potresti valutare se due suddivisioni per l'hypernurbs sono sufficienti e impostare quindi su 2-2 i parametri della nurbs, magari basta quello.
Con AR il discorso è diverso chiaramente, perchè le superfici nurbs non devono essere convertite (credo)
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
Entropy
Posts: 664
Joined: Wed Sep 17, 2008 5:36 pm
Location: sicilia

Re: questioni di hypernurbs e vray

Post by Entropy »

ciao visual!
ecco il particolare (l'esportazione delle geometrie) che fa la differenza!!! grazie, odio quando le cose le intuisco ma non ne ho una conferma tecnica, adesso tutto ha senso e inevitabilmente se adesso dovrò fare operazioni simili e poi rivolgermi a vray so che dovrò utilizzare un workflow differente evitando trappole tecniche di questo tipo. ancora grazie!
ciaoooo
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: questioni di hypernurbs e vray

Post by hurricane »

Dovrai delocalizzare di nuovo l'Hypernurbs! :lol:

Delocalizzare.......... :o oggi tanto va di moda! pfiu
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
Entropy
Posts: 664
Joined: Wed Sep 17, 2008 5:36 pm
Location: sicilia

Re: questioni di hypernurbs e vray

Post by Entropy »

non dirmi niente hurricane...che cavolo a saperlo non perdevo tempo a toglierlo se poi dovevo rimetterlo, baff...dovrei delocalizzare sta rottura di XXXXX a qualcunaltro...vuoi? ajajajaj
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: questioni di hypernurbs e vray

Post by enzo_87 »

ma se converti le hypernurbs in oggetti, cliccand C insomma...non eviti questa conversione avendo già gli oggetti?
User avatar
Entropy
Posts: 664
Joined: Wed Sep 17, 2008 5:36 pm
Location: sicilia

Re: questioni di hypernurbs e vray

Post by Entropy »

certamente questa era un opzione enzo, ma preferisco sempre avere una reversibilità dall'hypernurbs nel momento in cui, per un qualsiasi motivo, volessi tornare ad aggiustare alcune parti di modellazione (come tra l'altro avvenuto)...e poi vallo a rimodellare tu un pezzo con cosi tanti poligoni:P ejej
ciao!
  • Advertising
Post Reply