Studio Privato

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
sky hunter
Posts: 115
Joined: Sun Mar 18, 2012 12:24 am

Re: Studio Privato

Post by sky hunter »

Ammettendo sempre la mia inesperienza direi che la situazione migliore é la seconda ma c'è ancora poca luce, se uno facesse una foto in una situazione del genere avrebbe delle parti al limite del bruciato, io proverei anche a lavorsre con il color mapping
Paolo
And66
Posts: 60
Joined: Wed Oct 26, 2011 2:13 pm

Re: Studio Privato

Post by And66 »

Altra....forse però ho esagerato un po' troppo col coloro mapping
Attachments
Studio Privato.jpg
Platone
Posts: 371
Joined: Sun May 13, 2012 9:18 pm

Re: Studio Privato

Post by Platone »

And66 wrote:
62VAMPIRO wrote:
Ma secondo te come posso illuminare di più la scena?
cambiando la posizione della Sun Light (come ti avevo già suggerito). Con un finestrone del genere, ma con la Sun Light in una certa posizione come quella di adesso, non è innaturale come illuminazione perchè riproduce la quantità di luce che entra in relazione alla posizione della Sun Light. Se è troppo scura, allora modifica la posizione della Sun Light o cambia il Color Mapping (che spero tu abbia attivato).
ok ora provo a modificare la posizione del sun. Intanto vi allego un piccolo up, con differenti valori di scuter.
era esattamente ciò che volevo suggerire io...
And66
Posts: 60
Joined: Wed Oct 26, 2011 2:13 pm

Re: Studio Privato

Post by And66 »

Beh questa mi sembra un buon compromesso tra quelle precedentemente postate, no?
Attachments
Prova.jpg
And66
Posts: 60
Joined: Wed Oct 26, 2011 2:13 pm

Re: Studio Privato

Post by And66 »

Ecco la scena con l'aggiunta di qualche materiale.....devo modificare la texture del mobile sulla destra.
Attachments
Prova.jpg
And66
Posts: 60
Joined: Wed Oct 26, 2011 2:13 pm

Re: Studio Privato

Post by And66 »

Ecco l'immagine finale....critiche e commenti?
Attachments
Studio Privato.jpg
User avatar
tato2081
Posts: 116
Joined: Fri Mar 18, 2005 12:30 pm
Location: Latina

Re: Studio Privato

Post by tato2081 »

L'unica critica che mi sento di farti e sulla deformazione provocata dalla camera..
si nota sui controsoffitto, sulla base della libreria e sulla pianta.. distoglie un po dalla pulizia del resto dell'immagine..
Bel lavoro!!
:P :P
Mac Pro 2x2.8 GHz Quad-Core Intel Xeon - 20 GB 800 MHz DDR2 FB-DIMM - ATI Radeon HD 4870 512MB - 4x1TB WD BC - Apple Led Cinema Display 24" - Genelec 6010A
sky hunter
Posts: 115
Joined: Sun Mar 18, 2012 12:24 am

Re: Studio Privato

Post by sky hunter »

ciao, concordo con tato per la scelta dell'inquadratura. Oltre alla distorsione stai tagliando al limite la finestra e la pianta lasciando tutto lo spessore del mobile in primo piano.
Sul tappeto inoltre vedo una macchia verde...
Comunque è venuto molto cool! Complimenti ;)
And66
Posts: 60
Joined: Wed Oct 26, 2011 2:13 pm

Re: Studio Privato

Post by And66 »

sky hunter wrote:ciao, concordo con tato per la scelta dell'inquadratura. Oltre alla distorsione stai tagliando al limite la finestra e la pianta lasciando tutto lo spessore del mobile in primo piano.
Sul tappeto inoltre vedo una macchia verde...
Comunque è venuto molto cool! Complimenti ;)
Si effettivamente l'inquadratura va un po' rivista......per quanto riguarda il tappeto penso di dover diminuire la lunghezza dei ciuffi per renderlo più realistica, invece il riflesso è dovuto al decoro che sta sulla scrivania che è di un vetro colorato e quindi lascia passare la luce modificandone anche il colore. Comunque ora appena ho finito di renderizzare un'altra vista faccio queste modifiche.
salva
Posts: 252
Joined: Sat Jul 25, 2009 6:52 pm

Re: Studio Privato

Post by salva »

ti dico quello che secondo me non va.
- L'inquadratura lascia spazio ad un quarto di "solo" parquet che è inutile, mentre mette poco in risalto l'arredamento che risulta ovviamente rimpicciolito e lontano.
- La posizione dell'osservatore è troppo bassa e laterale e in questo modo confonde i volumi dell'arredo, i quali non si percepiscono distintamente, rimanendo poco chiari. Dovresti alzare il punto di vista e spostarti più sulla sinistra.
- Quella pianta orami non si può più vedere...super inflazionata ! E comunque messa in quella posizione rende ancora più confuso quell'angolo.
  • Advertising
Post Reply