GI causa flickering

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Nemus
Posts: 420
Joined: Sat Jan 15, 2011 7:28 pm

GI causa flickering

Post by Nemus »

in pratica ho usato il cloner object nel progetto della concordia per duplicare le palline appese al cordone che attraversa longitudinalmente la nave da prua a poppa, e per duplicare i sepratori delle cabine.
Stranamente però le palline appaiono e scompaiono a seconda della distanza della camera mentre i separatori creano strani "effetti". Per la cronaca, i cloni sono "Render instance".



V ULTIMI POST
Attachments
sopra render animazione, sotto still image
sopra render animazione, sotto still image
Last edited by Nemus on Sat May 26, 2012 1:07 pm, edited 1 time in total.
workstation:
i7 2600k - 16GB RAM DDR3 - Asus P8Z68 v-pro - SSD Crucial M4 128GB - HDD 1TB - nVidia Quadro 600 - Al. corsair 600W - Raffreddamento liquido H80 - Windows 7 Pro x64
User avatar
Nemus
Posts: 420
Joined: Sat Jan 15, 2011 7:28 pm

Re: Cloner object causa artefatti?

Post by Nemus »

niente?
workstation:
i7 2600k - 16GB RAM DDR3 - Asus P8Z68 v-pro - SSD Crucial M4 128GB - HDD 1TB - nVidia Quadro 600 - Al. corsair 600W - Raffreddamento liquido H80 - Windows 7 Pro x64
User avatar
natas
Moderatore
Posts: 790
Joined: Wed Sep 22, 2004 2:54 pm
Location: Milano

Re: Cloner object causa artefatti?

Post by natas »

ciao nemus

andando ad occhio, direi che gli errori dei pannelli sono dovuti al calcolo della GI, su di un esterno se fai muovere camera e oggetti potresti aver bisogno di attivate IR+QMC con algoritmo di "animazione generale" in modo che eviti qualunque tipo di fake, l'unico inconveniente e che ci mette molto tempo. Altrimenti devi usare il motore fisico e anche quello ci mette un bel pò.
per le palline prova a vedere l'interpolazione della spline che magari fa un pò di casino, ti consiglierei "uniforme" almeno eviti problemi con la posizione dei punti.

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Image
User avatar
Nemus
Posts: 420
Joined: Sat Jan 15, 2011 7:28 pm

Re: Cloner object causa artefatti?

Post by Nemus »

natas wrote:ciao nemus

andando ad occhio, direi che gli errori dei pannelli sono dovuti al calcolo della GI, su di un esterno se fai muovere camera e oggetti potresti aver bisogno di attivate IR+QMC con algoritmo di "animazione generale" in modo che eviti qualunque tipo di fake, l'unico inconveniente e che ci mette molto tempo. Altrimenti devi usare il motore fisico e anche quello ci mette un bel pò.
per le palline prova a vedere l'interpolazione della spline che magari fa un pò di casino, ti consiglierei "uniforme" almeno eviti problemi con la posizione dei punti.

natas
innanzitutto grazie per la risposta. Purtroppo però avevo già adottato tutti i tuoi accorgimenti...
workstation:
i7 2600k - 16GB RAM DDR3 - Asus P8Z68 v-pro - SSD Crucial M4 128GB - HDD 1TB - nVidia Quadro 600 - Al. corsair 600W - Raffreddamento liquido H80 - Windows 7 Pro x64
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Cloner object causa artefatti?

Post by visualtricks »

non mi viene in mente niente che possa influenzare il comportamento del cloner, ma senza avere la scena è difficile indovinare. Cmq se hai degli artefatti sulle geometrie, difficilmente la causa sarà attribuibile al cloner, più facile che sia qualcosa sulla geometria stessa.
Prova a postare magari solo quelle due parti (palline su filo e separatori delle cabine)
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
Nemus
Posts: 420
Joined: Sat Jan 15, 2011 7:28 pm

Re: Cloner object causa artefatti?

Post by Nemus »

visualtricks wrote:non mi viene in mente niente che possa influenzare il comportamento del cloner, ma senza avere la scena è difficile indovinare. Cmq se hai degli artefatti sulle geometrie, difficilmente la causa sarà attribuibile al cloner, più facile che sia qualcosa sulla geometria stessa.
Prova a postare magari solo quelle due parti (palline su filo e separatori delle cabine)

Confido in te, questo problema mi sta bloccando tutta la coda di render :(
Attachments
sep_palline.rar
(24.51 KiB) Downloaded 60 times
workstation:
i7 2600k - 16GB RAM DDR3 - Asus P8Z68 v-pro - SSD Crucial M4 128GB - HDD 1TB - nVidia Quadro 600 - Al. corsair 600W - Raffreddamento liquido H80 - Windows 7 Pro x64
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Cloner object causa artefatti?

Post by visualtricks »

mha, sulle palline non vedo niente di strano, non riesco a riprodurre l'errore.. sicuro non dipenda magari dall'antialiasing o dalla risoluzione a cui renderizzi ?
Per i separatori stai usando un piano bidimensionale, senza spessore.. ti darà sempre problemi in fase di render, sopratutto con la GI. Ti consiglio di dargli un piccolo spessore, come sarebbe poi nella realtà.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Cloner object causa artefatti?

Post by visualtricks »

allora per le palline è sicuramente questione di antialiasing, sono talmente piccole e simili come dimensioni al filo, che l'AA se le mangia in alcuni punti (infatti se ti avvicini con la camera non succede). Per ovviare puoi chiaramente alzare l'AA ma ti influisce su tutta la scena e pesa sui tempi, il mio consiglio è invece quello di dare una dimensione plausibile alle "lucette": le hai fatte di 2 mm di diametro.. anche fossero delle luci di natale sarebbero più grandi ! E quelle sulle navi sono vere e proprie lampadine, quindi saranno grandi almeno alcuni cm.. vedrai che già raddoppiando le dimensioni si attenua il problema con l'AA.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
Nemus
Posts: 420
Joined: Sat Jan 15, 2011 7:28 pm

Re: Cloner object causa artefatti?

Post by Nemus »

visualtricks wrote:allora per le palline è sicuramente questione di antialiasing, sono talmente piccole e simili come dimensioni al filo, che l'AA se le mangia in alcuni punti (infatti se ti avvicini con la camera non succede). Per ovviare puoi chiaramente alzare l'AA ma ti influisce su tutta la scena e pesa sui tempi, il mio consiglio è invece quello di dare una dimensione plausibile alle "lucette": le hai fatte di 2 mm di diametro.. anche fossero delle luci di natale sarebbero più grandi ! E quelle sulle navi sono vere e proprie lampadine, quindi saranno grandi almeno alcuni cm.. vedrai che già raddoppiando le dimensioni si attenua il problema con l'AA.
:idea:
mi hai risolto la settimana. Quando passi a Roma hai una pizza offerta dal sottoscritto
workstation:
i7 2600k - 16GB RAM DDR3 - Asus P8Z68 v-pro - SSD Crucial M4 128GB - HDD 1TB - nVidia Quadro 600 - Al. corsair 600W - Raffreddamento liquido H80 - Windows 7 Pro x64
User avatar
Nemus
Posts: 420
Joined: Sat Jan 15, 2011 7:28 pm

Re: Cloner object causa artefatti?

Post by Nemus »

Ho cantato vittoria troppo presto. Ho sostituito al piano una primitiva cubo opportunamente dimensionata ma l'errore permane..... :(

Comunque oramai è chiaro, è un problema di Globail illumination e animazione oggetti/camera. A questo punto vado avanti col render fino alla fine. Poi caosmai ci metterò una pezza col multipass.

A proposito, io sto renderizzando il frame completo come .TIFF e tutte le maschere come JPEG. E' "corretto"?
Attachments
sep.rar
(73.07 KiB) Downloaded 57 times
f125.jpg
workstation:
i7 2600k - 16GB RAM DDR3 - Asus P8Z68 v-pro - SSD Crucial M4 128GB - HDD 1TB - nVidia Quadro 600 - Al. corsair 600W - Raffreddamento liquido H80 - Windows 7 Pro x64
  • Advertising
Post Reply