
cameretta
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: cameretta

Re: cameretta
Capisco quello che dici ma lavorando molto con vray abbiamo notato che il cielo fisico e sole non creano veramente la realtà,questo lo dico perche di prove ne abbiamo fatte parecchie,non è detto che essendoci il sole fisico e cielo nel programma siano reali come la realtà,ci sono anche problemi con le altre luci come area omni e bisogna tante volte usare stratagemmi per ottenere ciò che una luce in realtà crea.tutto quaenzo_87 wrote:si si...senza materiali era ciò che chiedevo.
comunque...ho notato che la parete dietro alle camere era disattivata dal render...quindi io l'ho riattivata, altrimenti i rambalzi della luce, secondo me venivano falsati.
poi ho visto che fuori dalla finestra c'era un piano: non vedendo nessun tag compositing io l'ho tolto.
poi ecco, non sapenso dov'è il tuo nord nella scena, io la luce l'ho pensata mattutina...quindi abbastanza basso il sole.
come vedrai ho utilizzato luce infinita con cielo e sole fisico + una luce area.
anche nella guida del sito è spiegato un esercizio in questo modo.
nulla togliendo ai guru di vray, non capisco perché usare sole e cielo fisico falsino la scena quando è nella natura illuminare così..
mi spiego meglio...non sto attaccando chi sostiene il contrario, anche perché per ottenere un risultato ci sono diverse strade, ma vorrei solo capire.
detto questo...buon lavoro.
PS:dai, ti abbuono pucca, ma ribadisco che spongebob è meglio
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: cameretta
enzo_87 wrote:si si...senza materiali era ciò che chiedevo.
comunque...ho notato che la parete dietro alle camere era disattivata dal render...quindi io l'ho riattivata, altrimenti i rambalzi della luce, secondo me venivano falsati.
poi ho visto che fuori dalla finestra c'era un piano: non vedendo nessun tag compositing io l'ho tolto.
poi ecco, non sapenso dov'è il tuo nord nella scena, io la luce l'ho pensata mattutina...quindi abbastanza basso il sole.
come vedrai ho utilizzato luce infinita con cielo e sole fisico + una luce area.
anche nella guida del sito è spiegato un esercizio in questo modo.
nulla togliendo ai guru di vray, non capisco perché usare sole e cielo fisico falsino la scena quando è nella natura illuminare così..
mi spiego meglio...non sto attaccando chi sostiene il contrario, anche perché per ottenere un risultato ci sono diverse strade, ma vorrei solo capire.
detto questo...buon lavoro.
PS:dai, ti abbuono pucca, ma ribadisco che spongebob è meglio
grazie.
L'orsetto è un oggetto che ho scaricato e per remderlo più pelosetto lo taggato con vray fur come ho fatto per il tappeto solo che non essendo molto fitto mi creava delle trasparenze. per la zona dove risiede il peluce il buco non è chiuso alla fine e i letti non essendo appoggiati al muro per via del battiscopa penetra un pò di luce.
l'area che c'era fuori serviva per inserire un paesaggio esterno.
Per spongebob hai ragione, forse è meglio anche di pucca ma per mia figlia non sembra molto appropriato.


per il cielo mi rimetto a voi e ai vostri consigli

Penso che comunque mettendo una luce spot, questa funga un pò come la luce del sole, nel senso che almeno per le ombre le accentua come se fossero create dai raggi solari.
Grazie per i vostri commenti utilissimi e per l'aoiuto che mi state dando.

Ciao

Re: cameretta
mi piacerebbe sapere come gestire lo spot per simulare il sole....
spesso uso il phisical sun, ma non mi piace la resa, e inserendo lo spot mi si brucia tutto anche con valori di intensità bassissimi.
Ovviamente rispondi se vuoi e se puoi, non voglio essere invadente né metterti in imbarazzo.
Leo
Re: cameretta
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: cameretta
Tutto estremamente chiaro, già provata e il risultato mi piace molto!!
Solamente una precisazione:
Il valore 40 di shadow subdivision è per il lancio di un immagine finale o è un valore di partenza da incrementare ulteriormente se ci sono problemi di noise?
Grazie ancora
Leo
Re: cameretta
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: cameretta
io starò un po' più calmino all'inizio, ho solamente 4 core (iMac 27 i7).
Deve essere un gran divertimento vedere quei 24 quadratini che si corrono dietro

Grazie ancora sei stato gentilissimo
Buon lavoro
Leo
Re: cameretta
Per cesgimami....
ho seguito i tuoi consigli. La vista Principale non vieme malaccio, ma l'altra viene tutta granulosa e non capisco come mai, perchè non ho fatto altro che copiare la camera e ruotarla.
aiutooooooooooo



(speriamo di non avere commesso eggori grossolani

Ciao

Re: cameretta
-
- Advertising
FOLLOW US