scala materiali modello 3ds

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
ilprimosole
Posts: 2
Joined: Sat Sep 20, 2008 3:06 pm

scala materiali modello 3ds

Post by ilprimosole »

Ciao a tutti..
quando importo un modello creato con sketchup esportato in .3ds ho un problema con la scala dei materiali
seleziono tutti i tag materiali del colore a cui voglio associare un materiale di cinema e tutti i materiali risultano piccolissimi, come posso fare in modo che applicandoli siano in scala?
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: scala materiali modello 3ds

Post by myskin »

ciao, se ben ricordo (non ho c4d sotto mano, adesso) nelle impostazioni puoi modificare la scala d'importazione da 3ds; quindi innanzitutto dovresti controllare se non sia tutto il modello ad essere fuori scala.
Poi comunque puoi selezionare i tag mat e provare a scalare le texture ingrandendole.
bye!
ilprimosole
Posts: 2
Joined: Sat Sep 20, 2008 3:06 pm

Re: scala materiali modello 3ds

Post by ilprimosole »

ciao, si da quel punto di vista è tutto a posto, importandolo ho impostato la giusta scala e il modello è corretto, però sarebbe un procedimento lunghissimo modificare i materiali uno a uno dato che se ad esempio modello un semplice quadrato di dimensioni simili ad un elemento importato e provo ad applicargli un materiale la scala è corretta, è un problema che interessa solo gli oggetti importati.
Volevo sapere se c'era un metodo per ovviare al problema senza modificare tutti i materiali singolarmente
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: scala materiali modello 3ds

Post by myskin »

... ci sono molti modi ma non tutti (e non sempre) sono efficaci per casi specifici:
ad es. puoi selezionare tutti i tag con una selezione finestra e cambiare la scala a tutti contemporaneamente.
Oppure selezionarli premendo shift per aggiungere alla selezione.
Per elementi sparpagliati nell'albero degli oggetti, con le opzioni di visualizzazione puoi filtrare quelli con lo stesso nome, per selezionare come sopra i tag in un colpo solo.
Puoi provare anche l'opz. nell'editor oggetti (menù tag mi sembra) adatta all'oggetto.
Uno di questi ti dovrebbe velocizzare il flusso di lavoro se è un operazione ricorrente. :)
Ciao! ;)
  • Advertising
Post Reply