come approcciarsi a vray per rendering d'interni

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
rev
Posts: 27
Joined: Fri Dec 02, 2011 10:36 am

come approcciarsi a vray per rendering d'interni

Post by rev »

buondì

vi scrivo perchè ho appena istallato vary per cinema e ho già provato a fare qualche tutorial di interni ma non so come approcciarmi, nel senso che nn so che tipo di luce utilizzare, vi posto il link del tutorial che ho fatto.
http://angeloferretti.blogspot.it/2010/ ... .html#more

spero mi sappiate aiutare.

:) :)
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: come approcciarsi a vray per rendering d'interni

Post by mutilo »

rev wrote:buondì

vi scrivo perchè ho appena istallato vary per cinema e ho già provato a fare qualche tutorial di interni ma non so come approcciarmi, nel senso che nn so che tipo di luce utilizzare, vi posto il link del tutorial che ho fatto.
http://angeloferretti.blogspot.it/2010/ ... .html#more

spero mi sappiate aiutare.

:) :)

Ciao
anch'io ho letto i suoi tutorial.....(validi a metà) perchè se guadi bene lui non usa le luci area oppure il sole ecc.. ma usa l'environment per illuminare la stanza, mentre usa solo una luce area per il quadro.
Se noti ancora bene, vedrai che la camera non la tagga col vrayphysicalcamera (spero di averlo scritto bene).
A mio parere sembra che usi vray a metà perchè non ha molto senso non utilizzare la camera di vray se alla fine renderizzi con quello.

Il mio consiglio........leggilo tutto come ho fatto io poi prendi in considerazione solo alcune cose, ma a mio modesto parere se utilizzi vray devi utilizzare le luci taggate con vray così come le camere, e gli oggetti.

Ciao :idea:
Tot is possibol, niente is nothing
tinanvale
Posts: 51
Joined: Mon Oct 27, 2008 7:31 pm
Location: Brescia

Re: come approcciarsi a vray per rendering d'interni

Post by tinanvale »

Io trovo che la guida in vendita nello shop sia molto buona...
:)
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: come approcciarsi a vray per rendering d'interni

Post by mutilo »

tinanvale wrote:Io trovo che la guida in vendita nello shop sia molto buona...
:)

quoto anche perchè l'ho acquistata anch'io.
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: come approcciarsi a vray per rendering d'interni

Post by nexzac »

non ho personalmente seguito i suoi tutorial, ma son sicuro che tra quelli e tutti quelli che la rete offre potrai sicuramente apprendere il metodo migliore, e poi capire quello che è più congeniale alle tue esigenze.

se vuoi uno "standard", per quanto ad ogni scena cambia il settaggio del render, la via migliore secondo me è quella di utilizzare luci area per le aperture, grandi come il buco per intenderci, ed usare il phsun+sky o luci spot/infinita per l'effetto del sole.
Con le area io in genere do l'illuminazione generale, e le aumento finchè solo con quelle la scena non è ben illuminata, in seguito poi aggiungo il sole con una delle luci che ho detto prima.
quale metodo usare, una volta viste tutte, lo sceglierai tu..
per fortuna vray ha tantissimi preset per la GI, intanto che non si conoscono, si possono benissimo utilizzare quelli.

é importante capire l'anti aliasing e il color mapping che determinano la buona resa dell'immagine..

qui nel forum è pieno di persone che lo usano, quindi quando avrai problemi non ti resta che chiedere o cercare nelle discussioni già fatte ;)

con una piccolissima spesa ti prendi volendo la guida che c'è nello shop che è sicuramente utile per iniziare ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
rev
Posts: 27
Joined: Fri Dec 02, 2011 10:36 am

Re: come approcciarsi a vray per rendering d'interni

Post by rev »

nexzac wrote:non ho personalmente seguito i suoi tutorial, ma son sicuro che tra quelli e tutti quelli che la rete offre potrai sicuramente apprendere il metodo migliore, e poi capire quello che è più congeniale alle tue esigenze.

se vuoi uno "standard", per quanto ad ogni scena cambia il settaggio del render, la via migliore secondo me è quella di utilizzare luci area per le aperture, grandi come il buco per intenderci, ed usare il phsun+sky o luci spot/infinita per l'effetto del sole.
Con le area io in genere do l'illuminazione generale, e le aumento finchè solo con quelle la scena non è ben illuminata, in seguito poi aggiungo il sole con una delle luci che ho detto prima.
quale metodo usare, una volta viste tutte, lo sceglierai tu..
per fortuna vray ha tantissimi preset per la GI, intanto che non si conoscono, si possono benissimo utilizzare quelli.

é importante capire l'anti aliasing e il color mapping che determinano la buona resa dell'immagine..

qui nel forum è pieno di persone che lo usano, quindi quando avrai problemi non ti resta che chiedere o cercare nelle discussioni già fatte ;)

con una piccolissima spesa ti prendi volendo la guida che c'è nello shop che è sicuramente utile per iniziare ;)
quando uso il motore di rendering di cinema uso lo stesso metodo, luce area sulle finestre e una luce infinita che simula il sole però di fondo uso anche l'illuminazione globale... :idea:
ma anche con vray è cosi???
rev
Posts: 27
Joined: Fri Dec 02, 2011 10:36 am

Re: come approcciarsi a vray per rendering d'interni

Post by rev »

guida comprata..... :P :P

ho ascoltato i vostri consigli spero sarà utile......
grazie mille
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: come approcciarsi a vray per rendering d'interni

Post by 62VAMPIRO »

Solo una piccola cosa da parte mia...............
perchè non ha molto senso non utilizzare la camera di vray se alla fine renderizzi con quello.
Personalmente non sono molto d'accordo: uso Vray dal 2006 (cioè da quando è nato) e la Phys Cam di Vray l'avrò usata si e no 4-5 volte: sempre utilizzata la Camera Standard di Cinema. Chiaro che non voglio assolutamente aprire "guerre" tra Camera Vray sì-Camera Vray no, solo che a mio avviso non utilizzare la Phys Cam di Vray non è un......."delitto" :) :) :) :)
Breck_al_canale_
Posts: 356
Joined: Sat Sep 10, 2011 6:37 pm

Re: come approcciarsi a vray per rendering d'interni

Post by Breck_al_canale_ »

rev wrote:buondì

vi scrivo perchè ho appena istallato vary per cinema e ho già provato a fare qualche tutorial di interni ma non so come approcciarmi, nel senso che nn so che tipo di luce utilizzare, vi posto il link del tutorial che ho fatto.
http://angeloferretti.blogspot.it/2010/ ... .html#more

spero mi sappiate aiutare.

:) :)
Da come hai scritto sembra che lo abbia fatto tu il tutorial :)
  • Advertising
Post Reply