MATCHMOVING - problemi
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- Frenksisco
- Posts: 70
- Joined: Sat Oct 15, 2005 7:48 am
MATCHMOVING - problemi
(<< link della scena su cui devo lavorare >>)
Il mio quasto principale è definire il piano del suolo o ground plane nel linguaggio tredigrafico...
E anche definire esattamente la posizione sull'asse 7 dei piani che devo creare successivamente al camera solve.
Quando vado a studiare i punti creati dal camera solve mi accorgo per esempio che alcuni track, nonostante seguano perfettamente il punto scelto all'interno del video, se controllati in modalità 3d risultano tipo a metri e metri dalla vera posizione z rispetto alla telecamera.
Questo vuol dire che sia che si usi il sistema di boujou, camera tracker o mocha pro il problema più grande resta sempre quello di creare un ground plane o un piano partendo dalla selezione di un gruppetto di punti di tracckatura..
Questo gruppetto per esempio, un gruppetto che magari non può essere sostituito in quanto l'unico presente nel punto di nostro interesse, può essere composto da 1 punto che risulta a qualche "metro" dalla telecamera, uno a qualche centimetro, 1 lontano decine di metri e un'altro piazzato quasi all'infinito. Ogniuno di questi punti ripeto segue perfettamente un determinato elemento della scena ma il piano che andiamo a creare selezionandoli diventa la diretta approsimazione del piano che ne fa da "media". Questo piano si muoverà correttamente quindi secondo un suo nuovo punto di origine pressochè impossibile da definire nello spazio. Ora la domanda è: se io devo creare dei piani per lavorare poi tridimensionalmente su certi elementi della scena... come faccio ad allineare correttamente i miei piani di lavoro e il mio ground plane allo spazio tridimensionale della mia scena?
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: MATCHMOVING - problemi
Ma il filmato che hai postato è la qualità finale alla quale fai il tracking ?
ps. ti ho tolto l'altro post
- Frenksisco
- Posts: 70
- Joined: Sat Oct 15, 2005 7:48 am
Re: MATCHMOVING - problemi
Comunque grazie della prima indicazione fondamentale, da quello che mi dici deduco un'importante conclusione:
a prescindere dal programma utilizzato, non ci si deve basare sul colore che identifica punti di tracckatura giusti (verdi per camera tracker, gialli e azzurri per Boujou). Questi punti, anche se seguono correttamente l'elemento desiderato, possono essere posizionati male nello spazio tridimensionale dopo il camera solve. Vanno quindi controllati in una vista 3d.
Per i programmi che ho avuto la possibilità di testare fino a questo momento continuo a credere che Mocha Pro 3 sia quello che fa al caso mio. A differenza degli altri esegue una tracciatura planare il chè dovrebbe essere un vantaggio per il camera solve che serve a me. (<< Il tutorial a questo link >>) me ne ha profodamente convinto in quanto la scena studiata è molto più complessa della mia.
Resta il fatto che dopo aver creato varie tracks per fare la tracciatura, il camera solve non ci salta fuori.
Continua a dirmi di aumentare le tracks e che alcune di esse non sembrano fisse nello spazio 3d...
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: MATCHMOVING - problemi
Una cosa che potresti provare credo, è quella di non fare il tracking con i punti automatici ma piazzare a mano dei punti da trackare, in posizioni utili al solve della camera (che abbiano insomma un pò di parallasse), così diminuisci il rischio di lasciare nel tracking dei punti sbagliati (parlo sempre di Boujou, purtroppo Mocha non l'ho mai usato).
- Frenksisco
- Posts: 70
- Joined: Sat Oct 15, 2005 7:48 am
Re: MATCHMOVING - problemi di allineamento


Ovviamente quello che cerchi è più o meno sempre presente e più o meno visibile...
Sto risolvendo il problema dei solve points con profondità schizzoidi con il magico strumento "planar constraint" presente nella sezione Scene Geometry di Boujou.
Tutto ciò che chiedevo è reso possibile da questa funzione che sostanzialmente si occupa di riallineare tutti i punti di solve camera che noi definiamo, perchè ne siamo certi, poggiare sul medesimo piano. Questa operazione esegue automaticamente un nuovo "solve camera" in cui ricalcola questi punti per pizzarli nel posto giusto e al momento giusto.
Ora posso finalmente definire i 3 piani di lavoro che mi servono in quanto qualunque punto vada a selezionare in queste aree mi permettarà di creare una mash o un poligono assolutamente piatti e allineati al piano su cui poggiano.
Sono quindi pronto per esportare tutti questi bei punti in Cinema 4D per passare alla parte più bella del lavoro.
- Frenksisco
- Posts: 70
- Joined: Sat Oct 15, 2005 7:48 am
Re: MATCHMOVING - problemi
Il problema è sempre la geometria dello spazio tridimensionale. Dopo migliardi di tentativi, letture di manuali, esperimenti folli ecc. ottengo delle pareti non perpendicolari al pavimento. Non so più da che parte girare Boujou...
L'ultima possibilità è dargli più informazioni inserendo il filmback widtH, il filmback height e la focale con cui ho ripreso la scena.
La camera è una Canon 600D con un obiettivo 18-55. Dovrei quindi inserire la dimensione del sensore in filmback width e filmback height ovvero 23.3 x 14.9 mm e, avendo ripreso senza il minimo zoom, dovrei inserire come focale 29 in quanto corrispondente al 18 del mio obiettivo..
Se uso questi valori però il camera solve flippa completamente... DOVE SBAGLIO?

Re: MATCHMOVING - problemi
fa un doppio track dividendo il video in due parti
cmq se ti puo essere d' aiuto... http://www.youtube.com/watch?v=rz_TdUzag24
-
- Advertising
FOLLOW US