Strisce parcheggi

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Maurizio®
Posts: 139
Joined: Thu Dec 01, 2005 2:48 pm

Post by Maurizio® »

No perchè neppure photoshop(come Cinema) ha degli strumenti di misura distanze adeguari (almeno da quel che so io) e poi così facendo in photoshop lavorerei su distanze e spazi relativi e non 1 a 1...cmq appena arrivo al "problema" parcheggi nel mio modello proverò a fare qualche esperimento con le selezioni come suggeriva Blade...
User avatar
verocuoio
Posts: 482
Joined: Wed Jun 15, 2005 2:21 pm
Location: Apuania

texture parcheggio

Post by verocuoio »

Ciao, forse potresti risolvere così: fai un solido che abbia la forma delle striscie di un parcheggio singolo, poi lo duplichi con l'apposita opzione nella direzione e alla distanza che vuoi siano i parcheggi uno dall'altro, poi fai un render di tutta la faccenda con vista da sopra, con la luce di default.
Fallo bello grande di risoluzione il rendering, il risultato dovrebbe essere una mappa del tuo parcheggio con lo sfondo nero e le striscie quasi bianche, che puoi usare per texturizzare il lavoro, magari usando il canale alfa.
Spero abbia capito.

Verocuoio
araxe
Posts: 1
Joined: Fri May 05, 2006 10:04 am
Location: Aosta

Post by araxe »

Ciao!
Senti, ma non potresti più semplicemente utilizzare le "superfici laterali" (si chiamano così...? Mi pare di si...) in Allplan e a queste applicare poi la texture che più ti sembra opportuna? Ti è sufficiente dare alla superficie uno spessore minimo. In ogni caso potresti fare lo stesso con l'utilizzo di un solaio sottilissimo da applicare sul solaio "parcheggio". Io, onestamente, eviterei di intagliare il solaio principale per poi inserire le strisce: se utilizzi spessori minimi non si vede nulla ...

Spero di essere stato di aiuto.

Ciau! :yea
User avatar
valter.b
Posts: 110
Joined: Thu Sep 15, 2005 1:16 pm
Location: Grottammare (AP)

Post by valter.b »

Personalmente utilizzo il sistema indicato da Araxe, molto semplice e veloce.
Io non utilizzo e conosco Allplan, quello che faccio è creare ad es. un poli3D spessore 0 o cmq. minimo con il mio programma (VectorWorks) che potrebbe rappresentare la strada e poi un altro poli 3D da posizionare sopra per le strisce, al quale dai il mat o tex che vuoi. Unica attenzione non staccarlo dalla strada! :nono
Penso si possa fare anche con Allplan :D
Ciao
Valter
MacPro 2x2.66 GHZ Intel Xeon 3 GB Ram - MacBook Pro Intel Core 2 Duo 2.4 GHz 4 GB Ram
VectorWorks 2008 Standard + Cinema 4D 11 Studio Bundle + Maxwell Render 1.7


Maxwell Dot It Staff
  • Advertising
Post Reply