Partiamo da zero

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Visto che più di una volta ho riscontrato problemi di varia natura nel realizzare degli interni , adesso vorrei partire da zero con voi con il vostro supporto per realizzare un interno diciamo demo , nel modo corretto . Dunque vi fornirò tutti i dettagli , i parametri e se necessario oltre alle immagini anche il file. Ho realizzato una scempie stanza che potrebbe essere tutto e niente , ma per il momento pensavo di farne una sorta di zona studio tipo piccolo ufficio . Ho realizzato la geometria , messo cielo con materiale luminaria a 200% , luce solare con ombre area , e luci area dietro le aperture che puntano all'interno con forza 100% nessuna decadenza e ombre area . Nei parametri di render ho messo illuminazione globale con diffusione 3 , primaria 120% e secondaria 120% , cache irradianza ho settato campioni stocastici e densità record su medio lasciando il resto invariato . Dunque ecco la prima immagine. Ora vorrei vostri suggerimenti e critiche . Grazie
Attachments
Prima fase.jpg
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Piccola modifica in attesa dei vostri riscontri . Rispetto a prima ho aggiunto una luce area ma senza ombre dietro la camera con forza 80% e nessuna decadenza . Poi ho attivato il parametro sulla luce solare solo direzione Z . Ho messo l'antialiasing su migliore e immagine senza modificare altri parametri . Ora mi fermo perché come detto vorrei portare questo progetto demo avanti nel modo corretto con il vostro supporto . Grazie
Attachments
Prima fase2.jpg
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Piccola aggiunta di uno zoccolino basso e una cornice alta....
Attachments
Prima fase3.jpg
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Piccoli progressi sperando di essere sulla strada giusta .... attendo sempre vostri consigli . Grazie
Attachments
Prima fase4.jpg
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Piccolo step in avanti , ma ho una domanda da fare .... primo , quando usavo cinema r12 riuscivo ad aumentare la luce del sole ,mentre ora che ho la r13 non riesco ad aumentarla , dunque vi chiedo cosa devo modificare per farlo . Poi altra domanda , mi conviene per questo interno usare il full rendering o il render fisico ? Ho provato ma al momento non vedo grandi differenze....

Ad ogni modo ecco lo step attendo qualche dritta.
Attachments
Prima fase5.jpg
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Ah , altra cosa , ho aumentato a 130 tutte le luci area dalle 4 finestre e ho portato a 90 la luce area dietro la camera che è senza decadenza e senza ombre . Domanda , nello sfondo ho attivato solo il canale colore , ma secondo voi devo attivare anche il canale luminanza con la stessa texture ? Ho al momento messo il cielo con colore gradiente azzurrino e bianco 2v , e poi con il compositing ho disattivato visibile da camera per vedere lo sfondo .
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Partiamo da zero

Post by 62VAMPIRO »

Aspetta, aspetta: sei andato avanti a tamburo battente. Chiedi qualche consiglio ma non lasci il tempo agli utenti di......."metabolizzare" quello che stai facendo, così se non và bene devi rifare tutto un'altra volta :) :) :) :)
Di primo acchito, quindi, noto che hai usato la IG a Depth 3 con il Primary e Secondary anbedue a 120%, mentre questi due valori non dovrebbero essere uguali: il Secondary più alto del Primary. Il Depth a 3, nella tua scena, forse è eccessivo, nel senso che a 2 può anadar bene abbattendo anche i tempi di calcolo (per abbattere intendo un pò più veloce, non alla Speedy Gonzales, per capirci).
Poi: il Physical Render puoi utilizzarlo impostandone correttamente i parametri, ad esempio utilizzandolo in Progressive>>Pass Count e attivando la Indirect. Però il Physical dà il meglio di sè nelle scene di esterni, non tanto nelle scene di interni dove sono state usate delle Area.
Poi: una luce solare e un cielo? Perchè?

Per finire: se vuoi essere aiutato, come ho detto, non sparare una mitrigliata di domande e postare immagini a raffica: non stai dando il tempo agli altri utenti di risponderti, con il risultato che poi non si capisce più niente: un passo alla volta!
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Ecco che ritorna il mio ultimo problema in ordine di tempo :) Nella finestra centrale ho messo un vetro , ho fatto un cubo sottile , ho messo un materiale trasparente etc.... ma quando renderizzo non vedo più lo sfondo che invece nelle altre aperture prive di vetro si vede ma vedo solo il cielo con il colore gradiente . Come mai ?
Attachments
Prima fase6.jpg
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Grazie Vampiro :) Hai ragione scusa.....

Comunque adesso mi fermo , primo per modificare ciò che mi hai detto ovvero la ig primaria e secondaria dunque metto diffusione 2 , e primaria 100 e secondaria 120 e poi posto ... ma adesso ho il problema del vetro ...

Dunque secondo te posso togliere il cielo e usare una luce infinita magari ?

Ora aspetto risp :)
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Ops , ho detto una castroneria ... riguardo a togliere il cielo e mettere una luce infinta... dunque lascio la luce solare , sfondo e tolgo il cielo .... almeno con il vetro vedo lo sfondo :) Adesso posto così , con modifiche fatte ovvero :

Luce ig diffusione 2 , primaria 90 secondaria 120 , sfondo , e luce solare .
Attachments
Prima fase7.jpg
  • Advertising
Post Reply