Partiamo da zero

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Partiamo da zero

Post by morph »

ciao, puoi fare una prova?
levi per un momento la luce dietro la camera e dai una decadenza lineare alle luci alle finestre, con la decadenza portata fino alla parete opposta?

Le luci poste dietro la camera, se non sono assolutamente necessarie, soprattutto quando sono senza ombre e decadenza, appiattiscono notevolmente l'immagine.

Forse mi sbaglio, ma le luci di supporto senza ombre e decadenza non credo siano una scelta molto condivisibile. :)
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: Partiamo da zero

Post by NICOLAB »

Ciao Caymanste,
prima cosa per rendere più accattivante la scena io farei entrare dalle dalle finestre la luce del sole. Poi cambierei il pavimento... guarda su questo sito che hanno messo a disposizione delle belle tex per i pavimenti ultimamente.
Ultima cosa l'immagine di sfondo con quella inclinazione non fa impazzire.
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: Partiamo da zero

Post by NICOLAB »

Dimenticavo....
non perdere tempo a mettere oggetti di complemento (tipo le lampade da parete) vai alla sostanza dando un'impronta all'ambiente. Poi definisci l'idea di luce che poi magari cambierà, ma devi da subito avere le idee chiare sulla scena.
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Allora rispondo a tutti :)

Le luci alle finestre hanno già decadenza lineare fino ad oltre le pareti opposte . La luce invece dietro alla camera l'avevo messa per dare un po' più di luce alla stanza comunque provo a postare un immagine senza .

Per il pavimento , beh mi piaceva l'idea di un parquet ma do un occhiata al sito grazie .

Per la luce del sole adesso è impostata alle 15 , proverò a cambiare longitudine etc...

Per lo sfondo si beh non è che si trovi molto in giro , ma era per dare l'idea di essere in alto dato che i vetri non hanno maniglie .. comunque credo che adesso l'immagine di sfondo sia il mio ultimo problema :) poi vedrò altro grazie
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Partiamo da zero

Post by FofoC4D »

Aspetta di nuovo! :x
Caymanste wrote:Ah , altra cosa , ho aumentato a 130 tutte le luci area dalle 4 finestre e ho portato a 90 la luce area dietro la camera che è senza decadenza e senza ombre.
1- Attiva le ombre area settate su area su tutte!
2- Attiva la decandenza (quadratica inversa) su tutte!
3- Attiva l'intensità fotometrica su tutte!
4- Modifica-> Parametri progetto -> Grigio 80%
5- Attiva il motore fisico
6- Spunta "esposizione" nel pannello fisico della camera
7- Lascia la GI così com'è
8- Togli i materiali
9- Fai un render, postalo e non correre!

Ti credo che non vedi grandi differenze di fisico non c'era niente.
Caymanste wrote:mi conviene per questo interno usare il full rendering o il render fisico ? Ho provato ma al momento non vedo grandi differenze....
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Ok :)

Ma se metto ( dato che avevo provado ) la decadenza fisica alle luci area delle finestre mi dava un bagliore esagerato ....

comunque ora provo a seguire i tuoi consigli e posto .

Grazie
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Partiamo da zero

Post by FofoC4D »

Caymanste wrote:Ok :)

Ma se metto ( dato che avevo provado ) la decadenza fisica alle luci area delle finestre mi dava un bagliore esagerato ....

comunque ora provo a seguire i tuoi consigli e posto .

Grazie
l'intensità della luce la controlli dalla camera (tipo vray)
6- Spunta "esposizione" nel pannello fisico della camera
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Ho eseguito le tue modifiche ... solo 2 cose ...

Attivando il render fisico devo attivare anche occlusione ambientale ?

Dunque per il momento non ho attivato occlusione ambientale .

Ho attivato a tutte le luci ovvero le 4 dietro la finestra e quella dietro la camera oltre a il sole la spunta su fotometrica senza cambiarne il valore .

HO messo decadenza con precisione fisica a tutte le luci tranne il sole ( spero di non aver sbagliato )
Ho modificato nel parametro progetto e ho messo grigio a 80%

Ho attivato le ombre area a tutte le luci

Ho spuntato esposizione fisica alla camera

e mi sembra sia tutto ... comunque ho seguito i tuoi consigli ora tempo di fare il render e posto... ( ah , ho tolto i materiali , e ho tolto i cubi su cui avevo messo i vetri )
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: Partiamo da zero

Post by NICOLAB »

Io per un'interno così utilizzere una luce infinita che entra dalle finestre e l'oggetto cielo con applicato materiale settato con 100% di luminanza. Io riesco a gestire meglio gli interni cosi.
Per l'immagine di sfondo prova una cosa tipo questa.....
Attachments
0300_nor.jpg
0300_nor.jpg (198.06 KiB) Viewed 664 times
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Ecco la prima senza occlusione ambientale ... ora provo con occlusione , ma mi sembra ovvio che con la decadenza fisica venga come si vede ..... aspetto tue notizie ...
Attachments
Prima fase9.jpg
  • Advertising
Post Reply