Partiamo da zero

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Per il risultato ottenuto io preferivo la decadenza lineare sulle luci area delle finestre ma aspetto il vostro giudizio ...
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Partiamo da zero

Post by FofoC4D »

Se vuoi usare il "fisico" al 100% le luci devono essere quadratica inversa con precisione fisica.
Per l'ambiente buio puoi aumentare quelle alle finestre.
Disattiva il "sole" per adesso, ti serve per l'ombra, l'atmosfera devono crearla le area.
Se non disattivi sto sole non capisci quanta intensità dargli.
Che tra l'altro brucia gli spigoli.
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Ok non lo sapevo riguardo la decadenza dato che non ho mai usato il motore fisico ....

Ok ora tolgo sto cavolo di sole eheheh . Però se aumento le luci area come intensità dubito di risolvere il problema sugli spigoli ovvero che li brucia.... adesso comunque inizio a eliminare il sole e posto
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Ecco adesso ho tolto il sole , ho aumentato le luci area delle finestre a 130 , ma mi chiedo se a questo punto non debba invece riattivare la luce area dietro la camera .

Riguardo agli angoli di luce o ombra che sia sulle aperture non è che devo cambiare un po' la posizione delle luci area ? O la loro dimensione ? Adesso sono solo leggermente più grandi ma di poco rispetto all'apertura e sono sempre molto poco più indietro rispetto alle aperture ovviamente indietro verso l'esterno , e puntate ovviamente verso l'interno . Attendo indicazioni .
Attachments
Prima fase13.jpg
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

ecco ho provato ad allontanare leggermente più verso l'esterno le luci area delle finestre e mi sembra che il problema sia più o meno risolto che dici ?
Attachments
Prima fase14.jpg
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Ho provato nel frattempo a lasciare dunque invariata ( dopo averle allontanate un po' ) le luci area delle finestre e aumentato a 150 la loro intensità... ora mi fermo sul serio e attendo ...
Attachments
Prima fase15.jpg
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Partiamo da zero

Post by FofoC4D »

Infatti erano posizionate male. Si, risolto.
Lo sfondo sta prendendo fuoco, il che significa che devi disattivare la luce sul retro delle area.
luce area-> dettagli -> solo direzione z

Aumenta le luci alle finestre fino ad ottenere l'illuminazione interna che desideri ma senza arrivare a bruciare il modello.
Se ancora hai bisogno di luce attivi quella interna di supporto e ti regoli l'intensità (sempre con ombre area, quadratica e fotometrica).
Poi arredalo.
Buon lavoro
:mrgreen:
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Grazie , per la dritta in effetti l'esterno era un inferno :)

Detto questo , vorrei solo capire se è meglio a questo punto usare la luce solare o una luce infinita e nel caso della luce infinita vorrei avere qualche dritta sul suo posizionamento più che altro in distanza ... o se devo andare ad occhio fino ad ottenere il risultato desiderato per intensità , angolazione etc...

Ad ogni modo grazie , ora sistemo queste due cosette e poi inizio con i materiali pavimento e perimetro per vedere come reagisce la luce e poi inizio ad arredarlo.
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

ho fatto la modifica ma lo sfondo continua a essere bruciato .... come mai ?
Attachments
Prima fase16.jpg
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Dunque adesso ho abbassato a 170 le luci area con solo direzione z , ho aggiunto la luce infinita con decadenza fisica , ombre area , e fotometrica attiva .... con intensità 100 ... e per l'interno credo che vada bene così ... almeno per ora che non ci sono materiali . Però continuo ad avere lo sfondo che brucia e non capisco come mai dato che ho attivato alle luci finestra solo direzione z .... idee ??
Attachments
Prima fase17.jpg
  • Advertising
Post Reply