Partiamo da zero

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Partiamo da zero

Post by FofoC4D »

Sembrava fosse quello il problema, bruciava all'aumentare delle luci.
Non ti so dire, ti direi cavolate, di solito lo metto in post produzione con PS.

La luce infinita con decadenza non ha senso, serve a creare il sole con ombra netta o leggermente sfumata.
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Beh grazie lo stesso , ora provo a smanettare un po' con sto sfondo per vedere se riesco a risolvere . Poi una volta risolto procedo con il lavoro e spero di poter avere altri consigli o critiche al fine di fare tutto bene .
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

NICOLAB wrote:Ciao Caymanste,
prima cosa per rendere più accattivante la scena io farei entrare dalle dalle finestre la luce del sole. Poi cambierei il pavimento... guarda su questo sito che hanno messo a disposizione delle belle tex per i pavimenti ultimamente.
Ultima cosa l'immagine di sfondo con quella inclinazione non fa impazzire.
Scusa ma per il pavimento che sito intendevi ?
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Partiamo da zero

Post by flowbox »

scusa ma mi pare che sei partito a caso e senza una base...

ti faccio un piccolo esempio.... hai un appartamento che galleggia nell'infinito... cioe non hai attivato il floor (pavimento) nel mondo

poi ci sarebbero piccole regolette di base da rispettare, le luci area vanno messe all'interno delle finestre, solo direzione Z significa che le luci illumineranno solo nell'asse Z e quindi non dovresti aver luce fuori, a meno che non hai sbagliato ed invertito la direzione di una o piu luci e quindi illuminano fuori

poi per il resto ti stai complicando la vita... se vuoi uno sfondo, posizioni un piano fuori dalla finestra a cui applichi la textura che vuoi, attivi un tag compositing a cui togli le spunte a cast shadows e receive shadows e attivi la spunta a compositing background

per il cielo togli il physical sky e metti uno sky semplice, per la luce inserisci una luce con target, attivi le ombre area, la posizioni in modo che ti piaccia il taglio dell'ombra, poi nello slider type la trasformi in in infinita...

mai mettere occlusione ambientale

mai mettere luci senza ombre

sempre utilizzare ombre area su tutte le luci

secondo me ti conviene iniziare con la decadenza lineare, è piu facile da controllare, quando sarai un esperto potrai sbizzarrirti con la inversa

tutti i parametri sono personalizzati dagli utenti esperti, luci ombre, posizioni, modi di illuminazione, parametri GI, ma si parla di utenti esperti, che per impostare correttamente una scena come la tua lo fanno in 30 secondi... quindi hanno tutto il tempo da dedicare a piccole invenzioni ed affinamenti

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Ciao ,

dunque proprio a caso non sono partito insomma le cosi dette regolette le sapevo anch'io , sono voluto partire da zero con il vostro aiuto per migliorarmi questo è ovvio dato che non mi definisco certo esperto :)

Comunque le luci area delle finestre sono posizionate subito dietro le finestre e hanno attivo solo direzione z... comunque nel frattempo ho risolto anche per lo sfondo , ma apprezzo e anzi ti ringrazio per i tuoi consigli ...

Quando ci metterò 30 secondi con le inverse sarò felice :)
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: Partiamo da zero

Post by NICOLAB »

Ciao,
come spesso capita flowbox dice cose sacrosante. Ricordati che devi farti un metodo tuo ci sono delle "regole" generali da rispettare ma poi entra in gioco la personale esperienza. Trova la tua strada e poi va avanti passo dopo passo senza pretendere di sapere dalla A alla Z. Per la tex guarda l'allegato sono molto belle.
Attachments
materiale.jpg
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Partiamo da zero

Post by 62VAMPIRO »

subito dietro le finestre e hanno attivo solo direzione z...
Subito dietro? Subito davanti, spero bene. Cioè subito innanzi alle finestre verso l'interno e con l'asse Z rivolto sempre verso l'interno............
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Si scusate subito davanti :) ad ogni modo per lo sfondo ho risolto . Per i pavimenti nel frattempo gli avevo trovati dunque grazie .

Per il resto sono qui per migliorare e dunque umilmente accetto tutti i consigli ....

dopo posto il risultato con solo il parquet che avevo già scelto dato che lo volevo scuro cosi mi dite se secondo voi va bene come illuminazione ....
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Ecco il risultato con solo il parquet . Adesso mi interessa sapere se con l'illuminazione ci siamo ... ma chiedo anche se per il parquet c'è qualcosa da modificare rispetto alla texture di cinema , non so tipo sul rilievo riflessione etc.. Grazie
Attachments
Prima fase18.jpg
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Partiamo da zero

Post by flowbox »

il pavimento al mondo lo hai messo?

bene se le regole le sai seguile...

ed imposta correttamente la scena, poi fai altre scene e cerca di crearti un workflow in modo da avere un'impostazione di base veloce su cui lavorare per migliorarti
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
  • Advertising
Post Reply