Partiamo da zero

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Partiamo da zero

Post by FofoC4D »

Buono, la pianta sembra di plastica, lacca la cornice del quadro, la struttura delle finestre dov'è?
Quelle sono porte finestre, mettici un balcone/balconcini all'esterno, stile inglese magari.
Lo sfondo è da rivedere ma puoi farlo dopo.

Non postare ogni piccola modifica, metti tutti gli oggetti e riposti 8-)
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Grazie ,

dunque la pianta beh non è facile trovare piante fatte bene almeno gratuitamente , hai qualche consiglio su come modificarne la texture ?

Per il quadro ok , mentre per le porte finestre l'idea era quella che non fossero apribili infatti non c'è maniglia etc.. ma semplici lastroni di vetro ... che danno sul di fuori senza dunque balconi.

Comunque adesso modifico le varie cose e poi vedo se aggiungere altro ...

Grazie ancora .
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Partiamo da zero

Post by arcnello »

Caymanste wrote:Ecco l'ultima modifica ho aumentato solo l'esposizione della camera portandola a 300 credo inizi ad andare meglio come luminosità ora procedo con il resto ...
io ho dei dubbi per un valore cosi' alto, al massimo sono arrivato ad un 200
quali sono gli altri parametri della camera che hai utilizzato ?
hai due ampie finestre con molta luce che entra mi sembra eccessivo mettere una pellicola cosi' sensibile!
ciao________
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Ciao Arcello ,

io ho seguito i consigli che mi sono stati dati ed ero partito da 200 della camera , poi invece di aumentare la luce area delle finestre o quella infinita ho provato ad aumentare quella della camera che però se non sbaglio è 250 non 300 ... ad ogni modo credo e dico credo , che come illuminazione possa andare bene o no ?

Grazie per l'osservazione comunque sia...:)
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Partiamo da zero

Post by arcnello »

puoi postare i valori della camera ?
ciao_____
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

arcnello wrote:puoi postare i valori della camera ?
ciao_____
:) Scusa eccoli :

Proiezione : Prospettica
Larghezza focale : 51.1
Lunghezza focale : 36
Fisico
Esposizione camera attivato valore 300
f/stop 2
Velocità otturatore 1/250
Efficienza otturatore 70%

Il resto è di defoult
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Partiamo da zero

Post by 62VAMPIRO »

Domanda banale che è anche una curiosità: perchè utilizzare una Camera? Come ho già detto in un'altro post non c'è una legge che obbliga (pena i lavori forzati) che la si debba usare e questo perchè costringe ad avere due........"campi di intervento": la Camera e l'illuminazione e la combinazione delle due cose, oltre ad essere laboriosa, può essere anche ostica, incasinando le cose. Meglio lavorare solo sull'illuminazione (e avere un solo "campo d'intervento") che due, no? :) :) :)
Ormai l'hai utilizzata e continua su questa strada................
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

Si beh , tieni presente che io fino ad ora mi sono sempre occupato più che altro di animazioni 3d per loghi , spot , etc... insomma di arredo di interni non ne ho mai fatti molti ... ma adesso con i nuovi servizi voglio imparare bene questo aspetto , e dunque sto cercando di masticare il più possibile info per riuscire ad ottenere risultati sempre più professionali .

Io dunque ho sempre usato la camera perchè mi serviva per forza ... ma in effetti per immagini fisse così forse si potrebbe evitare :)

Anche se poi se si vogliono fare anche video all'interno di questi ambienti serve e come ....
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Partiamo da zero

Post by FofoC4D »

62VAMPIRO wrote:Domanda banale che è anche una curiosità: perchè utilizzare una Camera? Come ho già detto in un'altro post non c'è una legge che obbliga (pena i lavori forzati) che la si debba usare e questo perchè costringe ad avere due........"campi di intervento": la Camera e l'illuminazione e la combinazione delle due cose, oltre ad essere laboriosa, può essere anche ostica, incasinando le cose. Meglio lavorare solo sull'illuminazione (e avere un solo "campo d'intervento") che due, no? :) :) :)
Ormai l'hai utilizzata e continua su questa strada................
Diciamo che la "colpa" è mia, il suggerimento è "viziato" da un utilizzo di vray e dal mio percorso di apprendimento, in quasi tutti i tutorial visti/letti suggeriscono di usarla. Da quel che vedo fa anche un po di testa sua (ha modificato l'iso a 300, me l'ero perso) che a mio parere è positivo, nel senso che "vuole sperimentare". Però si, magari un passo alla volta sarebbe stato meglio senza ritrovarsi in balia di parametri che non riesce a controllare.
Errore mio :@
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Partiamo da zero

Post by Caymanste »

ehehehe , no dai non darti la colpa :) Si è vero da una parte mi piace sperimentare specie quando lo posso fare come in questo caso ... ad ogni modo adesso ho effettuato un altro render , con iso 250 , e ho ritoccato un po' le luci area e infinita , e comunque mi è servito molto leggere i tuoi e gli altri consigli , specie per le area con decadenza fisica , e tutto sommato sto riuscendo a controllare abbastanza bene i parametri :) .... il risultato finale non è malaccio secondo me , diciamo che ho visto di peggio ma ovviamente anche di meglio :)

Quello che più mi riesce difficile e rendere il parquet e i fiori realistici ....


Comunque come si dice sbagliando si impara :)
  • Advertising
Post Reply