vediamo se questa è una buona domanda...
Sì, questa sì che è una buona domanda
Le due soluzioni più immediate sono: usare un plug in dedicato specificatamente a questo che si chiama Drive! (veramente fenomenale per animare un'auto) e che è questo
http://www.c4dplugin.com/indexx.php
oppure, a patto di avere la versioen 13, usare una combinazione di Connectors e Motor che trovi nel menù Simulation.
Poi ci sono altri modi che prevedono l'uso di scripts in Python oppure nodi Xpresso.
In ogni caso tutti prevedono che si sappia usare e conoscere molto bene Cinema (è il primo passo) e gli strumenti che offre, altrimenti è difficile...........
Per le portiere, cofano ecc.....è più semplice: animare la rotazione lungo l'asse X spostando il pivot dell'asse verso le cerniere in modo che funga da pivot (questa è un'operazione assolutamente basilare)
Qui, tra le Reviews della v. 13, trovi anche un'ottimo tutorial di 3DKiwi che spiega molto bene come usare Motor (quindi non hai bisogno di plug in o altro)
http://www.c4dcafe.com/reviews_interviews/
oppure se nella barra di Google digiti "c4d car simulation" trovi tanta di quella documentazione che non ti basterà neanche tutto l'anno per guardarla tutta...........
Adesso stà a te documentarti, guardare il tutto, carpirne ler tecniche e provare, senza pensare che animare un'auto basti mettere un paio di tags o che sia una cosa da pochi clicks, come è fondamentale che tu conosca molto bene Cinema e i suoi strumenti............
Good luck
FOLLOW US