E adesso entro in campo anch'io
Non mi sottraggo nè mi nascondo: è vero, verissimo che le mie risposte sono spesso e volentieri acide e taglienti (anche se quasi sempre viene aggiunta anche la spiegazione, se la conosco, e credo che non siano mai state fine a sè stesse: acide e basta), però bisogna anche fare qualche considerazione di carattere generale. E cioè:
1 - la fannullaggine ha ormai raggiunto vette altissime nelle sue varie forme: meglio far fare agli altri al posto tuo che rimboccarsi le maniche, al punto tale che ormai la barra di Google potrebbero toglierla perchè evidentemente non serve a niente.
I vari "non ho tempo", "non posso star dietro a tutto", "ho l'esame tra due giorni", a volte anche il "non ce la faccio" e simili, sono solo scuse: belle e buone. Quando qualcosa serve, il tempo lo si trova, anzi lo si deve trovare per forza, piaccia o non piaccia
Come ho imparato io quel poco-tanto che sò di Cinema, visto che non ho poteri sovrannaturali, rimboccandomi le maniche, lo possono fare tutti, o no?
2 - poco rispetto: chi dà una soluzione, chi dà un consiglio, chi aiuta lo fà per generosità e altruismo senza ricevere nulla in cambio chiaramente (cosa che accetta frequentando il Forum), però mettere a disposizione le proprie conoscenze è diventato quasi un'obbligo, nel senso che chi si aspetta una risposta lo vede come un'atto dovuto (molto spesso, quando non si ottiene risposta, dopo qualche ora o qualche giorno compare il fatidico "c'è nessuno?", "nessuno mi sà dire qualcosa?" e simili).
Già, perchè quando ad un post non viene risposto in ossequio al principio "meglio non rispondere, che rispondere in malomodo", poi arriva pure il post come poc'anzi descritto!
"Aiutati, che il ciel ti aiuta": da buttare anche questo proverbio
3 - domande banali che sono..............banali e basta. Già, perchè ci sono domande banali che meritano una risposta e domande che sono proprio banali al punto da essere stupide. In questo caso, ad esempio, la domanda è banale, ma da tenere in considerazione perchè racchiude un elemento tecnico che può essere di aiuto a tutti
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =1&t=25796
chiede "cos'è Vray" oppure "dove sono finiti i tutorial di Vreel3D su Photomatch", e altri del tutto simili, io personalmente li faccio rientrare nella primo punto del mio post.
4- meglio non rispondere che rispondere in un certo modo. Vero sino ad un certo punto: perchè allora sarebbe da dire che è anche meglio non aprire certi post con certe domande, o no? Nel momento in cui vengono aperti potrebbero essere cancellati, al pari di certe risposte come le mie, spedendo un pvt all'interessato e spiegando la cancellazione "il tuo post è stato cancellato perchè trova risposta nel........(manuale, pdf, help, tutorial, altra area del Forum ecc...ecc..ecc....).
D'altra parte è facile, perchè palese, capire queli sono i post che rientrano nel punto 1 o nel punto 3: ormai l'esperienza la si ha.
In questo caso si toglie ossigeno ad eventuali risposte polemiche, acide o taglienti che se ci sono è anche dovuto al tipo di domanda che viene posta, visto che a mio avviso ambedue hanno diritto di cittadinanza: l'importante, come ho già detto, che non contengano offese personali che ovvimente sono intollerabili e inaccettabili. In ogni caso una risposta tagliente, se corredata anche da una pur minima spiegazione, ci può stare per far capire all'interessato cosa o come ha posto la domanda: può essergli utile per la prossima volta.
Per finire: nel caso specifico di quel post che mi ha coinvolto, è palese che rientra nel punto 1 (per sua stessa ammissione nel post di risposta, con la scusa che non ha tempo per star dietro a tutto). Tanto più che contiene un'elemento che denota poco rispetto per chi si è e si stà sbattendo per realizzare tutorial, videotutorial, provare e riprovare. Infatti nell'apposita Sezione le risposte all'uso di Photomatch c'è e non è bello snobbare chi ha perso tempo (l'utente in questione non è l'unica che non può star dietro a tutto: anche chi li ha realizzati è nelle stesse condizioni, o no?) per mettere a disposizione della collettività le sue conoscenze e il suo tempo, considerando che servono eccome allo scopo..............
FOLLOW US