mensola
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
mensola
da qualche tempo sto cercando di impratichirmi con vray, perchè ho diversi amici che sviluppano oggetti e cucine, e mi piace fare rendering per loro. Aumentando il loro livello di studio, sto cercando di far aumentare la qualità dei miei renderings.
Posto un rendering di una mensola fatta. La mensola è laccata bianca, le due parti in legno sono in noce, i libri sono da decoro, la boccetta è in vetro frizzato, e il fiore non è reale ma tipo in croco..
Vorrei dar più fotorealismo possibile...senza dover ricorrere a un forte fotoritocco in photoshop.
Posto i paramentri utilizzati:
AA: Adaptive DMC; Min subd 1, max subd 16, thres 0.006
DMc sempler: adaptive amount 0.85
Indirect illumination: Gi on, Gi caustics: refractive, Primary bounces: iraddiance map; secondary bounces: light cache
Primary bounces: Min rate: -3; max rate 0; hemispheric subdi: 50; interp samples: 25
Light cache: sudv 2000, Use light cache for glossy rays: attivato; interpol samples : 15
Environment: Background: bianco, brightness 2; gi environm bianca, bright 1.3
Color mapping: exponential dar 1.3, bright 1.3
Nella seconda immagine i parametri son questi:
Illum:
Area destra: intesità 10, ombre decadenza invisibilità e affect reflection attivati
area sin: intensità 3, tutto come sopra tranne l'ombra disattivata
area frontale sopra: intensità 2, per il resto tutto uguale alla luce area sin
camera normale.
Nella prima immagine invece
Are des 30
Area sin 18
Area frontale 10
ho messo una phisical camera
con F-Stop 4.3 e shutter speed 130 e film iso 100.
Spero di aver messo tutto..
Attendo vostre
Re: mensola
unico appunto per questo metodo, se avrai finestre dalle quali entra luce, allora vai nel materiale vetro e togli la spunta a overradie material(o qlcs del genere).
poi, materiale bianco laccato: penso che per fare una buona resa bisognerebbe fare riflettere qualcosa...che potrebbe essere una ambiente...o anche le luci.
una curiosità:stai cercando di illuminare come in uno studio fotografico?
Re: mensola
enzo_87 wrote:ciao, allora, io allegherei anche una scena bianca, senza materiali...basta che vai nei settaggi render/vray bridge/options/ovverride material e metti la spunta a quello, il render ti viene senza materiali.
unico appunto per questo metodo, se avrai finestre dalle quali entra luce, allora vai nel materiale vetro e togli la spunta a overradie material(o qlcs del genere).
poi, materiale bianco laccato: penso che per fare una buona resa bisognerebbe fare riflettere qualcosa...che potrebbe essere una ambiente...o anche le luci.
una curiosità:stai cercando di illuminare come in uno studio fotografico?
Ciao.. volevo solo chiedere una cosa se posso, io ho provato a lanciare un render togliendo i materiali come hai detto tu.. il render mi viene senza materiali ma il problema è che rimangono tutti i riflessi dei materiali... sbaglio qualcosa? Grazie
Re: mensola
Ti chiedo scusa!!... ci sono riuscito.. sbagliavo nello spuntare un materiale... Grazie lo stessoenzo_87 wrote:puoi postare il risultato?

André
Re: mensola
grazie per l'aiuto.
Ieri pomer in attesa di risposte ho lavora un altro po. Purtroppo dovevo consegnare entro ieri sera e meno male il committente è stato contento di quanto ho concluso.
Davvero grazie per le tue dritte.
Alla prossima.
Re: mensola
cmq potresti perfezionare ora

-
- Advertising
FOLLOW US