hidri and sea

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
mister_4d
Posts: 582
Joined: Mon May 19, 2008 8:25 pm
Location: torino

hidri and sea

Post by mister_4d »

buondì di inizio settimana... posto un'immagine fatta a colazione per relax.hidri in enviroementma..... mi chiedevo...leggendo altri post .. enviroememt con hidri e dome vray con hidri inserita.. perchè usare una o l'altra.. e nel secondo caso.. cosa farne dell'enviroement?

buon lavoro

Luca
Attachments
HIDRISEA.jpg
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
User avatar
mister_4d
Posts: 582
Joined: Mon May 19, 2008 8:25 pm
Location: torino

Re: hidri and sea

Post by mister_4d »

ps..tutti valori di default di vray
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: hidri and sea

Post by morph »

Interessante, seguo. :)
User avatar
Mattew
Posts: 454
Joined: Tue Oct 07, 2008 5:53 pm
Location: Terni

Re: hidri and sea

Post by Mattew »

Buongiorno!

In questi giorni anche io sto provando, a rilento e nel tempo che mi rimane mentre studio, le varie tecniche di illuminazione di un esterno.
Allora se usi solo una Dome e l'Enviroenment non avrai le riflessioni e il dettaglio che ti puó garantire un'Hdri, e anche il tipo di luce sarà un pochino più "finta".
Con l'Hdri è tutta un'altra storia...avrai, a seconda del tipo di immagine che scegli (teoricamente potresti anche crearti un'Hdri del preciso luogo nel quale hai intenzione di piazzare il tuo progetto) un'illuminazione molto reale, con delle ombre morbide.
A seconda del tipo di Hdri che usi i tempi di render aumenteranno, anche perchè dovrai alzare molto le subdivision della luce Dome.
Su questo punto, le ombre, non sono molto convito, in quanto penso che per detrminati tipi di scene, come un render fatto in pieno giorno, ci sia bisogno di ombre nette...date da un Sun.

Mattew
User avatar
mister_4d
Posts: 582
Joined: Mon May 19, 2008 8:25 pm
Location: torino

Re: hidri and sea

Post by mister_4d »

Mattew wrote:Buongiorno!

In questi giorni anche io sto provando, a rilento e nel tempo che mi rimane mentre studio, le varie tecniche di illuminazione di un esterno.
Allora se usi solo una Dome e l'Enviroenment non avrai le riflessioni e il dettaglio che ti puó garantire un'Hdri, e anche il tipo di luce sarà un pochino più "finta".
Con l'Hdri è tutta un'altra storia...avrai, a seconda del tipo di immagine che scegli (teoricamente potresti anche crearti un'Hdri del preciso luogo nel quale hai intenzione di piazzare il tuo progetto) un'illuminazione molto reale, con delle ombre morbide.
A seconda del tipo di Hdri che usi i tempi di render aumenteranno, anche perchè dovrai alzare molto le subdivision della luce Dome.
Su questo punto, le ombre, non sono molto convito, in quanto penso che per detrminati tipi di scene, come un render fatto in pieno giorno, ci sia bisogno di ombre nette...date da un Sun.

Grazie Mattew
Si in fondo credo sia migliore una buona hidri in enviroement..le ombre credo li possano dare solo sun o spot quadrati paralleli per una giornata con sole..

Ciao

Mattew
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Re: hidri and sea

Post by Rangi86 »

Mattew wrote:Su questo punto, le ombre, non sono molto convito, in quanto penso che per detrminati tipi di scene, come un render fatto in pieno giorno, ci sia bisogno di ombre nette...date da un Sun.
Quotissimo, sono stata giorni interi a fare prove su riprove per rendere meglio un'illuminazione diurna utilizzando HDRI e DOME, ma alla fine ho comunque ripiegato su un Sun, per avere ombre appunto maggiormente "nette". Per quanto riguarda scene con illuminazione non da "mezzogiorno di fuoco", però, ammetto che la morbidezza di un'illuminazione come sopra descritto, ha il suo fascino...Seguo, interessatissima! :idea:
Image
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: hidri and sea

Post by 62VAMPIRO »

Dovete considerare che un'illuminazione tramite HDRI (e non hidri :) :) :) ) per sua stessa natura non produce ombre, in quanto è omnidirezionale, cioè l'irraggiamento avviene in modo uguale in tutte le direzioni. Non che non si possano avere le ombre con un'HDRI, ma se le volete più nette, più marcate l'HDRI non è proprio la tecnica giusta...........
User avatar
Mattew
Posts: 454
Joined: Tue Oct 07, 2008 5:53 pm
Location: Terni

Re: hidri and sea

Post by Mattew »

Concordo, infatti ho scritto che riproduce in maniera "quasi perfetta" l'illuminazione generale per il nostro render, poi però io faccio uso anche di un sun per dare maggiore forza alle ombre...e qui c'è la nota dolente, aggiungendo il Sun devo poi rivedere tutta la scena perchè è tutto sovraesposto! :?

Mattew
  • Advertising
Post Reply