Wip Cucina da principiante

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Wip Cucina da principiante

Post by morph »

Salve ragazzi, sono nuovo di questo forum :lol:
no non scherzo...sono proprio nuovo perchè per la prima volta apro un topic nella sezione dedicata a vray.

Sto cimentandomi in questa nuova avventura che per le mie capacità risulta essere abbastanza ostica. :-((
Ho acquistato e studiato il manuale in pdf relativo a vray e ora sto cercando di riprodurre quella che sarà la cucina di casa, per vedere quali risultati riesco ad ottenere.

dato che ancora non ho autonomia nella gestione dei settaggi fantasmagorici che mi mette a disposizione questo nuovo fantastico motore di rendering, sto attingendo a piene mani dalle impostazioni del capitolo studiato.

per la precisione, sto modellando tutto in cinema, e ho inserito due materiali che mi alterano molto con la loro presenza il comparto luci.
Per quest'ultimo per il momento, dato che sono in fase di test, sto utilizzando:
Antialiasing: Adaptive DMC min 1 max 4 threshold 0.01
dcm sampler: adaptive amount 1
IG: IR: -3-3, 20-20, interp. salmple 15
LC: sub 150, interp. 15
color mapping: exponential tutto default.



il comparto illuminazione invece è costituito da:
P sun-P sky: intensity multiplier pcam 0.7 e size multiplier a 5
una luce area alla finestra con intensità 120 e una luce area alla porta a destra con intensità 40.

il tutto ripreso da una Pcam in cui sono stati variati:
f-stop: 2.1
shutter speed a 500

questo è il risultato, ancora in fase di testing, però volevo sapere se sono sulla strada corretta o se già da ora devo cambiare qualcosa nella mia impostazione.
nel frattempo inizio a modellare qualche oggetto sperando di non essere troppo arruginito. ;)
Attachments
01 cell.jpg
01.jpg
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Wip Cucina da principiante

Post by morph »

ed ecco la prima cavolata che mi ha portato via 2 ore...sono diventato ancora più scarso di prima ;)
Attachments
02.jpg
02 cell.jpg
frigo 1 cell.jpg
frigo 1.jpg
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: Wip Cucina da principiante

Post by pierluigi »

anche tu sei passato al nemico.... :lol: :lol:

mi sa che rimarrò l'unico senza vray... :(

ti seguo in silenzio essendo notoriamente un incompetente in merito ;)
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Wip Cucina da principiante

Post by morph »

Grazie pier...il tuo sostegno è sempre fondamentale ;)
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Wip Cucina da principiante

Post by masterzone »

La luce è gradevole però noto che è troppo omnidirezionale cioè dovresti abbassare le altre luci e lasciare più forte quella dove arriva il sole. Questo darà più contrasto alla stanza e lo spettatore sentirà di più dove arriva la luce.

Poi non so ma ci deve essere qualcosa di strano nel frigo, o ha dei problemi poligonali oppure hai la GI molto bassa in vray e fa quelle macchiazze scure.

Ti seguo!
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Wip Cucina da principiante

Post by morph »

si master, stavo proprio per postare...sinceramente non so cosa abbia il frigo...
ho provato a fare un rendering aumentando i valori della ig e dell'antialiasing e quell'effetto brutto assai che dava sulla parete del frigo, invece di scomparire è addirittura aumentato... :?
cosa può essere, il fatto che non ha materiale applicato?

riguardo alla illuminazione, ho un Psun con le impostazioni di base e con solo modificato la intensity multip. for Pcam diminuito e portato a 0.7 e il size multip. portato a 5
poi ho una area a sinistra sulla finestra con intensità 120 e il resto default e poi una area a destra con intensità 40, mi sembravano abbastanza diverse, a questo punto cosa devo aumentare, il sun o la area a sinistra?
:)
Attachments
03r.jpg
03r.jpg (121.61 KiB) Viewed 1924 times
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Wip Cucina da principiante

Post by masterzone »

Il frigo potrebbe avere un problema di normali o facce sovrapposte. Prova a fare un ottimizzazione e un allineamento delle normali.

Io calerei un po' la luce area a destra perché altrimenti ti si appiattisce parecchio la scena. Non hai altre aperture vero? La stanza è chiusa dietro vero?
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Wip Cucina da principiante

Post by flowbox »

ciao morph...

bene ora ti tocca imparare tutto da zero... quindi parti con la giusta mentalita.... rimetti il sole a 1 e utilizza la physical cam per variare l'esposizione

pero per illuminare inizia dalla luce area ... il sole lo aggiungi dopo
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Wip Cucina da principiante

Post by morph »

ale, avevi ragione, avevo inserito in gerarchia, all'interno della simmetria, anche la cassa del frigo che non aveva bisogno di essere in simmetria, e quindi si raddoppiava, ora è a posto...grazie :)

fabrik, modello l'infisso e seguo immediatamente i tuoi consigli :)
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Wip Cucina da principiante

Post by morph »

allora, per il momento ho disabilitato il sun e quindi ora ad illuminare la stanza, sono due luci area, la prima posta alla finestra sinistra, posizionata all'esterno subito dietro l'infisso, rivolta verso l'interno.
intensità 120 il resto di default.
poi abbiamo una luce area nella bucatura a destra con intensità 40 e il resto di default.
la camera è una fisica con uniche modifiche a f-stop 2.1 e shutter speed a 500, il resto di default.

una domanda, con il motore classico di cinema, l'illuminazione effettiva degli ambienti chiusi era data dalle area poste alle aperture. La luce infinita a simulare il sole, serviva solo per dare l'effetto sole che entra.
Con vray, questo concetto cambia? si può illuminare solamente con il sole? è cmq una tecnica errata? :)
Attachments
05.jpg
  • Advertising
Post Reply