esercitazione interno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
bird
Posts: 404
Joined: Fri Mar 12, 2010 12:08 pm

Re: esercitazione interno

Post by bird »

ciao arcnellobello come stai? ;) ;)
la 13 ma niente motore fisico per ora...
ho voluto riprendere una vecchia scena più per provare il parquet che avevo creato tramite "porcedura" ma non ho per niente lavorato sui settaggi... per ora... :)
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: esercitazione interno

Post by arcnello »

io ti consiglierei di cominciare ad usarlo... lo hai... :?
puoi mixare inizialmente il fisico con la GI, cosi' utilizzi la camera fisica e ci prendi confidenza! prima o poi dovrai usarla! ;)
buon lavoro
ciao______
User avatar
bird
Posts: 404
Joined: Fri Mar 12, 2010 12:08 pm

Re: esercitazione interno

Post by bird »

... ho cambiato la direzione di inclinazione del sole e ho aumentato un po la profondità di diffusione portandola la secondaria 200 per provare a schiarire un po la perte buia del corridoio con la sola luce naturale del sole... pensare a ricorrere a luci di tipo artificiale in una scena così è un'idea che non mi piace tanto... in ogni modo l'illuminazione mi piace!!! :idea:
ora proverò a metterci un po di cosuccie 8-)
Attachments
4 .jpg
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: esercitazione interno

Post by pierluigi »

l'illuminazioe direi che ora è buona.

buon lavoro
User avatar
bird
Posts: 404
Joined: Fri Mar 12, 2010 12:08 pm

Re: esercitazione interno

Post by bird »

ciao pierluigi... beh si si anch'io sono d'accordo sull'illuminazione... ho preso in considerazione i consigli di rangi e aumentando la dimensione del parquet e aumentando la luce direi che sono arrivato ad una buona base per continuare...
buona giornata ;)
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: esercitazione interno

Post by flowbox »

eviterei il procedurale per il parquet... ma se lo vuoi tenere vai nel canale illumination ed abbassa di molto generate GI saturation , in questo modo sporchera molto meno le pareti che ora sono troppo condizionate dal pavimento

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
bird
Posts: 404
Joined: Fri Mar 12, 2010 12:08 pm

Re: esercitazione interno

Post by bird »

ciao fabrik ;)
in realtà tutto è costruito per il procedurale... nel senso che ho creato un procedurale e lo volevo provare in una scena tipo in relazione con altri elementi... faro' come mi consigli...
grazie per la risposta ;)
  • Advertising
Post Reply