Wip - Villa Neoclassica

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Re: Wip - Villa Neoclassica

Post by Rangi86 »

Sto cercando di capire sta cosa degli N-gons :shock: , a me resta sempre detriangolata in editor e triangolata in cel-rendering, la mesh ahahahah :idea: ...va beh, fondamentalmente non è così importante ma comunque prima del texturing mi attendono infissi, porte, intorno e coperture, in fase di definizione-modellazione ;)
Image
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Wip - Villa Neoclassica

Post by Arkimed »

Rangi86 wrote:Sto cercando di capire sta cosa degli N-gons :shock: , a me resta sempre detriangolata in editor e triangolata in cel-rendering, la mesh ahahahah
Gli N-gons fondamentalmente consentono di visualizzare e lavorare con poligoni con più di 4 lati, ma in realtà i poligoni N-gons sono comunque costituiti da poligoni di non più di 4 lati ed è per questo che nel rendering li vedi.

Naturalmente usare gli N-gons non è solo una questione estetica... lavorando in questo modo è infatti possibile tagliare una superficie in modo ottimale, apportando singoli tagli fino ad ottenere una mesh con soli quadrangoli (quando possibile).

Ho realizzato un semplice video che mostra un esempio di utilizzo (spiegarlo a parole è più complicato)
:lol:
http://www.arkimed-vfx.com/video/N-angoli.mov

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Re: Wip - Villa Neoclassica

Post by Rangi86 »

Arkimed wrote:
Rangi86 wrote:Sto cercando di capire sta cosa degli N-gons :shock: , a me resta sempre detriangolata in editor e triangolata in cel-rendering, la mesh ahahahah
Gli N-Gons fondamentalmente consentono di visualizzare e lavorare con poligoni con più di 4 lati, ma in realtà i poligoni N-Gons sono comunque costituiti da poligoni di non più di 4 lati ed è per questo che nel rendering li vedi.

Naturalmente usare gli N-Gons non è solo una questione estetica... lavorando in questo modo è infatti possibile tagliare una superficie in modo ottimale, apportando singoli tagli fino ad ottenere una mesh con soli quadrangoli (quando possibile).

Ho realizzato un semplice video che mostra un esempio di utilizzo (spiegarlo a parole è più complicato)
:lol:
http://www.arkimed-vfx.com/video/N-angoli.mov

Arkimed
Grazie mille!!! gentilissimissimo ;)
Image
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Wip - Villa Neoclassica

Post by Arkimed »

figurati
:?:
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Wip - Villa Neoclassica

Post by morph »

grazie anche da parte mia...alla fine non ci avevo capito niente :-((
Meglio così, così ti abbiamo fatto fare l'ennesimo video... ;)
And66
Posts: 60
Joined: Wed Oct 26, 2011 2:13 pm

Re: Wip - Villa Neoclassica

Post by And66 »

ciao a tutti,

sto seguendo con molto interesse questo progetto, però vorrei chiedere ai più esperti una cosa: per poter realizzare una modellazione così complessa da che base si parte? Nel senso si importano le piante 2d del progetto e poi da quelle si procede alla modellazione?
Più che altro mi chiedo come fate a gestire tutte le misure in modo così preciso e puntuale?
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Re: Wip - Villa Neoclassica

Post by Rangi86 »

Ciao! personalmente creo dei jpg di piante sezioni e prospetti da autocad, poi li imposto come sfondi di vista "sopra", vista "destra", vista "retro", li scalo opportunamente inserendo un cubo di lato corrispondente a una delle misure note, e da lì inizio a ripassare/ricalcare partendo da splines (nella rispettiva vista, dal menu "opzioni"-"configura"-"sfondo"), ovviamente tenendo attivi alcuni snap (di solito "punto" e "spline") e il "quantifica" abilitato a 0.5 cm o 1 cm, così da non sbagliare le misure ;) .
Se non dovessi esser stata chiara posso postarti alcuni screenshot :)
Image
And66
Posts: 60
Joined: Wed Oct 26, 2011 2:13 pm

Re: Wip - Villa Neoclassica

Post by And66 »

Grazie mille,
Suppergiù penso di aver capito, se posti qualche screenshot te ne sarei veramente grato.

Grazie ancora
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Re: Wip - Villa Neoclassica

Post by Rangi86 »

Ecco ;)
Attachments
settaggi Snap
settaggi Snap
inserire sfondo
inserire sfondo
Image
And66
Posts: 60
Joined: Wed Oct 26, 2011 2:13 pm

Re: Wip - Villa Neoclassica

Post by And66 »

grazie molto gentile
  • Advertising
Post Reply