Impostazione Campi

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
miguel
Posts: 26
Joined: Thu May 05, 2011 3:34 pm

Impostazione Campi

Post by miguel »

Ciao a tutti,
chiedo ancora una volta il vostro aiuto.
Sto renderizzando una animazione come sequenza .PNG da importare poi in AE. Nelle impostazioni di rendering sotto la voce "Campi" nella scheda Output io ho impostato "nessuno". Quando poi importo la sequenza prodotta da Cinema in AE come metraggio , l'animazione vibra leggermente. La domanda è questa: anche quando si renderizza una sequenza PNG occorre impostare i campi? Il problema potrebbe essere questo?
Nota: il frame rate a 25 è corretto sia sul progetto, sia sulle impostazioni di rendering che sulle impostazioni di importazione sequenze di AE.
Ringrazio in anticipo chi mi possa chiarire la cosa.
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Impostazione Campi

Post by visualtricks »

Ciao,
stai postando nella sezione del Laboratorio di rendering, che non c'entra niente con il tuo messaggio. Occhio a dove postate (te lo sposto).

Per quanto riguarda la domanda, "vibra" in che senso ? Sei sicuro che sia dovuto all'interlacciatura dei campi ? Se sei uscito in formato progressivo (senza campi) da cinema, e in AE nell'interprete metraggio non hai attivato i campi, il filmato deve vedersi correttamente. Parlando in generale cmq, non conosco nessuno che renderizza con i campi..
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
miguel
Posts: 26
Joined: Thu May 05, 2011 3:34 pm

Re: Impostazione Campi

Post by miguel »

Ciao,
grazie per la risposta: pensavo anche io che impostando i campi la renderizzazione veniva fatta interllacciata, ma nell'help non ho trovato nulla.
Comunque la renderizzazione l'ho fatta progressiva (senza campi) a 25 frame al secondo. Il problema (Impercettibile) è che quando viene visualizzato un frame dopo l'altro in AE, si nota un leggero scattino. In AE nelle preferenze di importazione non ho trovato l'opzione di attivazione dei campi l'ho trovata solo in fase di renderizzazione. Ho pensato comunque che con l'interlacciatura (si raddoppiano i field) il problema si possa risolvere. Proverò a renderizzare con AE mettendo i campi.
Grazie ancora.
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Impostazione Campi

Post by visualtricks »

mm forse mi sono spiegato male.. se attivi i campi nell'uscita di AE su un filmato progressivo a 25fps, non guadagni niente, anzi probabilmente vai in contro a problemi. Assicurati che tutta la linea di lavoro abbia le stesse caratteristiche.. quando importi la sequenza in AE, puoi farci clic con il destro (nel pannello del progetto) e scegliere Interpret Footage -> Main (cmd-F) e da li vedere come sono settati i campi (di default dovrebbero essere spenti) e il framerate.
Se la sequenza va a scatti controlla bene di avere ovunque lo stesso framerate: in cinema nelle impostazioni di progetto (cmd-D) e nell'output; in AE nell'interprete footage x ogni sequenza, nelle impostazioni della composizione e nell'output.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
miguel
Posts: 26
Joined: Thu May 05, 2011 3:34 pm

Re: Impostazione Campi

Post by miguel »

Grazie Visualtricks, scusa se non ti ho ringraziato prima: sono
dovuto partire(ti sto rispondendo tramite cell.). I tui consigli mi sono stati molto utili. Purtroppo pur
avendo impostato tutto correttamente, nei movimenti camera veloci
il flmato si vede leggermentde a scatti. Penso che sia dovuto al fatto
che i fotogrammi completi siano 25 (effetto cinema per capirci).
Credo che per fare un movimento più fluido occorra realizzare il filmato
a 50 progresssivo

ciao e grazie comunque.
  • Advertising
Post Reply