tra una pratica burocratica e l'altra mi cimento in qualche render per chiarirmi le idee progettuali.. .... per velocità uso tutti i valori di default, aumentando la subdivision e poco altro per la qualità dell'immagine..
illuminazione con luci area alle finestre, una hidri in enviroement settata a 1... foto esterna in ps ---siamo a Torino neh!
consigli per avere ottimi render in tempo zero e settaggi ultraveloci sempre ben accetti
luca
Attachments
Last edited by mister_4d on Sat Jul 28, 2012 5:03 pm, edited 1 time in total.
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
A me fa veramente impazzire la 4 immagine....la trovo veramente molto bella .....anche la 5 ...però da torinese direi che magari un bel Juvarra sullo sfondo ci starebbe...
Ciao mister e complimenti , guardando i tuoi render non ho fatto a meno di notare l'illuminazione che secondo me è molto adeguata , posso chiederti che tipo di luci hai usato oltre alle IES ? Utilizzi anche la Physical camera di vray ?
Ciao
Questi renders vanno collocati tra i top ten: bravo. Illuminazione coerente (quindi fisicamente corretta), resa dei materiali ottima, giusto contrasto (quindi non sono piatti come renders). In poche parole è così che si illumina un'interno: Very good...............
62VAMPIRO wrote:Questi renders vanno collocati tra i top ten: bravo. Illuminazione coerente (quindi fisicamente corretta), resa dei materiali ottima, giusto contrasto (quindi non sono piatti come renders). In poche parole è così che si illumina un'interno: Very good...............
Platone wrote:A me fa veramente impazzire la 4 immagine....la trovo veramente molto bella .....anche la 5 ...però da torinese direi che magari un bel Juvarra sullo sfondo ci starebbe...
Ciao Platone.. in effetti ci starebbe..solo che è il vero panorama che si vede dall'alloggio..zona mirafiori sud.. magari con qualche forzatura il mausoleo della bela Rosin :-))))
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
Stecna wrote:Ciao mister e complimenti , guardando i tuoi render non ho fatto a meno di notare l'illuminazione che secondo me è molto adeguata , posso chiederti che tipo di luci hai usato oltre alle IES ? Utilizzi anche la Physical camera di vray ?
Ciao
Stefano
Ciao Stefano
Ho usato una luce area alla finestra distante circa un metro dall'infisso e altre dalle aperture del salone, di solito faccio pervenire la luce dalle aperture esistenti in progetto attivandole tutte.
ho usato la physical cam in alcune immagini (non ricordo quali) ma anche la cam normale.
Ho barato sulla profondità di campo spennellando sfocature con ps
Luca
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
62VAMPIRO wrote:Questi renders vanno collocati tra i top ten: bravo. Illuminazione coerente (quindi fisicamente corretta), resa dei materiali ottima, giusto contrasto (quindi non sono piatti come renders). In poche parole è così che si illumina un'interno: Very good...............
Grazie Vampiro i tuoi commenti mi servono sempre per migliorare
Luca
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
FOLLOW US