ps: come faccio a capire qual è il migliore dal punto di vista della global illumination?
Render "vero"
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Render "vero"
ps: come faccio a capire qual è il migliore dal punto di vista della global illumination?
Re: Render "vero"
Tra i due renders? Guarda che capirlo è una cosa banale, ovvia: quello che restituisce una resa più vicino alla realtà! E' questo lo scopo della CG..........ome faccio a capire qual è il migliore dal punto di vista della global illumination?
Quindi tra i due guarda quello che il giusto contrasto, le ombre che siano coerenti con una giornata di sole (è così hai illuminato la scena), che non vi siano incongruenze (tipo assenza di ombra, ombre orientate male rispetto alla direzione del sole) ecc...ecc...Quando tutti questi "requisiti" sono soddisfatti allora và bene..........
P.S. Non vorrei essere troppo pedante, ma te lo ripeto: studiati le basi di Vray e della CG, altrimenti non capirai mai come stanno le cose. Perchè esistono le università? Tutti saremmo in grado di fare i chirurghi: basta che qualcuno ci insegni come tenere in mano un bisturi direttamente in sala operatoria, no? Invece è chiaro che non funziona così...........
Re: Render "vero"
Gli ultimi due render sono simili e in uno posso pensare che ci sia più foschia ma la differenza allo stato attuale non ha quasi valore.
io andrei avanti con le texture e materiali. Solo dopo potrai valutare bene la resa globale della luce.
Sono curioso!!!
PS anche a me sembra un lungomare..se ci metti due bandiere sullo sfondo poi!!!!
Re: Render "vero"
In ogni caso, la realtà è molto molto complessa, quindi nel mio parere quei due render di prima erano uguali.. cioè ti sfido a dirmi quale sia il più realistico e perchè, perchè io non lo vedo
Re: Render "vero"
Mmm..e con ciò?non vedo il nesso con il resto. Studiare fisica non implica che tu sappia usare il programma.io studio fisica
.ti sfido a dormi quale sia il più realistico e perché,perché a me sembrano uguali
Ma difatti è propeio quello che ti è stato detto nell'ultimo messaggio..
Comunque, i miei consigli finiscono qui per l'illuminazione,io il rehinard non lo uso,uso esponenziale, quindi non posso aiutarti, e cin ogni caso vampiro è più esperto e bravo di me, quindi sei in mani sicure
Seguo però l'evolversi.
Buon lavoro. Ciao ciao
Re: Render "vero"
ps: nel senso che non lo faccio di lavoro.. però hai ragione
Ciao!
Re: Render "vero"
realismo e fotorealismo sono due concetti simili ma differenti....
per cercare di avvicinarsi al realismo si tende appunto a simulare la realta, ti faccio un esempio, si modellano le viti e poi si ruotano tutte leggermente in modo che i tagli siano disposti casualmente come nella realta, si utilizzano varie texture di legno (ma anche di pietre) per non avere le stesse su tutte le tavole (cosa impossibile nella realta) ... si puo creare del leggero ossido nei bordi delle viti , sporco nelle attaccature tra suolo e muri , ciuffetti d'erba ecc. ecc. si cerca di mantenersi piu possibile fedeli alle proporzioni e comunque si tende a rispettare la realta, nel tuo render sei ancora parecchio lontano, per esempio le travi in legno posteriori sono montate in modo impossibile, cioe inserite una dentro l'altra... cio fa perdere appunto realismo
poi c'e il fotorealismo ... per questo si tende ad imitare la resa di una foto vera all'occhio umano, luci, ombre, colori, coerenza tra luce solare e cielo, inquadratura, quindi a volte il D.O.F. se il diaframma è molto aperto o il motion blur se al momento dello scatto vi è presente qualcosa in movimento.... ed i tempi di scatto sono lunghi... insomma tutto cio che puo far avvicinare il render ad una fotografia... la corrispondenza tra realitico e fotorealistico è ambigua, per esempio se fotografi una cascata mantenendo tempi lunghi di apertura diaframma ... otterrai una foto con l'acqua quasi schiumosa (vedi foto) questa è fotorealistica (di fatto è una foto vera) ma non è realistica una piccola riflessione.... un render in bianco e nero puo essere tranquillamente fotorealistico ma chiaramente non realistico perche l'occhio umano vede a colori
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: Render "vero"
Le gambe non mi paiono molto realistiche..
-
- Advertising



FOLLOW US