Alcuni utenti ci hanno fatto presente che il TuileGenerator che abbiamo creato non realizza coppi sfalsati al 50%, sbagliato!
Ecco un esempio allegato.
Come fare:
una volta creato il coppo, attivare il bottone "inverti ordine riempimento" e poi agire nel parametro "sfalsamento riga" per la percentuale di spostamento dei coppi, in base anche al tipo di coppo che usate, ed ecco fatto.
Ciao!!
A grande richiesta di tutti gli utenti che ci stanno dimostrando il loro entusiasmo nell'utilizzare il nostro tuilegenerator ho deciso di preparvi questa guida in pdf che sono sicuro vi verrà molto bene per realizzare le coperture dei tetti più complessi.
Troverete in allegato a questo task un file zip contenente un pdf.
Buon divertimento e se avete dei dubbi non esitate a contattarci su questo forum, saremo ben felici di potervi aiutare
Matteo
Ps: se utilizzate windows assicuratevi di avere l'ultima versione di Adobe Reader per visualizzare correttamente la guida
Ma invece vedo che i coppi sono solo in alto ma i sottocoppi? Devo inserire un ulteriore tetto e ruotarlo di 180? O c'è una soluzione più veloce.
Nel render si vedrebbe il vuoto tra un coppo ed un altro.
robgeo wrote:Ma invece vedo che i coppi sono solo in alto ma i sottocoppi? Devo inserire un ulteriore tetto e ruotarlo di 180? O c'è una soluzione più veloce.
Nel render si vedrebbe il vuoto tra un coppo ed un altro.
No No ....non serve fare queste costruzioni assurde per fortuna
basta creare un coppo speciale che è la somma del coppo e controcoppo.
In allegato te ne metto uno fatto ora al volo per farti capire, poi ovviamente se vuoi te lo puoi rifare come preferisci te.
FOLLOW US