il mio primo rendering con v-ray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
renderix
Posts: 80
Joined: Fri May 18, 2012 8:39 pm

il mio primo rendering con v-ray

Post by renderix »

ciao ragazzi,
ho fatto questo rendering con vray vorrei avere qualche consiglio sull'illuminazione. Ho utilizzato le luci ies per illuminare il resto è GI..
Attachments
lobby 3d21.jpg
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by enzo_87 »

ad essere sincero non capisco cosa dovrebbe rappresentare...delucida delucida 8-)
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by SOTT »

Quoto... non si capisce cosa dovrebbe essere... :shock:

Poi... come è già stato detto e spiegato innumerevoli volte... prima è sempre meglio postare la scena bianca priva di materiali per poter meglio vedere l'illuminazione... poi una volta scelta la giusta illuminazione si procede con i materiali e se serve si ritocca l'illuminazione... ;)

Poi... non capisco la scelta di illuminare solamente con delle ies quando nel soffitto vede dei tagli di luce in cui solitamente la luce è creata da dei neon che potresti replicare con delle luci area avendo sicuramente un risultato più reale... e... dove hai posizionato le luci ies vicino al muro inserirei anche dei faretti a soffitto per capire da dove arrivano quelle luci... 8-)
renderix
Posts: 80
Joined: Fri May 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by renderix »

ciao scusa, le prove non le ho postate, ma al mio cliente serve avere il tipo di illuminazione con questi faretti, non una luce troppo diffusa, per quanto riguarda il faretto non l'ho costruito apposta, non mi interessa farlo, voglio solo avere l'effetto luminoso,
poi il mio computeer è un mac è si impalla ogni volta che cerco di renderizzare, non capisco il perchè mi dice che c'è un bug...uff :o
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by SOTT »

Tu hai chiesto un qualche consiglio a riguardo dell'illuminazione e io ti ho semplicemente spiegato come ci si comporta solitamente per studiare correttamente l'illuminazione... 8-)

Poi come già accennato il progetto è veramente poco chiaro... tanto che io avevo interpretato qui tagli nel soffitto come tagli di luci mentre invece dici di illuminare tutto con dei faretti... che poi ripeto... io avrei inserito anche i faretti per capire bene la luce da dove arrivava perchè presenti una scena incompleta come modellazione... :?

Comunque anche io lavoro con mac senza alcun problema... anzi sono delle macchine da guerra a mio parere... io delle volte renderizzo piccolo lavori addirittura con un intel dual core... ;)
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by flowbox »

la camera cosi bassa non fa capire molto... tra l'altro inclinandola cosi crea delle distorsioni bruttissime e che sicuramente non aiutano a capire la scena

i materiali non si capiscono, sia per la scarsa illuminazione che per l'inquadratura

quegli affari in mezzo, ad esempio, all'inizio li avevo presi per delle poltrone... ma poi guardando meglio ho visto che sono bucati come se fossero dei bussolotti dei videogiochi da bar... il materiale cosi luminescente è irrealistico considerando che non sono colpiti da nessuna luce diretta


secondo il mio parere dovresti proprio resettare tutto... come consigliato inizia da una scena in bianco e trova una buona inquadratura

per quanto riguarda il mac che si impalla... ci credo, usi cinema nel mac emulando windows a 32 bit...
magari se installassi cinema direttamente sul mac e gia che ci sei aggiornassi vray alla 1.2.6 o 1.2.6.1 (dipende dalla versione di cinema in cui lo installi) 8-) 8-)
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
renderix
Posts: 80
Joined: Fri May 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by renderix »

ciao, uso cinema sul mac non emulo niente...vi posto la scena
potreste aiutarmi con l'illuminazione?? :idea:
renderix
Posts: 80
Joined: Fri May 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by renderix »

si nel rendering viene scritto win 32, ma io non lo usoi su win ma su mac?? è strano??? non saprei spiehgare il motivo...
renderix
Posts: 80
Joined: Fri May 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by renderix »

Nome modello: iMac
Identificatore modello: iMac12,1
Nome processore: Intel Core i5
Velocità processore: 2,5 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di Core: 4
Cache L2 (per Core): 256 KB
Cache L3: 6 MB
Memoria: 4 GB
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by SOTT »

renderix wrote:Nome modello: iMac
Identificatore modello: iMac12,1
Nome processore: Intel Core i5
Velocità processore: 2,5 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di Core: 4
Cache L2 (per Core): 256 KB
Cache L3: 6 MB
Memoria: 4 GB
Mha... io delle volte per renderizzare lavori "semplici" utilizzo il primo modello di iMac da 21,5" con ancora un Intel Core Duo e 4 gb di ram... e spesso lo utilizzo per la modellazione perchè fa il suo dovere senza una piega... probabilmente grazie alla scheda video su cui avevo investito un qualche €... ;)
  • Advertising
Post Reply