Ciao a tutti
Sto realizzando un'immagine prendendo spunto da una rivista di arredo!
per adesso ho modellato solo l'ambiente , cosa ne pensate?
Illuminazione:
3 luci area (int. 100)
1 luce spot (int 20) per simulare i raggi del sole
un pelo di AO
settaggio camera: ISO 100 - S Spped 500 - Fstop 2.1
Siccome ha postato nella sezione per Vray, immagino che usi questo motore di rendering, giusto? Quindi se usi Vray c'è qualcosa che mi torna: le luci Area ok (due per le finestre, ma la terza?). E una luce Spot (che oltretutto, secondo me, andrebbe colorata di giallino: troppo bianca)?. Poi: Shutter Speed a 500 e F-Stop a 2,1, quando il rapporto standard è 250 e 2.8? Poichè si tratta di una immagine statica potresti anche usare la Camera Standard di Cinema (che con Vray funziona lo stesso), senza avventurarti nei settaggi della Phys Cam, ad esempio............
Per il resto la stanza è ancora troppo spoglia per dare un giudizio.........
Si sto usando vray! Sono tre le luci perche le finestre sono 3 ma una non si vede in questa immagine nell'immagine!
La luce spot si la devo rendere piu giallina.
I settaggi di physical camera li ho messi cosi dopo aver studiato i tutorial di questo sito (bagno): il rapporto 2.8 a 500 é uno standard ma nn penso sia una legge!
Ah dimenticavo: color mapping Exponential con dark a 0,5
il rapporto 2.8 a 500 é uno standard ma nn penso sia una legge!
No, non sono una legge. Infatti il rapporto 250 - 2,8 è appunto uno standard, una base, non un'imposizione.
Cosa ne pensate?
Il render è troppo, come dire, chiaro. Fatto dovuto anche all'illuminazione: se la stanza è illuminata dalla luce solare (che entra dalle finestre) non è coerente che sia illuminata in modo pressochè uguale in tutte le sue parti.
Se usi Vray perchè usare una luce spot quando Vray ha una funzione specifica per creare la luce solare, cioè la Sun Light? Oltretutto usando le luci Area alle finestre di rinforzo direi che se usi la Sun Light oltre che essere coerente è anche fisicamente corretta. Con la Sun Light puoi, orientandola, puoi anche ottenere diverse condizioni. Se hai una finestra non visibile dall'inquadratura e hai scelto di far entrare una luce solare questa non può entrare da due finestre sì e una no, anche se non si vede: per questo parlo di incoerenza e, secondo me, questo implica la scelta non molto felice di usare una Luce Spot per simulare la luce solare.........
Effettivamente... per quale motivo hai preferito utilizzare una spot light invece del sun light di vray? La decadenza delle luci come è impostata?
Per quanto riguarda la modellazione... fino a questo punto a me piace molto come ambiente... curerei però maggiormente i serramenti che strutturalmente sono un po' troppo fini... li irrobustirei e li farei a doppia anta... ...e metterei anche un piano alla "seduta" sotto la finestra che al momento manca...
Ciao sott! Si hai ragione i serramenti andranno inspessiti! Ho usato lo spot perche con il sun i tempi di render mi si allungano e a me inressano solo i raggi che entrano dalla finestra e non l'illuminazione globale che potrebbe generare! La seduta sarà completata con dei cuscini appoggiati sul muretto!
62VAMPIRO wrote:Se usi Vray perchè usare una luce spot quando Vray ha una funzione specifica per creare la luce solare, cioè la Sun Light? Oltretutto usando le luci Area alle finestre di rinforzo direi che se usi la Sun Light oltre che essere coerente è anche fisicamente corretta. Con la Sun Light puoi, orientandola, puoi anche ottenere diverse condizioni. Se hai una finestra non visibile dall'inquadratura e hai scelto di far entrare una luce solare questa non può entrare da due finestre sì e una no, anche se non si vede: per questo parlo di incoerenza e, secondo me, questo implica la scelta non molto felice di usare una Luce Spot per simulare la luce solare.........
mah...punti di vista...
potrebbe anche essere necessario scindere il cielo dal sole, con uno spot è comodo farlo...anch'io lo uso spesso al posto del sun sinceramente e mi ci trovo benissimo..
edit: vitt23 da quanto! seguo, mi son sempre piaciuti molto i tuoi render!
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Ciao nexzac.... Scusa nn ho capito cosa da quanto?!!?
Uso lo spot anche perche leggendo le tue discussioni vedo che ne fai uso e il risultato è ottimo....
Ti ringrazio del complimento...
Ciao
Per Vampiro:
Forse non mi sono spiegato bene! Le finestre sono 3 e le luci area sono 3 (1per ogni apertura) la luce spot è 1 ma è lontana quindi prende tutte e 3 le finestre!
vitt23 wrote:Ciao sott! Si hai ragione i serramenti andranno inspessiti! Ho usato lo spot perche con il sun i tempi di render mi si allungano e a me inressano solo i raggi che entrano dalla finestra e non l'illuminazione globale che potrebbe generare! La seduta sarà completata con dei cuscini appoggiati sul muretto!
mmm... quindi muro grezzo con appoggiato sopra un bel cuscinone... sembra essere interessante...
Ti consigliavo di finirlo con un piano perchè solitamente ho sempre visto coprire il muro con un piano in pietra o in legno su cui poi appoggiavano anche un cuscino... poi vabbé non so come sia la tua immagine di riferimento...
FOLLOW US