Aloa a tutti gli appassionati di rendering
Dopo un pò di tempo di assenza causa lavori vari ho deciso di postare questo lavoretto che sto sfruttando come esercitazione...è un wip quindi i parametri utilizzati sono stati un pò bassini così come per il numero di oggetti che è work in progress...per illuminare ho utilizzato 2 luci area in corrispondenza delle aperture con intensità 100 e psun per ottenere qualche bella ombra lunga per il resto tutto base sto cercando di lavorare un pò coi materiali argomento nel quale sono un pò scarsino...spero mi possiate aiutare coi vostri consigli che risultano sempre essere illuminanti =)
Bello seguo! Però secondo me lo specchio non si capisce molto. Io stesso come ho visto l'immagine, a prim' occiata sembrava una foratura nel muro! Ma forse sono solo io e le mie impressioni! Molto bello comunque!
3ddevid wrote:Bello seguo! Però secondo me lo specchio non si capisce molto. Io stesso come ho visto l'immagine, a prim' occiata sembrava una foratura nel muro! Ma forse sono solo io e le mie impressioni! Molto bello comunque!
eh forse hai ragione ma i primi step sono sempre un pò così =) vediamo se riesco a migliorarlo un pò
vitt23 wrote:Ciao Platone,
secondo me la luce brucia un pò, che parametri hai usato?
nulla di speciale...le luci area hanno intensità 100 ombre e no decady attive invisibili...poi ho messo fuori una luce targhet infinita tag vray con psun no sky tutto di default a 70 gradi di altezza e con una rotazione di -16 gradi...non ho toccato altro
Luci
Se riesci a mantenere questa intensità eliminando le bruciature direi che ci siamo
Materiali
Lo stacco tra muro e soffitto è forte. O sporchi l'ultimo o lavori sugli angoli per dargli quei 3-4cm abbondandi di spessore dell'intonaco togliendo l'angolo vivo. Stesso discorso per la finestra, spigolo vivo. Con un displace al muro dovresti risolvere entrambi.
Oggetti
Per lo specchio ho avuto la stessa sensazione.
vitt23 wrote:Allora per le luci area devi togliere la spunta su NO DECADY, poi nel color mapping usa EXPONENTIAL
si si lo so =) alle luci area l'ho tolto il no decady....ora sono in rheinard poi passo a exponential per il finale...adesso kmq provo a fare un test e posto...
FofoC4D wrote:Luci
Se riesci a mantenere questa intensità eliminando le bruciature direi che ci siamo
Materiali
Lo stacco tra muro e soffitto è forte. O sporchi l'ultimo o lavori sugli angoli per dargli quei 3-4cm abbondandi di spessore dell'intonaco togliendo l'angolo vivo. Stesso discorso per la finestra, spigolo vivo. Con un displace al muro dovresti risolvere entrambi.
Oggetti
Per lo specchio ho avuto la stessa sensazione.
Buono il resto.
provero ad applicare un displace...e vediamo cosa accade ...per lo specchio non saprei come ovviare al problema qualche consiglio?
FOLLOW US