riflessi parquet sul soffitto

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
filippofranchini
Posts: 94
Joined: Sat Nov 06, 2010 3:29 am

riflessi parquet sul soffitto

Post by filippofranchini »

ciao a tutti! domanda banale ma non riesco ad abbassare questa riflessione sul soffitto del parquet che valori vanno abbassati? :?
Attachments
Cattura.JPG
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: riflessi parquet sul soffitto

Post by masterzone »

Per riflessione intendi la dominante del parquet sul soffitto? su Vray per queste cose puoi usare il 2sided material, che e' un collegamento ad altri materiali dove pero' nel campo della GI puoi nserire uno stesso parquet molto desaturato e usare quello per farlo GI-izzare la stanza, tieni presente che a mio avviso questi valori falsano parecchio il rendering.
Se in una stanza hai un parquet caldo, e un bel sole che entra, nel soffitto avrai la dominante, io giudicherei il tutto a fine rendering..

mz :)
User avatar
ilgioma
Posts: 444
Joined: Mon May 19, 2008 8:19 am

Re: riflessi parquet sul soffitto

Post by ilgioma »

Scusa Master, ma per fare quello che dici andrebbe usato un override material, e non un 2sides......
Lo dico perchè me lo hai insegnato tu :lol: :lol: :lol:

Leo
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: riflessi parquet sul soffitto

Post by visualtricks »

MZ voleva dire l'OverrideMaterial :) Però secondo me se hai così tanto "rimbalzo" di colore c'è qualcos'altro che non va nella scena.. o le luci, o il materiale, o la scala, ecc. Cmq in effetti prova a vedere cosa succede inserendo altri materiali.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
filippofranchini
Posts: 94
Joined: Sat Nov 06, 2010 3:29 am

Re: riflessi parquet sul soffitto

Post by filippofranchini »

masterzone wrote:Per riflessione intendi la dominante del parquet sul soffitto? su Vray per queste cose puoi usare il 2sided material, che e' un collegamento ad altri materiali dove pero' nel campo della GI puoi nserire uno stesso parquet molto desaturato e usare quello per farlo GI-izzare la stanza, tieni presente che a mio avviso questi valori falsano parecchio il rendering.
Se in una stanza hai un parquet caldo, e un bel sole che entra, nel soffitto avrai la dominante, io giudicherei il tutto a fine rendering..

mz :)

render super veloce per render l'idea :)
Attachments
giardino soppalco.jpg
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: riflessi parquet sul soffitto

Post by cesgimami »

metti un tag vray sul pavimento e negli attributi del tag abbassa il valore genera gi
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
filippofranchini
Posts: 94
Joined: Sat Nov 06, 2010 3:29 am

Re: riflessi parquet sul soffitto

Post by filippofranchini »

cesgimami wrote:metti un tag vray sul pavimento e negli attributi del tag abbassa il valore genera gi
grazie mille funziona ;)
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: riflessi parquet sul soffitto

Post by masterzone »

ilgioma wrote:Scusa Master, ma per fare quello che dici andrebbe usato un override material, e non un 2sides......
Lo dico perchè me lo hai insegnato tu :lol: :lol: :lol:

Leo

Oooooops scusate sono cottoooo :)
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: riflessi parquet sul soffitto

Post by masterzone »

Eh no Spe Spe non generare la IG è nettamente differente da togliere la saturazione, eliminandola con il tag si rischia di abbassare anche i rimbalzi togliendo realismo agli altri oggetti che giovano della GI gettata dal pavimento.
Meglio l'override :)
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: riflessi parquet sul soffitto

Post by cesgimami »

Dipende sempre di quanto l'abbassi come tutti i parametri di vray bisogna andare a piccoli passi poi quel marrone va a disturbare anche altri oggetti della scena come in questo caso,giustamente regolato a mio avviso non incide sul realismo.certamente se porti quel parametro a -10 sono d'accordo con te.ripeto se ė un minimo lo si può utilizzare se passi oltre allora ė meglio l'overide oppure ancor meglio evitando qualsiasi forzatura rivedere l'illuminazione
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
  • Advertising
Post Reply