Vi scrivo per una delucidazione: sto iniziando a comporre una scena di interni e avrei qualche domanda sull'output dell'immagine.
Ho posizionato la camera all'interno della scena, ho modificato leggermente il campo visivo dell'obbiettivo per poter inquadrare meglio l'ambiente, ora però vorrei aumentare la larghezza dell'immagine finale.
In pratica vorrei renderizzare anche i due rettangoli rossi evidenziati nell'immagine, ma se aumento il valore Larghezza nel menù Output mi si "sballa" la posizione della camera, in pratica mi si zooma la scena...non so se mi sono spiegato bene, ma non credo .
Vi posto entrambe le immagini, una con larghezza di render a 800px, l'altra a 935px, spero che un anima pia mi aiuti :D
con una macchina fotografica in un interno, per avere più campo visivo non compri una macchina con più megapixel, ma un obiettivo diverso!
per inquadrare di più o usi un grandangolo o fai un passo indietro..
se usi il grandangolo ci sta tutto ma si distorce (ovviamente)
il bello del 3d è che puoi fare passi indietro anche se c'è un muro, usando il compositing per spegnerli alla camera, e far rientrare tutto quello che vuoi nella vista senza distorcere eccessivamente quello che inquadri
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
quindi mi basta aggiungere il Tag VRay Compositing e togliere la spunta da "Visible to Camera"?
Scusami, Markok, ma se togli la spunta da "Visible to Camera" secondo te come fà l'oggetto o gli oggetti a cui è applicato quel tag ad essere visibili se togliendo la spunta dici a Vray di non farli vedere dalla Camera???????
quindi mi basta aggiungere il Tag VRay Compositing e togliere la spunta da "Visible to Camera"?
Scusami, Markok, ma se togli la spunta da "Visible to Camera" secondo te come fà l'oggetto o gli oggetti a cui è applicato quel tag ad essere visibili se togliendo la spunta dici a Vray di non farli vedere dalla Camera???????
vampiro, guarda che non ha sbagliato Marcok!!
se la camera va dietro a un muro, a quel muro dovrà mettere un tag compositing a cui deve togliere la spunta "visibile to camera" !!!
così il muro non si vede ma c'è e inlfuenza la GI e tutto il resto..............
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
se la camera va dietro a un muro, a quel muro dovrà mettere un tag compositing a cui deve togliere la spunta "visibile to camera" !!!
così il muro non si vede ma c'è e inlfuenza la GI e tutto il resto..............
Sì, ma non mi sembra proprio questo il caso di Marcok..........
se la camera va dietro a un muro, a quel muro dovrà mettere un tag compositing a cui deve togliere la spunta "visibile to camera" !!!
così il muro non si vede ma c'è e inlfuenza la GI e tutto il resto..............
Sì, ma non mi sembra proprio questo il caso di Marcok..........
................
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
se la camera va dietro a un muro, a quel muro dovrà mettere un tag compositing a cui deve togliere la spunta "visibile to camera" !!!
così il muro non si vede ma c'è e inlfuenza la GI e tutto il resto..............
Sì, ma non mi sembra proprio questo il caso di Marcok..........
Nono è proprio quello che mi interessava. Per inquadrare più "robaccia" mi sposto dietro il muro e lo levo dalla camera grazie della delucidazione!
FOLLOW US