Cucina C4d render fotorealistico

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
dania
Posts: 2
Joined: Sat Feb 14, 2009 6:21 pm

Cucina C4d render fotorealistico

Post by dania »

Ciao a tutti,
uso c4d r13 ed il mio problema principale è la resa fotorealistica degli interni. Ho studiato prima i manuali del sito poi le videopillole ma il risultato di quello appreso applicato al mio interno mi lascia insoddisfatta, spero che possiate aiutarmi a migliorare!
Ho allegato un' immagine del mio interno renderizzata senza materiali, ho modellato tutto io tranne i fiori, e una vista top in cui vedete le luci utilizzate:
Luci area alle finestre, ombre area, 150% intensità, Temperatura 6.100, Decadenza inversa, Intensità fotometrica, visibile render e riflessione.
Luci ies in corrispondenza dei faretti, ombre area, 100% intensità, T 6.100, intensità fotometrica, il file della luce è quello della videopillola sulle medesime.
Luce area frontale al set, ombre area, 100% intensità, Temperatura 7.000, Decadenza inversa, Intensità fotometrica, visibile solo in reflection.
Ho attivato la GI con 3, 100%, 100% e il motore fisico, adattivo, aumentando la suddivisione ombre e della sfocatura a 4.
La camera è in modalità fisica e ha un 60% vinettatura.
Ho allegato anche immagine del render da migliorare, ho utilizzato le texture dal sito arraway e gli altri materiali li ho creati seguendo le videopillole.
Grazie in anticipo a tutti, ciao!!
Attachments
vista top.jpg
prova24_0002.jpg
prova24_0001.jpg
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Cucina C4d render fotorealistico

Post by arcnello »

ciao
la luce area frontale al set ti appiattisce troppo l'immagine
hai le ies che dovrebbero illuminarti dietro, fossi in te non la utilizzerei
il tuo problema sta anche nei materiali che andrebbero un po' rivisti...
Perchè non provi a fare un render senza l'area dietro la camera ?
buon lavoro
ciao________
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Cucina C4d render fotorealistico

Post by cesgimami »

ciao a prescindere che non uso a r ma vray,a a primo impatto sembrerebbe che i materiali come il legno siano privi di speculare,come le sedute,il pavimento,il laccato il muro sembrerebbe sfocato e senza bump e con angoli vivi,a mio parere c'è troppa intensità di luce che schiaccia nettemente l'immagine,inizia per gradi,devi capire se preferisci usare la luce interna o quella esterna o tutte e due assieme.L'unico materiale che sembra buono è l'acciaio
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
dania
Posts: 2
Joined: Sat Feb 14, 2009 6:21 pm

Re: Cucina C4d render fotorealistico

Post by dania »

ciao, grazie per le risposte.
procederò per gradi!
ho allegato l'immagine del render rifatto senza la luce area dietro la camera,
il muro ha gli spigoli vivi ed è la prossima cosa che modifico. grazie!!
Non me ne intendo molto delle caratteristiche dello speculare nei materiali, adesso faccio una ricerca nel forum, in caso se qlc sa consigliarmi dove posso andarmelo a studiare grazie!
Forse prima non sono stata molto esauriente, ci provo, quello che a me piace è:
-la resa dell'acciaio, satinato ( cappa e lampadari) e riflettente (miscelatore),
-l'intonaco, è un materiale con colore bianco e bump 20% con texture noise wavy turbolence
-la texture del muro facciavista: ho utilizzato le texture dal sito arraway con i parametri classici, allego immagine del sito, lo speculare non l'ho modificato ed è impostato sul modo plastico , 50%, 20%, 0%, 0%
Quello che assolutamente non mi convince è:
-il pavimento, texture arroway tiles 042, allego parametri del sito
-il legno, texture arroway,
-il materiale laccato ante della cucina, colore bianco, riflessione fresnel fisico, ior1.5
spero che modificando lo speculare qlc migliori, mentre per quanto riguarda le luci vorrei utilizzarle entrambe sia esterne che interne, sempre che non ci sia un modo + corretto di illuminare la scena.
grazie
Attachments
prova24_0004.jpg
prova24_0004.jpg (76.86 KiB) Viewed 681 times
tiles 042.jpg
bricks 002.jpg
  • Advertising
Post Reply