prova cucina

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: prova cucina

Post by cesgimami »

avrei dei dubbi su i rendering fantastici senza un motore di rendering :o :o
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: prova cucina

Post by cesgimami »

osserva anche questa,l'ambiente che non vedi,aiuta a creare giochi di luce su i materiali e renderla più veritiera
Attachments
progettazione-cucina-ristorante-5.jpeg
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: prova cucina

Post by arcnello »

Concordo con quanto ti è stato detto, il tuo problema è l'illuminazione in principio e quindi i globi di luce che hai inserito
non hanno senso.... :roll:
l'illuminazione con i globi di luce si fa quando si usa il motore di render base di cinema, senza IG per simulare la diffusione della luce ed i rimbalzi
Segui i consigli che ti sono stati dati, inserisci le luci dove effettivamente esistono! :mrgreen:
ciao__________
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: prova cucina

Post by nexzac »

sicuramente puoi fare qualcosa di più con ar...
a mio avviso non è solo un problema di materiali, oltre quello, la luce è piatta, ha la decadenza? la GI..etc... modellazione, texture...
anche se è un acciaio uniforme, una texture nello specular ci starebbe bene, creerebbe delle diversificazioni tra le zone...

io purtroppo non posso aiutarti molto xchè non uso ar... ma manca, secondo il mio modesto parere, la cure nel dettaglio.
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: prova cucina

Post by pierluigi »

nexzac wrote:......... secondo il mio modesto parere, la cure nel dettaglio.....
;)
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: prova cucina

Post by simon77fi »

ti giuro che li ho visti, si parla di qualche anno fa ed è chiaro che non saranno mai come quelli fatto con motore di rendering...
Sto parlando ovviamente di gente sopra la media di un bel pò..!!!
Ho vista la tua seconda foto e concordo pienamente, qui però c'è una cucina di 100 mq...la mia è piccola e non ha tutto l'ambiente presente qui. In buona sostanza (io ho dei contatti e in futuro spero anche del lavoro) il cliente che ti commisionerà questi tipo di lavoro, vuole la sua cucina pulita e senza troppi fronzoli come oggetti e cose varie. Supponiamo che devo lavorare su quei brutti mobili che hai visto (problema di autocad e della sua incapacità di poter essere anche un modellatore)e di dover rendere la vista di questa cucina piacevole, calda e accattivante per chi la vedrà. Io posso "giocare" solo su luci e materiali( muri, pavimenti e spazi sono vincolati)per cui se con l'acciao non riesco a fare di meglio mi rimane solo da giocarmi l'illuminazione, giusto? tu per curiosità cosa faresti sapendo di avere tutti quei vincoli?
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: prova cucina

Post by cesgimami »

Se una stanza non ha finestre come l'illumina un fotografo?Con questa attrezzatura.Dunque quello che vuole il cliente devi dargli,il problema è il tuo come fare per tirare fuori l'acciaio.La cosa importante è che i materiali e le costruzioni siano veritiere.Anche a noi danno degli elementi in cad,ma dobbiamo rifarli tutti in c4d,aggiungendo piccole smussature ecc ecc nelle costruzioni.Con quel kit di luci puoi ricreare ciò che vuoi,riflessi finestre ecc ecc
Attachments
acd08a6b85c668f41008b9490cd5b183.jpeg
acd08a6b85c668f41008b9490cd5b183.jpeg (17.69 KiB) Viewed 664 times
Last edited by cesgimami on Tue Oct 02, 2012 4:21 pm, edited 1 time in total.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: prova cucina

Post by simon77fi »

arcnello wrote:Concordo con quanto ti è stato detto, il tuo problema è l'illuminazione in principio e quindi i globi di luce che hai inserito
non hanno senso.... :roll:
l'illuminazione con i globi di luce si fa quando si usa il motore di render base di cinema, senza IG per simulare la diffusione della luce ed i rimbalzi
Segui i consigli che ti sono stati dati, inserisci le luci dove effettivamente esistono! :mrgreen:
ciao__________
Ciao Arc io ho inserito delle luci omni come a simulare "un globo di luci" immaginando di mettere tante lampade lungo il soffitto. Cosa che nella realtà potrebbe esistere...ma concordo con tutti voi che è sbagliato il tipo di luce...credo che debba lavorare su luci area come dice ces...
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: prova cucina

Post by simon77fi »

cesgimami wrote:Se una stanza non ha finestre come l'illumina un fotografo?Con questa attrezzatura

beato lui.... :idea:
Si lo sapevo ho un fratello che è un bravo fotografo...ovvio che io devo giocarmela con altri strumenti....Tu come le posizioneresti le luci area? io le ho sempre usate alle finestre.... :?
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: prova cucina

Post by cesgimami »

simon77fi wrote:
cesgimami wrote:Se una stanza non ha finestre come l'illumina un fotografo?Con questa attrezzatura

beato lui.... :idea:
Si lo sapevo ho un fratello che è un bravo fotografo...ovvio che io devo giocarmela con altri strumenti....Tu come le posizioneresti le luci area? io le ho sempre usate alle finestre.... :?
é proprio questo il problema dipende sempre dalla scena,le area non sono solo per le finestre ma per la maggior parte di tutti i lavori che vengono fatti in rendering.Se poi hai un fratello fotografo lui ti può aiutare almeno a farti vedere dove posizionare le luci
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
  • Advertising
Post Reply