problemino con vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
cosez-one
Posts: 477
Joined: Wed Sep 14, 2011 7:35 pm

problemino con vray

Post by cosez-one »

ho scaricato un pack di studio light x vray in formato lib4d, bellissimo con un sacco di roba dentro...forem migliore di quello di grayscale gorilla, è il seguente
http://www.products-josefbsharah.com/p/ ... tools.html
il problema è che quando provo a renderizzare mi dice, con ogni preset, not enough memory.
ho provato a settare la GI su quella più veloce con antialiasing 1 ma niente; cosa devo settare?
Ho un intel i5 2500k
Ram 2x kingston 4gb ddr3
Nvidia gtx 670
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: problemino con vray

Post by 62VAMPIRO »

NO, non devi settare nulla: hai 4Gb di RAM. Se hai il Sistema Operativo a 32bit questi 4Gb sono decisamente pochi. Se hai il Sistema Operativo a 64 bit e che quindi sfrutta la RAM restano cmq pochini lo stesso...............
User avatar
cosez-one
Posts: 477
Joined: Wed Sep 14, 2011 7:35 pm

Re: problemino con vray

Post by cosez-one »

62VAMPIRO wrote:NO, non devi settare nulla: hai 4Gb di RAM. Se hai il Sistema Operativo a 32bit questi 4Gb sono decisamente pochi. Se hai il Sistema Operativo a 64 bit e che quindi sfrutta la RAM restano cmq pochini lo stesso...............
Sono 2 x 4 gb quindi 8 :)
Mi par eccessivo che serva cosi tanta ram... Per le sim di realflow facevo 2-3 milioni di particelle meshate con 4 gb e riuscivo a metterle in cinema
User avatar
cosez-one
Posts: 477
Joined: Wed Sep 14, 2011 7:35 pm

Re: problemino con vray

Post by cosez-one »

dai ragazzi, nessuno mi da una mano? spendere 25 euro per una cosa che nn posso usare, o meglio nn reisco, mi da fastidio...
Last edited by cosez-one on Fri Oct 12, 2012 4:30 pm, edited 2 times in total.
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: problemino con vray

Post by visualtricks »

62VAMPIRO wrote:NO, non devi settare nulla: hai 4Gb di RAM. Se hai il Sistema Operativo a 32bit questi 4Gb sono decisamente pochi. Se hai il Sistema Operativo a 64 bit e che quindi sfrutta la RAM restano cmq pochini lo stesso...............
Se il sistema operativo fosse a 32bit, non se ne farebbe di niente di 4 GB di ram, tantomeno di 8.

@cose-zone: Se la libreria è a pagamento, non puoi postare scene che la contengono. Per l'errore di memoria non so che dirti, so che le luci di quello studio caricano dei TIF molto grandi per dare forma alle varie tipologie di softbox, magari è quello. La GI da sola difficilmente è responsabile di errori di memoria, che di solito invece vengono fuori durante l'esportazione delle geometrie prima del render (o in caso di utilizzo di displacement, proxy e altre geometrie dinamiche). Puoi provare a controllare che nel tab System del VrayBridge, la voce di Dynamic Memory Limit sia impostata correttamente: di default è a 0 e significa che se c'è bisogno tutta la ram viene sfruttata x le geometrie dinamiche, potresti provare a dargli un valore sui 4000.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
8snowman8
Posts: 436
Joined: Wed May 03, 2006 2:51 pm

Re: problemino con vray

Post by 8snowman8 »

a titolo di curiosità: qualcuno ha mai usato tali scene (oltre a cosez-one)? nel caso come sono? promettono realmente quello che viene detto sul sito oppure è puro marketing?
User avatar
cosez-one
Posts: 477
Joined: Wed Sep 14, 2011 7:35 pm

Re: problemino con vray

Post by cosez-one »

Se il sistema operativo fosse a 32bit, non se ne farebbe di niente di 4 GB di ram, tantomeno di 8.

@cose-zone: Se la libreria è a pagamento, non puoi postare scene che la contengono. Per l'errore di memoria non so che dirti, so che le luci di quello studio caricano dei TIF molto grandi per dare forma alle varie tipologie di softbox, magari è quello. La GI da sola difficilmente è responsabile di errori di memoria, che di solito invece vengono fuori durante l'esportazione delle geometrie prima del render (o in caso di utilizzo di displacement, proxy e altre geometrie dinamiche). Puoi provare a controllare che nel tab System del VrayBridge, la voce di Dynamic Memory Limit sia impostata correttamente: di default è a 0 e significa che se c'è bisogno tutta la ram viene sfruttata x le geometrie dinamiche, potresti provare a dargli un valore sui 4000.
Ah ecco, le texture sono tute tif 2kx2k da 30mb l'una, proverò a convertirle tutte in schifosi jpeg e vedere che succede.
cmq anche impostando il limite dynamic memory nn riesco -.-"
Ho tolto il file ;)
User avatar
Marcok
Posts: 271
Joined: Wed Jul 28, 2010 4:08 pm
Location: Torino

Re: problemino con vray

Post by Marcok »

cosez-one wrote:
Se il sistema operativo fosse a 32bit, non se ne farebbe di niente di 4 GB di ram, tantomeno di 8.

@cose-zone: Se la libreria è a pagamento, non puoi postare scene che la contengono. Per l'errore di memoria non so che dirti, so che le luci di quello studio caricano dei TIF molto grandi per dare forma alle varie tipologie di softbox, magari è quello. La GI da sola difficilmente è responsabile di errori di memoria, che di solito invece vengono fuori durante l'esportazione delle geometrie prima del render (o in caso di utilizzo di displacement, proxy e altre geometrie dinamiche). Puoi provare a controllare che nel tab System del VrayBridge, la voce di Dynamic Memory Limit sia impostata correttamente: di default è a 0 e significa che se c'è bisogno tutta la ram viene sfruttata x le geometrie dinamiche, potresti provare a dargli un valore sui 4000.
Ah ecco, le texture sono tute tif 2kx2k da 30mb l'una, proverò a convertirle tutte in schifosi jpeg e vedere che succede.
cmq anche impostando il limite dynamic memory nn riesco -.-"
Ho tolto il file ;)
Scusa ma a me pareva (ma non ne sono sicuro, vado a memoria) che l'hardware che si occupava del caricamento texture fosse la scheda grafica e non la RAM...quindi se per caso risolvessi il problema diminuendo la dimensione delle texture sarebbe una limitazione della scheda grafica e non della ram...il manifestarsi di questa cosa però non dovrebbe generare il messaggio "Not enough memory" quindi non credo che il tuo problema sia quello.
-
Image
  • Advertising
Post Reply