texture su arco

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
toscano
Posts: 82
Joined: Sun Aug 03, 2008 12:21 pm

Re: texture su arco

Post by toscano »

Concordo con il mio amico Hurricane... Troppo lezioso, troppo... No, lascia perdere.
Prendi invece una primitiva di C4D, il rettangolo, e ti crei tutti gli archi che vuoi e le mappatura? Fantastica! Usi una mappa 'normale' cioè un ricorso di mattoni e 'lui' te la mette, bella bella, al posto giusto...
Spero ti sia utile...

L.

PS. questo perché si crea la mappa uvw...
Attachments
Schermata 2012-10-24 alle 16.32.11 copy.jpg
toscano
Posts: 82
Joined: Sun Aug 03, 2008 12:21 pm

Re: texture su arco

Post by toscano »

Se poi usi una mappa di displacement, ottieni un risultato decisamente gradevole...
Ciao

L.
Attachments
Schermata 2012-10-24 alle 16.52.39 copy.jpg
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: texture su arco

Post by 62VAMPIRO »

Troppo lezioso, troppo... No, lascia perdere.
E perchè mai? Lo strumento Texture Tool in Cinema lo hanno messo per qualcosa...........
Lungi da me parteggiare per un metodo o per un'altro (l'importante è arrivare a cioò che si vuole), ma il Texture Tool il suo lavoro lo fà e sono solo "due click". Io non sarei così categorico nell'affermare di lasciar perdere. L'esempio di Arkimed si sviluppa in Photoshop per completezza, ma i primi due screens sono l'uso del Texture Tool............ :) :) :)
toscano
Posts: 82
Joined: Sun Aug 03, 2008 12:21 pm

Re: texture su arco

Post by toscano »

Bene, buon viaggio...

L.


PS Facci vedere come fai...
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: texture su arco

Post by 62VAMPIRO »

Esattamente come ha fatto Arkimed...........Se trovi che sia una strada per te poco praticabile o con cui non ti trovi a tuo agio, allora buon viaggio............
Dicevo solo che forse non è il caso di essere troppo categorici come hanno scritto: tutto qui. Se non ti stà bene a me non importa un ficco secco: tutto qui un'altra volta. :) :) :) :)
toscano
Posts: 82
Joined: Sun Aug 03, 2008 12:21 pm

Re: texture su arco

Post by toscano »

62VAMPIRO wrote:...Se non ti stà bene a me non importa un ficco secco: tutto qui un'altra volta. :) :) :) :)
Non volevo fare polemica, non ne ho il tempo. Volevo suggerire un metodo efficace e veloce, tutto interno a C4D, senza dover smanettare con Photoshop... Se tu, invece di parlare a vanvera, avessi provato, ti accorgeresti che stiamo parlando di 15 secondi contro svariati minuti di lavoro... Ma si sa, 'le teste di legno fan sempre rumore' diceva il mio maestro delle elementari!

Scusa tanto! La prossima volta mi limiterò a sorridere e lasciare che dilettanti come te, salgano in cattedra...
Buon lavoro

L.


PS non sono sicuro che 'sta' abbia bisogno dell'accento... consulterò qualche dizionario specializzato... Riguardo al ficco... Oh si, il problema degli OGM deve essere affrontato in tempi davvero stretti: se ad un fico cresce una 'c', mi chiedo cosa ne potrebbe essere della povera ananas...
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: texture su arco

Post by Arkimed »

Ragazzi cerchiamo di tagliare corto e di rimanere in tema... si stanno solo scambiando delle opinioni non è il caso di scaldarsi.
hurricane wrote:Ok questo per il fronte, e all'interno come te la cavi?
Per l'interno puoi fare esattamente come fai per il frontale... naturalmente in questo caso devi usare più materiali mappati con orientamento diverso e la schermata che catturi di volta in volta deve includere le texture già create da usare come riferimento in photoshop per farle combaciare.

Mi rendo conto che questo metodo è piuttosto laborioso, ma devi considerare che non sempre hai la possibilità di sostituire oggetti con forme "particolari" con degli oggetti Nurbs, per cui o ricorri a BodyPaint, o usi appunto il vecchio metodo delle proiezioni Flat.
hurricane wrote:Senza contare il fatto che devi distorcere la tex di mattoni, farne combaciare la fughe etc.; per me troppo elaborato come metodo poi........
:)
In che senso?

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
toscano
Posts: 82
Joined: Sun Aug 03, 2008 12:21 pm

Re: texture su arco

Post by toscano »

Arkimed wrote:Mi rendo conto che questo metodo è piuttosto laborioso, ma devi considerare che non sempre hai la possibilità di sostituire oggetti con forme "particolari" con degli oggetti Nurbs, per cui o ricorri a BodyPaint, o usi appunto il vecchio metodo delle proiezioni Flat.
Arkimed
Infatti... Ma finché si può fare... In ogni modo, il tuo metodo è un eccellente sistema per arrivare dappertutto... Ma quando ci fossero le scorciatoie, perché non percorrerle, non ti pare?
Ciao

L.
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: texture su arco

Post by 62VAMPIRO »

Ma quando ci fossero le scorciatoie, perché non percorrerle, non ti pare?
Per il semplice fatto che non è obbligatorio percorrere scorciatoie: ogniuno è libero di utilizzare i metodi che preferisce anche se lunghi e laboriosi, l'importante è arrivare allo scopo che ci si prefigge. E per fortuna Cinema e la grafica non mette a disposizione solo ed esclusivamente un metodo, ma lascia la scelta tra più metodi e più tecniche. Elementare............
toscano
Posts: 82
Joined: Sun Aug 03, 2008 12:21 pm

Re: texture su arco

Post by toscano »

Mi sto appassionando al tema... una prova veloce con pietre...
:-)

L.
Attachments
Schermata 2012-10-24 alle 19.49.42.jpg
Schermata 2012-10-24 alle 19.49.42.jpg (62.39 KiB) Viewed 1253 times
  • Advertising
Post Reply