Salve, avevo ripreso una modello di una scena mia vecchia, e l'avevo "ricostruita". Nei primi rendering che facevo il problema non si verificava, o meglio, si notava solo all'interno della controsoffittatura. Ora aggiunto qualche altro oggetto di scena (tipo il vaso coi rami e il mobiletto vitra) mi si vedono sulla parete della finestra delle strane macchie di luce che non so come eliminare.
Ecco l'immagine...che cosa dovrei fare per eliminare quelle macchioline...???
vai nel tab indirect illumination , nella sezione dei settaggi di render di vray bridge ovviamente.... in cima ci sono i preset ir + light cache è quello piu usato, prova i preset fast, very fast e medium....ovviamente se scrolli in basso avrai tutti i dettagli dei campioni xo per il momento credo nn ti serva...
Ok grazie. Appena posso provo. In quel render avevo il Min Rate a -2 per velocizzarlo in fase di prove. Provo ad aumentarlo ad 1 o lo porto semplicemente a 0?
Grazie e ciao
è strano perché con IR a min -2 max 0 dovrebbe sparire tranquillamente quell'artefatto, è un precalcolo abbastanza dettagliato, considerando una risoluzione dell'immagine attorno ai 1000x600px di dimensioni.
prova questi settaggi per la IR:
mix rate -3
max rate 0
hemispheric subdivision 80
interpolated samples 40
e questi settaggi per la LC:
override lc subdivision ON
samples ratio 1/1
adaptive tracing ON
TUTTO IL RESTO lascialo dal preset di default della GI. non usare altri preset, a me fanno fare un sacco di calcoli inutili allungando i tempi e non sempre migliorano sensibilmente le cose. con il settaggio generale di default e queste piccole modifiche io non ho mai avuto questo tipo di problema riscontrato da te.
inoltre prova a fare un ulteriore tentativo settando Brute Force sia come primary che come secondary bounces. non dovresti avere più il problema.
curiosità: qual'è la fonte di luce? un'area light sulla porta scorrevole o semplicemente un colore bianco sul background environment?
se non risolvi posta pure i settaggi che usi sotto COLOR MAPPING, che gli diamo un'occhiata.
Grazie per avermi risposto. Comincio col dirti che avevo provato un'altro preset, ora non ricordo bene, che ci mise cica un'ora di rendering più venti minuti di prepass. Il risultato? Bèh, era praticamente "simile". Ora, riguardo al tempo di calcolo, non so se è roba del mio pc o del preset inutile. Tra l'altro lessi una guida, chiamiamola tale, in cui definiva il "settaggio universale della Chaos Group". Appena la trovo posto.
Per quanto riguarda la scena, non ho usato alcuna fonte luminosa. Solo un colore bianco nell'Environment. Resto tutto di default. Se vuoi posso postare la scena così ci dai un'occhiata. L'occhio di un esperto sicuramente è meglio del mio!
Ciao
PS: Provo con questi settaggi che mi hai dato e poi posto.
FOLLOW US