modelli 3d in secondo piano

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

modelli 3d in secondo piano

Post by GionniFara »

di recente ho visto il video di arkimed della presentazione dei suoi lavori
e ho visto che è riuscito a mettere in secondo piano il modello 3d

mi spiego meglio ,in questo video ce un signoreche si mette davanti al modello 3d cioè passa davanti ,ma di solito quando importi in after effects il modello 3d questo sta in primo piano , cioè si mette davanti al video e non si vede niente davanti all oggetto ,
mentre arkmed in questo video riesce a mettere il modello 3d dietro l uomo che fa parte del video

è difficile da spiegare , ditemi se avete capito
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: modelli 3d in secondo piano

Post by abe3d »

con after effect si può fare questo d altro, credo, nel caso specifico, sia stato fatto con le maschere...
Arkimed ci potrà dare confrma...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: modelli 3d in secondo piano

Post by Arkimed »

Esatto ho utilizzato le maschere di AE per scontornare il personaggio.
In sostanza ho duplicato il livello del movie di sfondo, l'ho posizionato sopra quello del 3D ed ho creato delle maschere per scontornare il personaggio animandole praticamente frame per frame... e non ti dico la fatica dato che in quella versione di AE non c'erano i tool che ci sono oggi per facilitare il rotoscopio... più che altro perché il personaggio voltandosi (all'inizio del filmato) varia la forma del profilo, e fare in modo che la maschera non "tremasse" tra un frame e l'altro è stata una gran fatica.
:o
p.s. in questi casi comunque conviene utilizzare più maschere contemporaneamente in modo che ognuna segua, nel possibile, una determinata forma, anziché modificare una forma unica.
In questo modo diminuiranno le variazioni relative alla morfologia delle maschere e dovrai modificarne maggiormente solo lo spostamento (che è meglio).
:?:

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
  • Advertising
Post Reply