Texture pim pam
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Texture pim pam
seguo questo forum con attenzione ma sono un novellino.
Scrivo x la seconda volta cercando aiuto.
Ho provato una prima volta infilandomi in una discussione ma non ho avuto risposta...forse il mio dubbio/problema e' troppo banale o forse ho un approccio sbagliato con c4d e per questo sono stato snobbato.
Ci riprovo -visto che non capisco come c risolvere-
Dunque,
in un mio progetto personale vorrei imparare a spiattellare ben benino le texture su oggetti provenienti a altri programmi (rhino)...i modelli sono sempre architettonici.
Vorrei cominciare usando il metodo della mappatura di tipo flat
il problema:
quando una FACCIA da texturizzare del mio oggetto importato
ha una inclinazione diversa dagli ASSI della scena di C4D
la sua PROIEZIONE ad esempio frontale e' ovviamente non esatta
...
quindi nn posso considerarla e esportarla in photoshop.
IO VORREI poter proiettare qualsiasi faccia di qualsiasi modello su una qualsiasi vista
in modo esatto.
VORREI in pratica poter muovere gli assi della scena di C4D e metterli paralleli alla faccia interessata.
NON VORREI ogni volta ruotare l'oggetto muoverlo e riposizionarlo ...perche' a volte potrei avere milioni di oggetti e le rotazioni in C4d mi sembrano diciamo poco intuitive.
E infine ora e per non so quanto avro' la versione r13 e non la r14
STO SOGNANDO? sono fuori strada ? ke devo fa? please abbiate pieta'... illuminatemi oppure spegnetemi la luce x sempre.
grazie
cordiali saluti
paolic
Re: Texture pim pam
beh, innanzitutto la mappatura dell'oggetto dipende appunto da che oggetto è.
posta un esempio che magari capiamo meglio.
non vorremmo dirti cose per altre.
Re: Texture pim pam
si...detto semplice chiedo come si mappa.
Mi riallaccio a una risposta di arkimed data nel post: texture su arco
e allego un suo esempio...
Io vorrei capire come posso esattamente mappare tutte le altre faccie di questo arco.
Se proietto un'altra faccia dell'arco non parallela agli assi della scena di C4D le sue proprzioni, in una delle viste, sono aberrate rispetto a quelle sue reali...si ovvio.
In pratica in C4d ho le vite top front right ecc ma non posso calibrare queste viste ...o cambiare gli assi della scena che poi dovrebbero riconsegnarmi una proiezione esatta faccia scelta.
Insomma....boooo
Scusate se sono contorto nella spiegazione.

Re: Texture pim pam

In genere per oggetti architettonici squadrati (es. muretto) conviene usare la proiezione cubica e non la piatta proprio per gestirla meglio e più rapidamente negli spigoli. Per l'arco la faccenda si complica un poco e ci sono diversi metodi di stesura, su cui di recente s' è parlato in un post.
Comunque per ruotare gli assi della texture (tranne che in modalita UVW) devi selezionare l'oggetto, il tag della texture e azionare lo strumento asse texture. Ti appare una griglia gialla che ti fa capire posizione e ingombro della texture. Ora puoi usare i comandi muovi per traslarla secondo gli assi, ruotarla o scalarla usando le maniglie nella vista. Questo è molto utile nei muri in mattoni, per far coincidere le fughe e le dimensioni dopo l'angolo o riportare nella giusta misura il n°di mattoni finiti.

Re: Texture pim pam
non preoccuparti non sei contorto...il problema però è che non lo puoi fare in questo modo, ossia variando l'orientamento delle viste prospettiche per adattarle ai tuoi oggetti, bensì devi fare il contrario.
Per capire meglio il concetto, pensa alla mappatura Flat come un'immagine proiettata da un proiettore di diapositive sul tuo oggetto... quindi quando vuoi mappare una superficie gli assegni un materiale e poi con lo strumento Asse Texture, ruoti la texture in modo che venga proiettata perpendicolarmente alla superficie.
Detto questo è chiaro che per compiere l'operazione di mappatura in photoshop che ti ho descritto, devi catturare un'immagine che riprenda frontalmente la griglia gialla in modo da avere la visuale dal punto di vista del proiettore.
Per fare questo puoi fare in due modi... o ruoti l'oggetto interessato per adattarlo ad una delle viste perpendicolari, o crei una camera "provvisoria" che posizioni manualmente di volta in volta in modo da averla appunto nel punto di vista del "proiettore".
In entrambe i casi puoi usare dei trucchetti... nel primo caso, per ripristinare facilmente la posizione e l'orientamento del tuo oggetto, puoi:
- selezionare l'oggetto da mappare
- negli attributi, alla pagina delle coordinate clicchi su Freeze All (o Blocca Tutto)... questo azzera tutti i valori di coordinate del tuo oggetto, mantenendo però la posizione (come se fosse inserito in gerarchia di un altro oggetto).
- sposti e orienti il tuo oggetto liberamente per posizionarlo perpendicolarmente ad una delle viste ortogonali.
- una volta catturata l'immagine, riporti a zero tutti i valori nelle coordinate e il tuo oggetto tornerà nella posizione originale.
Oppure
- duplichi il tuo oggetto, lo porti in una scena nuova e agisci sulle coordinate in modo da centrarlo e orientarlo correttamente per catturare l'immagine che ti serve.
Per il secondo caso invece, per aiutarti a posizionare la camera "provvisoria" fai così:
- inserisci la camera come figlio dell'oggetto
- azzera tutte le coordinate della camera
- seleziona il Tag del materiale e copia i valori di rotazione dalle sue coordinate
- incolla i valori di queste coordinate nella camera provvisioria
- A questo punto hai la camera posizionata e orientata esattamente come la texture quindi sposta la camera indietro lungo l'asse Z per visualizzare interamente la griglia Gialla
Spero sia abbastanza chiaro...è più lungo da leggere che da fare

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: Texture pim pam
Illuminante spettacolare come in tutti gli interventi che leggo
...e ora mi rimetto nel progetto!
Grazie Arkimed
e grazie anche a te myskin


Un saluto
Re: Texture pim pam
Certo che vedendo video dimostrativi della R14 sembrerebbe possibile fare quello che avevo in testa
cioe' muovere gli assi della scena e adettarli velocemente agli oggetti
...
mi chiedo
Se fosse vero sarebbe una bella scorciatoia
mi chiedo
va be' cmq x ora non ho la r14

Re: Texture pim pam
si è possibile, e comunque puoi utilizzarlo già da subito usando la versione demo... tra l'altro anche se è una demo riesci ad usarlo sia per fare delle prove, e sia per la "produzione"... tanto a te quello che serve sostanzialmente è catturare l'immagine dello schermo, il resto lo fai poi in photoshop e in cinema R13.

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: Texture pim pam
grazie ancora!
-
- Advertising
FOLLOW US