Telecomando

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Telecomando

Post by Caymanste »

Buongiorno a tutti ,

ho realizzato un piccolo telecomando tipo quelli da auto ... ma ora vorrei dei consigli su come migliorare la resa dell'immagine , dunque più che altro sulle luci ed eventualmente sui materiali .

Al momento ho usato 3 luci area posizionate 2 frontali ai lati con target sul telecomando e un dietro un po' più alta e centrale sempre con target telecomando , tutte anno l'opzione solo luce direzione z .

Ho usato illuminazione globale con settagi di defolut tranne un parametro ( non ricrodo il nome ) che ho messo su medio e non su basso . Premetto che non uso vray...

Attendo consigli grazie
Attachments
telecomando.jpg
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Telecomando

Post by Caymanste »

Nessun suggerimento per migliorare l'immagine ?
robysolla
Posts: 230
Joined: Mon Aug 03, 2009 5:32 pm

Re: Telecomando

Post by robysolla »

è tutto troppo rigido.....troppi spigoli netti.... la luce nn so,io la pomperei un po di piu da dietro, materiali sono un po piatti, il legno sembra gommoso, la plastica magari deve essere un po piu riflettente con sfocatura, e magari un briciolo di bump e piu nera.. gli anelli sono troppo sottili. anche il metallo della chiave deve avere un po di "segni" con una bump
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Telecomando

Post by autumnkeys »

a parer mio è già un buon lavoro, comunque:
(oltre a ciò che scrive il sig.robysolla, che condivido)

1. aumenta un po' l'intensità delle due luci area frontali, e soprattutto le loro suddivisioni, fino a che le aree puntinate dell'ombra sul lato anteriore non spariscono e diventano belle omogenee.
2. aumenta la suddivisione/qualità delle ombre di tutte le luci area, perché l'ombra del telecomando sulla parte anteriore e puntinata = poco suddivisa.
3. se puoi smussa tutti gli spigoli del telecomando (quelli della geometria esterna, con materiale grigio scuro). anche di pochissimo (decimi di millimetro), ma fa la differenza.
4. applica una leggerissima riflessione, con dispersione, al tavolo.
5. la chiave vera e propria ha bisogno di un materiale più metallico, quindi più chiaro, speculare e riflettente.
6. una buona postproduzione in photoshop è necessaria: duplichi il livello e lo posizioni sopra all'originale. questo nuovo livello avrà un'opacità dal 20 al 30% e sarà fuso con l'altro in modalità overlay. questo ravviva molto i colori e la luce generale.
7. un'ulteriore miglioramento che puoi fare (ma qui è solo questione di gusti) è sempre duplicare il livello in photoshop, quello superiore stavolta lo setti ad un'opacità del 20% e gli applichi un gaussian blur abbastanza consistente creando un'immagine sfocata. infine li fondi in modalità normale. questo nuovo livello sfocato ammorbidisce molto l'immagine dando un particolare tpo di effetto, che può essere gradito o meno.

oltre a queste cose ci sarebbero molte altre finezze per migliorare ulteriormente l'immagine, ma già con queste il render ti cambia sensibilmente. per risultati ancora più fotorealistici io passerei a vray, che ti dà molte più possibilità.

il parametro che tu hai cambiato, probabilmente, è relativo alla quantità/definizione/interpolazione dei campioni utilizzati per calcolare la GI. aumentandolo ottieni delle ombreggiature più nette e definite, ma i tempi si allungano. ti accorgerai che aumentandolo oltre un certo punto non otterrai miglioramenti sensibili.
se vuoi avere l'ombreggiatura fisicamente corretta, utilizza modalità di precalcolo QMC, però devi aumentare di brutto l'unico parametro modificabile, il numero di campioni, altrimenti ti viene molto farinosa e sgranata, seppure fisicamente corretta. e i tempi si allungano abbastanza.

poi mostraci i risultati... saluti!
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Telecomando

Post by Caymanste »

Bene , grazie ad entrambi per i consigli che metterò in pratica facendo dunque delle prove e poi posterò l'immagine ... Grazie a presto :)
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Telecomando

Post by Caymanste »

scusa ma cosa intendi per suddivisione delle luci area per le ombre ? forse non ho capito bene :) scusa
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: Telecomando

Post by myskin »

ciao :) , scusa, piccola osservazione sul modello: ma l'anello a spirale metallico come è fatto? Non sembra attraversare il telecomando in un'asola per richiudendosi su se stesso ma sembra aperto. :o
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Telecomando

Post by Caymanste »

No no per l'anello che fra l'altro adesso ho leggermente ingrandito , passa esattamente dentro il foro creato nel telecomando ....
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Telecomando

Post by autumnkeys »

Caymanste wrote:scusa ma cosa intendi per suddivisione delle luci area per le ombre ? forse non ho capito bene :) scusa
sono due parametri distinti, ora non mi ricordo bene dove sono in cinema perché io uso vray, comunque:

1. suddivisione luce area, dovrebbe chiamarsi "campioni" in cinema e dovrebbe essere di default a 40, se non ricordo male. pompala su ben bene (80-100), aspetta un po' di più che renderizzi ma apprezzane i risultati. devi considerare che una luce area, ad esempio di forma rettangolare, di default emette luce da 40 punti disposti su quest'area, con l'angolo specificato da te. più punti ci sono, più complessa sarà l'illuminazione, migliori saranno i risultati, più lunghi saranno i tempi.
tieni presente che se hai ad esempio tre luci area con 40 suddivisioni ciascuna, per avere la stessa qualità con una sola luce area di grandezza tripla delle altre (quindi stessa superficie), devi avere 40x3=120 suddivisioni, per mantenere i campioni illuminanti più o meno alla stessa distanza tra di loro, in linea teorica.

2. suddivisione/qualità ombra, dovresti trovarlo nel pannello "ombre" di ogni tipo di luce. lì aumenti un po' i parametri che ci sono.
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Telecomando

Post by Caymanste »

ah ok perfetto allora avevo capito bene ... solo non ero sicuro di cosa intendessi ...grazie
  • Advertising
Post Reply