Perché è questo quello che passa leggendo quello che scrivi!
Zion wrote:Il numero dei pixel resta invariato ma cambia la loro densitá, i dpi li puoi cambiare arbitrariamente quanto vuoi, ovviamente cambiano le dimensioni dell´immagine.
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
Zion wrote:Il numero dei pixel resta invariato ma cambia la loro densitá, i dpi li puoi cambiare arbitrariamente quanto vuoi, ovviamente cambiano le dimensioni dell´immagine.
Zion wrote:i dpi di un´immagine puoi sempre modificarli in Photoshop mantenendo inalterato il numero originale di pixel.......
Stiamo parlando di variare i dpi e quindiZion wrote:apri l´immagine con PS e scali i dpi come e quanto vuoi, ricordando ovviamente che nulla si crea......
É un concetto molto semplice che ti spiego ancora una volta: la stessa immagine con gli stessi pixel la puoi stampare a 20 dpi per un cartollone o a 300 dpi formato cartolina su carta fotografica. Il numero dei pixel resta invariato cambiano i dpi e quindi le dimensioni finali di stampa.Zion wrote:cambiano le dimensioni dell´immagine.
E' logico che se ho un'immagine di 3543x2362, cioè un numero di pixel adeguato per permettermi di stamparla 30x20cm a 300 dpi, se devo stamparla 3x2 metri NON la renderizzo di nuovo perché stampando a 3x2 metri in effetti non faccio altro che stamparla a 30 dpi, un numero sufficiente per un cartellone del genere.Zion wrote:É un concetto molto semplice che ti spiego ancora una volta: la stessa immagine con gli stessi pixel la puoi stampare a 20 dpi per un cartollone o a 300 dpi formato cartolina su carta fotografica. Il numero dei pixel resta invariato cambiano i dpi e quindi le dimensioni finali di stampa.
Non serve a nulla aprirla con PS per cambiare i dpi, è la dimensione di stampa che mi determina a quanti dpi sto stampando, fermo restando la stessa risoluzione in pixel della mia immagine di partenza (3543x2362).Zion wrote:.....puoi anche modificare la risoluzione in PS, avendo cura che il numero di pixel resti invariato (o diventi minore) e tenendo ben presente che nulla si crea (il che vuol dire che non si possono aumentare i pixel.
Innanzitutto attenzione a come parli perché non stai parlando con tuo fratello, io non ti sto appellando in nessun modo!Zion wrote:Stai facendo un sacco di casino in una discussione che ha per titolo "Composizione varie immagini" non "dpi e renderings in C4D". Continui a ripetere come un pappagallo sempre le stesse cose sui dpi.
E' esattamente quello che dico qui (chi è che non legge scusa!)Zion wrote:Se lo fai con Photoshop devi impostare i dpi su cui stai lavorando, all´inizio, per cui importando o incollando immagini con risoluzione differenti viene da se che bisogna scalare la risoluzione di ogni immagine alla risoluzione dell´immagine-tavola a cui stai lavorando.
dicendo in aggiunta solo che, se sono immagini da renderizzare e quindi non le ha già pronte, conviene renderizzarle all'adeguato numero di pixel per ottenere una stampa a 300 dpi, e che senza doverle scalare occuperanno già la dimensione giusta.hurricane wrote: Se ad esempio ogni immagine occuperà 1/4 del foglio A3 quindi circa 20x14 cm per essere stampata a 300 dpi dovrai renderizzarla a 2362x1653 pixel; quindi apri Photoshop e crei un file nuovo in formato A3 a 300 dpi; vedrai che caricando le tue immagini e spostandole sull'A3 appena creato occuperanno giusto 1/4 del foglio!
A me sembra che tu proprio non hai capito il titolo della discussione e di che cosa si parla......hurricane wrote: .....occuperanno 10x7 cm, affinchè occupino 20x14 cm le devi scalare il doppio e quindi di fatto le stai stampando a 150 dpi. Sei d'accordo?
A me sembra che parliamo parliamo e non ci capiamo!
Che c'entro io? Lasciami fuori: non sono manco intervenuto percui ogni riferimento a me non è solo fuori luogo, ma inopportuno. Eppoi non ho bisogno di essere vendicato da nessuno: l'account è attivo ed eventualmente mi posso vendicare da soloStai "vendicando" il tuo amico VAMPIRO
Co sta storia della cricca e del numero dei post hai rotto, ti sei fatto solo un sacco di segoni mentali secondo me!Zion wrote:a me sembra che intervieni solo per fare polemiche e basta.
Stai "vendicando" il tuo amico VAMPIRO oppure vuoi postare qualcosa ad ogni costo per aumentare il tuo numero di post? In ogni caso le polemiche personali me le puoi scrivere in privato, non credo interessino a chi frequenta il forum.
Minchia ho fatto un esempio su una tavola A3 (quella per altro richiesta da pierluigi che saluto e con cui mi scuso per aver imbrattato il post) sulla quale inserire 4 ipotetiche immagini, che altro devo fare?Zion wrote: A me sembra che tu proprio non hai capito il titolo della discussione e di che cosa si parla......
Le tabelline le abbiamo capite tutti, bastaaaaaaaaaaa 2x3 fa 6, ti do ragione in pieno! Qui si parla di MONTARE IMMAGINI SU UNA TAVOLA non di stampare singole immagini da una stampante (cosa su cui comunque non sembri ferratissimo se prendi e spedisci alla "´ndo cojo cojo")......
Che poi tu sia brillante in matematica é stupendo, un´artista e un matematico, un´accoppiata vincente!
Fatto sta che stiamo parlando di montare una tavola, non di stampare
non c'è nessun problema. mi dispiace piuttosto che vi siate "beccati"hurricane wrote:...... (quella per altro richiesta da pierluigi che saluto e con cui mi scuso per aver imbrattato il post)
Come al solito nelle tue risposte non manca il sarcasmo nei confronti degli utenti del forum.Puoi rispondere tranquillamente senza portare rancore personale dei tuoi trascorsi espedienti.Zion wrote:a me sembra che intervieni solo per fare polemiche e basta.
Stai "vendicando" il tuo amico VAMPIRO oppure vuoi postare qualcosa ad ogni costo per aumentare il tuo numero di post? In ogni caso le polemiche personali me le puoi scrivere in privato, non credo interessino a chi frequenta il forum.A me sembra che tu proprio non hai capito il titolo della discussione e di che cosa si parla......hurricane wrote: .....occuperanno 10x7 cm, affinchè occupino 20x14 cm le devi scalare il doppio e quindi di fatto le stai stampando a 150 dpi. Sei d'accordo?
A me sembra che parliamo parliamo e non ci capiamo!
Le tabelline le abbiamo capite tutti, bastaaaaaaaaaaa![]()
![]()
2x3 fa 6, ti do ragione in pieno! Qui si parla di MONTARE IMMAGINI SU UNA TAVOLA non di stampare singole immagini da una stampante (cosa su cui comunque non sembri ferratissimo se prendi e spedisci alla "´ndo cojo cojo")......
Che poi tu sia brillante in matematica é stupendo, un´artista e un matematico, un´accoppiata vincente!
Fatto sta che stiamo parlando di montare una tavola, non di stampare
Ciao.
FOLLOW US