se provate a fare una animazione scalando una primitiva , ad esempio una sfera , vi impostate al fotogramma 1 registrare , poi andate ad esempio al fotogramma 50 ,scalate facendolo diventare piu grande o piu piccolo come volete , e registrate un altro fotogramma , il risultato sara che non fara nessuna animazione
come mai ?
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Semplice perché lo strumento in alto non scala gli oggetti ma li ridimensiona e invece il filtro sotto dell'animazione invece registra appunto la scala.
In cinema la scala e la dimensione sono due cose diverse.
Se vuoi scalare un oggetto nel tempo registra con il pallino rosso nella gestione attribuiti la scala dentro le coord. dell'oggetto stesso ma non usare il filtro sotto ne bottoni rapidi.
In realtà puoi usare anche lo strumento di Scala classico (quello in alto) ma, come ti avevo già spiegato nell'altro post quando volevi scalare il robot, per le animazioni devi essere in modalità Oggetto.
Arkimed
FOLLOW US