luci on/off
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
luci on/off
Re: luci on/off
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: luci on/off
si puoi farlo in diversi modi... puoi inserirli tutti in un oggetto nullo e poi attivare o disattivare solo quello... oppure puoi assegnarli tutti ad uno stesso Layer e dalla finestra Layer Browser lo attivi/disattivi... oppure se deve essere una roba animata puoi usare Xpresso..

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: luci on/off
Re: luci on/off
c'è sempre una prima voltapatavinus wrote:grazie mille, non avevo ancora sperimentato i livelli!

– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: luci on/off
c'è sempre una prima voltaArkimed wrote:c'è sempre una prima voltapatavinus wrote:grazie mille, non avevo ancora sperimentato i livelli!




Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: luci on/off
oltre ai metodi già detti, se vuoi ho uno script che avevo fatto tempo fa per un progetto: e infine, c'è questo plugin molto carino : Light Lister che ti apre un pannello dal quale controllare vari parametri delle luci presenti nella scena.
ciaps
-
- Advertising
FOLLOW US