Personaggio e CMotion

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
faccione
Posts: 48
Joined: Mon Mar 12, 2012 2:54 pm

Personaggio e CMotion

Post by faccione »

Ciao a tutti ho bisogno di un'aiuto veloce veloce e abbastanza semplice.
Una volta che ho aggiunto alla scena un personaggio, nel mio caso un insetto, come faccio ad "agganciarlo" al CMotion?

Lo avevo già fatto tempo fa ma non ricordo più come si faceva: potete aiutarmi??
Grazie!

:)
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Personaggio e CMotion

Post by abe3d »

Ciao, ti rimando a due video esaustivi che ho trovato su youtube...

http://www.youtube.com/watch?v=wgyBn9WDObQ

http://www.youtube.com/watch?v=wfWLjJjZAOk

Gianluca
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
faccione
Posts: 48
Joined: Mon Mar 12, 2012 2:54 pm

Re: Personaggio e CMotion

Post by faccione »

Ho guardato entrambi i video ma non riesco a capire... eppure quando lo feci non ricordavo fosse così complesso.
Creo il character, aggiungo il CMotion e poi non so se:

1) Rendere modificabile (premendo C) il personaggio e quindi spostare i "Leg_con+" dentro il CMotion
2) Spostare le zampe e il thorax (non ancora modificati) all'interno del CMotion.

Help :(
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Personaggio e CMotion

Post by abe3d »

Beh!! non è così difficile, ma nemmeno tanto facile...
In generale: Una volta definito il rig con i vari controlli, crei un oggetto CMotion e trascini il main dell'oggetto riggato (può anche essere un oggetto nullo che racchiude la struttura, se hai usato l'oggetto [character] per creare le joint, trascini quello nella lista oggetti del CMotion).A questo punto, nella lista, hai il tuo oggetto e un [opzioni target] come figlio, quindi, trascini i controlli (per cominciare, solo quelli dei piedi) come figli del tuo oggetto, attivi il CMotion ( se non l'hai già fatto) e dai il play.
da qui aggiungi ad ogni controller le azioni che ti servono (beccheggio, sollevamento, rollio ect) e ne regoli i range...

Spero di non dire cavolate ( nel caso prego chi può di correggere), comunque ho fatto una prova e funziona...

Gianluca
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
faccione
Posts: 48
Joined: Mon Mar 12, 2012 2:54 pm

Re: Personaggio e CMotion

Post by faccione »

Gianluca perdonami ma non ho sviluppato dei movimenti "personalizzati". Per il momento mi accontento di quelli classici di CMotion per questo mi ricordavo che era semplice.
Dallo screen puoi evincere quanto indietro io sia.

Adesso raggruppo il character all'interno di un null (cosa che non ho fatto nello screen) e poi dovrei trascinare il null nel CMotion? O prima devo renderlo editabile premendo C?
Attachments
Screen
Screen
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Personaggio e CMotion

Post by abe3d »

ok... (per quello che ho capito) non ti serve raggruppare il character ed i vari controller, adesso ti basta trascinare il Character nella finestra oggetti del CMotion, per comodità, blocchi la finestra attributi cliccando sul lucchetto sopra a destra, selezioni solo i controller delle zampe e le trascini come figli dell'oggetto character che hai trascinato prima, attivi il CMotion cliccando sulla X rossa e press play on type :lol: (reminiscenze di un commodore 64)

dovrebbe già andare così...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
  • Advertising
Post Reply