Australian House

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Platone
Posts: 371
Joined: Sun May 13, 2012 9:18 pm

Re: Australian House

Post by Platone »

Io anche sono daccordo con mutilo...trovo che le immagini siano veramente sovraesposte e che facciano perdere in buona parte la piacevolezza degli ambienti....credo che questo non sia proprio un lavoro all'altezza del grafico SOTT :) :)
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: Australian House

Post by SOTT »

Mha, io sinceramente proprio non riesco a capire dove queste immagini siano sovraesposte. Come già detto sono ambienti molto ricchi di luce a cui solitamente non siamo abituati, ma sovraesposti non mi sembrano, tanto che analizzando attentamente i diversi materiali nessuno risulta particolarmente bruciato, compreso il pavimento in alcuni caso colpito direttamente dalla luce solare. Probabilmente questo effetto di eccessiva luminosità può essere dato dal LWF usato in questo lavoro, proprio non capisco, vi sarei molto grato se mi indicaste dove è perché secondo voi le immagini sono sovraesposte. :?
davidecarr
Posts: 508
Joined: Sat May 17, 2008 5:51 pm
Location: carrara

Re: Australian House

Post by davidecarr »

non sono sovraesposte,.... semplicemente sono un pò sbilanciate.
la correttezza dei render non si discute, ma un'immagine corretta deve essere prima di tutto equilibrata, con punti luminosi e ombre contrastate, per renderla leggibile nei suoi volumi e nei suoi dettagli. Troppa luce (come troppa poca!) rischia di non rendere leggibili i particolari.....cmq puoi tranqullamente "riparare" con ps
Platone
Posts: 371
Joined: Sun May 13, 2012 9:18 pm

Re: Australian House

Post by Platone »

davidecarr wrote:non sono sovraesposte,.... semplicemente sono un pò sbilanciate.
la correttezza dei render non si discute, ma un'immagine corretta deve essere prima di tutto equilibrata, con punti luminosi e ombre contrastate, per renderla leggibile nei suoi volumi e nei suoi dettagli. Troppa luce (come troppa poca!) rischia di non rendere leggibili i particolari.....cmq puoi tranqullamente "riparare" con ps
Ecco ..era esattamente ciò acui mi riferivo..ovvero una perdita di dettagl che nonostante possa risultare "più realistica"secondo me rende meno leggibili gli ambienti...però forse sbaglio :nono
  • Advertising
Post Reply