Un metodo piu' veloce per fare vestiti

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
finalrender
Posts: 91
Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
Location: Sicilia

Un metodo piu' veloce per fare vestiti

Post by finalrender »

Salve a tutti raga. Considerare per di piu' questo topic come un' osservazione visto che nasce da un mio parere :idea: .
Parlando in generale, i tutorial su come fare una maglietta viene consigliato di usare il cloth, ma perche' se alla fine effettivamente non c' e' ne bisogno?
Secondo me... un metodo piu' preciso e forse anche veloce e' questo:
- salvare il progetto nominandolo "figura" (il progetto che contiene il vostro modello)
- selezionare i poligoni interessati a secondo dalla forma della maglietta che vogliamo creare
- poi fare una bella estrusione verso l' esterno
- si cancellano tutti i poligoni del modello (ricordiamo anche i vertici ovviamente)
- cancelliamo pure punti e poligoni interni dei poligoni estrusi
- la figura umana avendo sicuramente molti poligoni, riduciamo i poligoni estrusi per facilitare la futura personalizzazione
- salviamo il progetto come "maglietta", quindi abbiamo 2 lavori salvati
- senza che ci sia bisogno di chiudere il programma carichiamo "figura" e quindi...
- o personalizziamo tutto manualmente (per chi ha piu' tempo a disposizione), oppure al massimo usare il "cloth" impostando un "relax" molto basso (tanto per creare le pieghe molto velocemente).
- se si usa il "cloth" basta cancellarlo dal menu' "oggetti" (in alto a destra") e personalizzarlo come si vuole.
PS: volendo parte della personalizzazione si puo' fare anche qualche passo prima, cosa che valuterete solo voi in base alle vostre necessita' ed esperienza.

E' piu' veloce a farsi che a dirsi.
Anziche' usare il solito cubo o add point, fare tagli di qua e di la per dare la forma di una maglietta per poi suddividerlo, selezionare tutti i poligoni laterali per suddividerli, e affidarsi al "cloth" mi sembra che ci sia parecchio tempo da perdere, sopratutto per chi non e' ancora esperto (o meglio" informato") di questa tecnica. In piu' sembra che tramite il mio personale parere si possa fare una maglietta con meno poligoni e parecchio piu' personalizzabile.

Raga, senza impegno vi chiedo di correggermi se ho sbagliato qualcosa (o tutto :o ), o se ci sono tecniche piu' veloci a parte l' uso del "cloth", (non che io ne abbia bisogno, pero', e' sempre meglio una correzione in caso di futuri errori)
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Un metodo piu' veloce per fare vestiti

Post by autumnkeys »

una domanda: poi come pensavi di animare i vestiti?
User avatar
finalrender
Posts: 91
Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
Location: Sicilia

Re: Un metodo piu' veloce per fare vestiti

Post by finalrender »

autumnkeys wrote:una domanda: poi come pensavi di animare i vestiti?
In effetti hai ragione perche' il cloth serve appunto per creare animazioni. Pero' per fortuna quando ho scoperto questa tecnica mi basavo appunto solo sulla modellazione senza dover fare animazioni, basandomi su una modellazione precisa e con pochi poligoni.
Comunque ti ringrazio davvero tanto per la tua precisione, a questo particolare pur fondamentale non c' avevo pensato ;)
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Un metodo piu' veloce per fare vestiti

Post by autumnkeys »

effettivamente se non devi animare i vestiti, crearli poligonali col tuo metodo è più veloce, e soprattutto non devi convertire il cloth se esporti il modello in altri formati (non per nulla i modelli di personaggi che puoi acquistare sui siti sono tutti poligonali).

ma se devi animarli, dopo averci sbattuto un po' la testa, il cloth è davvero semplice e versatile, fai belle cose in poco tempo, e abbinato con tag cintura vesti praticamente qualsiasi cosa.
User avatar
finalrender
Posts: 91
Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
Location: Sicilia

Re: Un metodo piu' veloce per fare vestiti

Post by finalrender »

autumnkeys wrote:effettivamente se non devi animare i vestiti, crearli poligonali col tuo metodo è più veloce, e soprattutto non devi convertire il cloth se esporti il modello in altri formati (non per nulla i modelli di personaggi che puoi acquistare sui siti sono tutti poligonali).

ma se devi animarli, dopo averci sbattuto un po' la testa, il cloth è davvero semplice e versatile, fai belle cose in poco tempo, e abbinato con tag cintura vesti praticamente qualsiasi cosa.
Grazie ;)
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
  • Advertising
Post Reply